
Bilancio abbastanza positivo per la Messere Porte-Alice Ceramica-Cicli Montanini-Cycling Team Latina ma lo scatto in avanti rispetto all’anno 2010 c’è stato. Un rendimento costante quello offerto dai ragazzi del sodalizio pontino-viterbese dove hanno saputo esprimere al meglio tutto il loro potenziale in modo particolare tra il mese di aprile e giugno e poi a settembre.
Sono state quattro le vittorie stagionali per merito di Matteo Pascazi (Trofeo Vini Le Quinte valevole come campionato laziale su strada e Trofeo San Francesco) Francesco Mandatori (Gran Premio Città di Sant’Omero) e Alessandro Riccardi (a segno al Memorial Danilo Fasano con una fuga da lontano).
Oltre alle vittorie sono arrivati importanti piazzamenti da Francesco Mandatori (secondo alla gara internazionale Vini del Roero in Piemonte, secondo al Memorial Manuel Baroni e terzo al campionato laziale a cronometro), Adriano Lenti (secondo al Trofeo Banca Popolare di Spoleto), Mattia Cervoni (terzo al Trofeo San Francesco), Matteo Pascazi (terzo alla Medaglia d’Oro Giampietro-Circuito di Tuoro e al Gran Premio Ponti Group), Luca Taschin (terzo al Memorial Danilo Fasano e al Trofeo Città di Petritoli) e Alessandro Riccardi (terzo al Memorial Dino Prati).
Il palmares stagionale è stato arricchito anche dai raduni in nazionale di inizio stagione su pista a Montichiari (Lenti, Mandatori e Cervoni), la partecipazione ai campionati italiani su strada in Sicilia (Mandatori, Cervoni e Pascazi), alla Parigi-Roubaix juniores (con Lenti in maglia azzurra) e al Giro della Lunigiana (Pascazi).
Cifre alla mano, la Messere-Alice-Montanini-Latina ha chiuso l’anno agonistico con 4 vittorie, 3 secondi, 7 terzi, 4 quarti e 3 quinti posti.
“È stata una discreta annata sotto tutti i punti di vista – ha sottolineato il presidente Antonio Liquori – La dirigenza è felicissima per tutto quello che abbiamo ottenuto rispetto alla stagione passata e si spera nel futuro”.
“Sono abbastanza contento della stagione appena finita – ha dichiarato il direttore sportivo Ugo D’Onofrio - Ho preferito fare esperienza ai ragazzi di primo anno nelle gare nazionali ed internazionali. Mandatori ha sfiorato la maglia azzurra e purtroppo non indossata solo perchè dopo la caduta al Trofeo Fiaschi è dovuto star fermo per un mese e mezzo a seguito di un’infezione. Siamo riusciti a vincere due gare compreso il campionato laziale con Pascazi, una gara con Mandatori e tantissimi piazzamenti nei primi cinque con Pascazi, Mandatori e Cervoni. Gli altri componenti del team Frezza, Gori, Cardinali, Cervoni Spoto e Millefiorinii hanno sempre gareggiatto per la squadra dando il loro contributo per far si che Mandatori e Pascazi raggiungessero i risulati che hanno ottenuto. Qualcuno ha pagato lo scotto del passaggio di categoria ma penso che il prossimo anno possano dare molto di più. Un grande in bocca al lupo a Pascazi che farà il salto di categoria raggiungendo il suo ex compagno di squadra Marco Cardinali alla Gragnano dove lo attenderanno fiduciosi Stefano Della Santa e Michele Bartoli. Dall’abbinata fatta con la Cicli Montanini è uscita fuori un'altra vittoria per merito di Riccardi e la convocazione in maglia azzurra con Lenti alla Parigi-Roubaix”.
“Tutto sommato una buona stagione, anche se si poteva dare qualcosa di più – ha affermato il team manager Nicola Biondi - Si tratta di un giusto tributo all'impegno che i ragazzi hanno messo nell'affrontare la stagione e al nostro lavoro che abbiamo svolto ma i troppi infortuni hanno condizionato le prestazioni di alcuni dei nostri atleti di punta”.
“I risultati ci hanno dato ragione – ha dichiarato il vice-presidente Leonardo Tiritera – ma tutti i ragazzi indipendentemente dal leader, dal capitano e dal gregario hanno corso allo stesso livello. L’abbinata con il gruppo Montanini è stata un’esperienza positiva per il buon rapporto che si è venuto subito a creare. Dal 2009 portiamo avanti il progetto di promuovere il nostro movimento ciclistico e ci auguriamo di cominciare il 2012 con lo stesso entusiasmo di sempre”.
“Dal punto di vista prettamente tecnico il bilancio di questo gemellaggio è stato positivo – ha commentato il direttore sportivo del gruppo Montanini Alessandro Marrone - Le quattro vittorie sono arrivate proprio quando i due gruppi hanno corso insieme, segno di un buon affiatamento tra i ragazzi capaci di organizzare un efficace lavoro di squadra. In termini di risultati avremmo forse ottenuto qualche cosa di più se avessimo privilegiato i calendari regionali piuttosto che quello nazionale e internazionale, ma abbiamo voluto dare l'opportunità ai nostri ragazzi di mettersi in mostra negli eventi che contano ed in parte ci siamo riusciti, con Francesco Mandatori che grazie ad una prima parte di stagione ricca di piazzamenti nelle gare nazionali e internazionali è stato convocato ad uno stage con la nazionale azzurra sotto la guida del commissario tecnico Rino De Candido, e con Adriano Lenti che grazie anche alle sue doti di crossista ha avuto l'onore di indossare la maglia azzurra in occasione della Parigi-Roubaix per juniores. Purtroppo poi problemi di salute per Mandatori e motivi personali per Lenti non hanno consentito di affrontare la seconda parte della stagione al pari della prima parte. Tuttavia le vittorie di Pascazi e Riccardi ed i piazzamenti di Taschin e Cervoni hanno tenuto alto il morale della squadra fino al termine della stagione”.
La società e la dirigenza rivolge un sentito ringraziamento agli sponsor che hanno deciso di non far mancare il sostegno e l’attaccamento al team della Messere Porte-Alice-Montanini-Latina per tutta la stagione agonistica: Messere Porte (dei fratelli Messere), Autotrasporti Brescini, Cicli Montanini, Nw Sport, Astolfi Bike, Barsi Ricambi, Natura&Fitness, Dolcezze Srl, Pesca Planet.com, Campersun.com, WarPlanet.com, Consulting&Partners, Carrozzeria Dean Car Srl, Ristorante Il Vecchio Torchio, Camping Sant’Anastasia, GM Srl, E-Shopping, B&C Graphics, Tecnocasa, Dolcenotte Srl, Toyota Aldo Corvi e MDP di Mario di Pietro.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.