WORLD TOUR. L'iraniano Sohrabi salva la Lotto

| 26/10/2011 | 08:53
Torna il sereno in casa Lotto-Ridley dopo la pubblicazione della classifica “sportiva” dell’Uci: l’inserimento tra le prime 15 sembra aver spazzato via le nubio sul futuro del team belga. E molto - se non tutto - è dovuto all’arrivo dell’iraniano Mehdi Sohrabi, numero uno dell’Asia Tour nelle ultime due stagioni.
«Sono sollevato - ha detto Marc Sergeant a Het Nieuwsblad -: abbiamo mantenuto il segreto e siamo stati premiati. Dicevano che avrebbe firmato per la Geox, per la AG2R o per altre squadre, invece ha scelto noi. Sohrabi era la chiaveera vicino alla Geox, lo confermo, ma quando è scoppiata la crisi in quel team noi abbiamno sfruttato l’opportunità e grazie alla Ridley, con la quale Sohrabi corre da tre anni, abbiamo trovato un accordo al volo, in tempo per presentare il contratto all’Uci e sfruttare i punti di Mehdi».
Questa operazione ha permesso alla Lotto di superare in volata la AG2R che ha messo sotto contratto l’altro iraniano Zargari, il russo Shpilevsky e lo Gazvoda, tutti piazzati nelle primne posizioni della classifica asiatica.

Copyright © TBW
COMMENTI
CHE SCHIFO
26 ottobre 2011 11:34 gioconda
UCI fai pietà, le tue regole per questo ciclismo di Elitte sono redicole, si va a prendere atketi Iraniani e altri che hanno svolto un attività il un altro pianeta senza controlli, i punti dovrebbero vakere solo per gli atleti chehanno il passaporto biologico, vergogna per il rispetto di quei atleti che sono seri, che non trovono squadra , UCI il ciclismo ringrazia. Dal prossimo anno tutti acorrere in asia, facili risultati , carichiamoci, poi bei contratti con il ciclusmo PRO TOUR , incredibile.

Condivido tutto
26 ottobre 2011 13:06 discesaesalita
Esatto , incredibile, regole assurde, si finirà che si andranno a prendere anche dei cicloamatori che vincono più gare, l importante è avere punti, povero ciclismo , grazie UCI , se questo è il ciclismo di alto livello ?

Incredibile sapere
26 ottobre 2011 13:32 neve
Sapere certe cose, incredibile, ma chi gestisce questo ciclismo sempre più a pezzi? Invece di fare una regola che un capitano possa dare tre nomi di atleti di cui si fida e che tutto l'anno gli sono vicini per aiutaro a vincere, gente importante, quindi ricevere di diritto un punteggio importante, questi rischiano di restare a piedi solo perchè non hanno punti oppure non danno contributo alla proprio squadra per i punti, ma scherziamoooo e si vanno a prendere corridori che forse non finiranno neppure una gara , quà in europa, sia per la qualità che per colpa del passaporto biologico, maaa spero che almenmo quest'anno lo faccino fare anche alle CONTINENTAL? chi sa dirmi?

Viva il ciclismo Intercontinentale.
26 ottobre 2011 16:12 valentissimo
Non comprendo tanto accaloramento contro questo atleta, forse non tutti lo sanno ma, lui ha vinto tantissime gare anche quando partecipavano fior di team europei, quindi lasciate stare i commenti sulla qualità dell'atleta, almeno fino a quando non avrà corso la stagione europea. Io trovo giustissimo che un paio di atleti per ogni continente possano venire in Europa nel ciclismo che conta, anche così si promuove il ciclismo nel mondo e lo si fa uscire da quel Ghetto Europeo nel quale è chiuso oggi. Ma quali professionisti italiani a spasso? purtroppo nei nostri team ne abbiamo troppi che giustificano la loro presenza solo con il valido contributo di sponsor personali, quelli si che sono una vergogna del sistema e non un atleta che domina in un altro continente e viene invitato a misurarsi in Italia!
Quanti di voi ha fatto caso alla crescita del ciclismo giapponese??? Eppure ci sono atleti che stanno a ragione in Team Pro-Tour. Smettiamola di vedere ogni novità come una negatività e ricordiamoci che c'è un velocista Malesiano che sta vincendo in Cina di fronte a Team Europei qualificatissimi ed ha vinto anche contro quel Kittel che oggi è l'atleta Europeo che forse ha vinto di più nel 2011.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024