BILANCI. Buona annata per gli allievi del Delta del Po

| 25/10/2011 | 09:40

Dopo un’avvio un po altalenante, con l’andare della stagione agonistica, sia i risultati che la prestazione agonistiche sono andate sempre più in positivo, stiamo parlando dell’Asd Delta del Po-Colli Euganei, squadra Allievi nata da una fusione dell’Sc Monselice-Beni, con l’Asd Giulio Gomme Villadose, che ha sede legale a Villadose nel rodigino e sede operativa a Monselice. Gara dopo gara, la formazione Allievi ha iniziato ad ingranare, riuscendo ad ottenere dei buoni risultati. Forse poche le 4 affermazioni, ma prestigiose dal punto di vista qualitativo, vittorie contorniate da 3 secondi posti ed altri 27 piazzamenti entro i primi 10. Erano 4 i corridori padovani in squadra: Riccardo Bonato, Giacomo Lazzaro, Alessandro Garavello e Igor Trivellin; 3 vicentini: Fabio Colpo, Alberto Bevilacqua e Chasim Mema e 2 rodigini: Nicola Bardella e Martino Bertaia, squadra Allievi che era diretta dai Ds: il padovano Daniele Pescante ed il rodigino Luigi Menon. Anche il consiglio direttivo è composto da padovani e rodigini, che vede alla presidenza Pietro Voltan; vice presidente, Flaviano Biondi; segretario, Giuseppe Andreoli; consiglieri: Francesco Garavello, Gabriele Sorze, Tita Giuliano; soci: Angelo Capuzzo, Claudio Bernardini, Dott.Roberto Dolcetto, Magda Marzola. Erano 9 quindi, gli atleti che hanno difeso onorevolmente i colori del neo gruppo Asd Delta del Po-Colli Euganei, formato all’inizio di quest’anno, con Alessandro Garavello, che più di tutti si è dimostrato corridore vincente, conquistando 2 vittorie, un secondo posto, un terzo e numerosi piazzamenti. Sue è stata la prima affermazione stagionale, conseguita a Conselice, nel ravennate, mentre la seconda l’ha conquistata a Fumane, nel veronese. Anche Mema Chasim ha conquistato 2 vittorie e molti piazzamenti; corridore completo, tiene bene in salita e nelle corse molto impegnative; sua la soddisfazione di vincere a Rovigo, con stoccata finale negli ultimi 1500 metri, mentre l’altra vittoria, molto prestigiosa, a Colognola ai Colli, nel veronese, dopo una lunga fuga di oltre 50 chilometri assieme al compagno di squadra Fabio Colpo. Di un Fabio Colpo che è stato il Cancellara di turno, una vera locomotiva; gli è mancata solo la vittoria ed il prossimo anno, nella categoria degli Juniores, sarà il momento di far valere tutta la sua classe. Lo stesso sarà anche di Garavello, che quest’anno si è anche aggiudicato il titolo di campione provinciale strada. Soddisfazioni anche nelle gare su pista, di cui si è messa in evidenza tutta la squadra, ma più di tutti, Martino Bertaia, al primo anno nella categoria. I corridori Allievi dell’Asd Delta del Po-Colli Euganei, sono equipaggiati delle bici speciali da corsa Learco Guerra della Cicli Elios di Badia Polesine, ottimamente assemblate dall’equipe di specialisti diretti da Roberto Ragona.

                                                                                                 Livio Fornasiero

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024