| 22/09/2005 | 00:00 Hat trick! Michael Rogers ha messo a segno una splendida tripletta conquistatndo il suo terzo titolo mondiale consecutivo. L'australiano che vive in provincia di Varese (davvero indimenticabile la giornata di oggi per questo angolo di Lombardia) si è imposto nettamente sulle strade di Madrid, relegando a 23 secondi di distacco lo spagnolo Ivan Gutierrez Palacios e lo svizzero Fabian Cancellara. Uno splendido regalo di nozze di Michael per la sua Alessia: i due si sposeranno il prossimo 29 ottobre.
Brutta giornata per i colori azzurri: Marzio Bruseghin ha chiuso con il quattrordicesimo tempo, mentre Marco Pinotti non è andato oltre il diciassettessimo posto.
Deluso soprattuitto Bruseghin: «Avevo preparato bene la prova, conoscevo il percorso, ma in corsa non sono mai riuscito a spingere bene, mi sentivo pesante. Chissà, forse ho pagato anche un po' di emozione... d'altronde non siamo macchine...».
Ordine d'arrivo
1 Michael Rogers (Australia) in 53.34 (49.939 km/h)
2 José Ivan Gutierrez Palacios (Spain) a 24"
3 Fabian Cancellara (Switzerland)
4 Ruben Plaza (Spain) a 44"
5 Alexandr Vinokourov (Kazakhstan) a 1.20"
6 Andrey Kashechkin (Kazakhstan) a 1.29"
7 Bradley Wiggins (Great Britain) a 1.32"
8 Sebastian Lang (Germany) a 1.35"
9 Matias Medici (Argentina) a 1.37"
10 Victor Hugo Pena (Colombia) a 1.41"
11 Bobby Julich (USA) a 1.45"
12 Ondrej Sosenka (Czech Republic) a 1.55"
13 Ben Day (Australia) a 2.05"
14 Marzio Bruseghin (Italy) a 2.11"
15 Michael Rich (Germany) a 2.13"
16 Raivis Belohvosciks (Latvia) a 2.16"
17 Marco Pinotti (Italy) a 2.22"
18 Vasil Kiryienka (Belarus) a 2.26"
19 Janez Brajkovic (Slovenia) a 2.29"
20 Jan Hruska (Czech Republic) a 2.37"
21 Brian Bach Vandborg (Denmark) a 2.42"
22 Ryder Hesjedal (Canada) a 2.42"
23 Denis Menchov (Russian Federation) a 2.45"
24 Bert Roesems (Belgium) a 2.49"
25 Gregor Gazvoda (Slovenia) a 2.56"
26 James Lewis Perry (South Africa) a 2.58"
27 Gustav Larsson (Sweden) a 3.00"
28 Viacheslav Ekimov (Russian Federation) a 3.07"
29 Fumiyuki Beppu (Japan) a 3.12"
30 Sylvain Chavanel (France) a 3.18"
31 Leif Hoste (Belgium) a 3.19"
32 Yaroslav Popovych (Ukraine) a 3.27"
33 Peter Mazur (Poland) a 3.37"
34 Eric Wohlberg (Canada) a 3.40"
35 Thomas Dekker (Netherlands) a 3.44"
36 George David (South Africa) a 3.46"
37 Joost Posthuma (Netherlands) a 3.48"
38 David O'Loughlin (Ireland) a 3.52"
39 Michael Blaudzun (Denmark) a 3.55"
40 Andriy Grivko (Ukraine) a 4.00"
41 Lukasz Bodnar (Poland) a 4.49"
42 Juan Carlos Lopez Martin (Colombia) a 4.54"
43 Linas Balciunas (Lithuania) a 4.58"
44 Christophe Moreau (France) a 5.07"
45 Csaba Szekeres (Hungary) a 5.13"
46 Thomas Lövkvist (Sweden) a 5.40"
47 Denis Shkarpeta (Uzbekistan) a 5.49"
48 Tommi Martikainen (Finland) a 7.13"
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.