Formigoni: Varese Mondiale è un vanto per il paese. Le reazioni

| 22/09/2005 | 00:00
Grande soddisfazione per la scelta di Varese come sede dei mondiali di ciclismo su strada 2008 e' stata espressa dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. ''Ancora una volta - ha detto il governatore - la Lombardia ospitera' un grande evento sportivo internazionale, il che e' motivo di vanto per l' intero nostro Paese e giusto premio per una terra, quella varesina, che ha saputo esprimere da sempre in questo sport campioni di assoluto valore e una passione popolare diffusa''. ''Piu' di altre discipline - ha affermato ancora -, il ciclismo mantiene una fortissima connotazione popolare, per l' affluenza e l'entusiasmo di un pubblico che attraversa tutti gli strati sociali e tutte le eta'. Questo eccezionale risultato che abbiamo ottenuto conferma la capacita' delle istituzioni e della societa' lombarda di fare sistema, come ampiamente dimostrato in molte occasioni, non ultima i recenti mondiali di sci in Valtellina e quelli di mountain bike a Livigno''. ''E' un buon viatico - ha concluso Formigoni - per la nostra candidatura alle Olimpiadi''. AUGURI TOSCANI. ''Faccio sportivamente i migliori auguri a Varese per il successo riportato ed anche per l'impegno a cui sara' chiamata per organizzare al meglio questo appuntamento del ciclismo mondiale nel 2008. Da oggi facciamo tutti il tifo per Varese''. Commenta cosi' il presidente della Regione Toscana, Claudio Martini, l'assegnazione alla citta' lombarda, da parte della Federazione ciclistica internazionale, dell'organizzazione dei mondiali 2008. ''Certo - prosegue Martini - resta il rammarico per il fatto che la Toscana non sia riuscita a prevalere sui candidati concorrenti. E' un peccato perche' per noi sarebbe stata la prima volta ed avrebbe fatto molto bene al ciclismo: la Toscana e' una regione con una diffusa vocazione e una forte passione per questo sport. Esprimo un sincero e forte apprezzamento per il lavoro svolto dal comitato promotore, per il grande impegno con cui ha sostenuto questa nostra candidatura. Aggiungo che si trattava di una candidatura originale, costruita in modo unitario. L'idea di superare ogni provincialismo, mettendo insieme realta' territoriali diverse a sostegno di un unico progetto e', e resta valida sul piano sia del metodo che della sostanza. Un'idea - conclude Martini - a cui non dobbiamo rinunciare, ma continuare a sostenere in vista dei futuri appuntamenti''. LOMBARDIA CONTENTA ''E' un importante riconoscimento per le capacita' organizzative degli uomini, per la bellezza del nostro territorio e soprattutto per la storia del ciclismo varesino che ha regalato e continua a regalare a questo meraviglioso sport protagonisti assoluti''. Cosi' il sottosegretario alla presidenza della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo ha accolto la decisione dell'Uci, presa questa mattina a Madrid, di assegnare a Varese i mondiali di ciclismo del 2008. ''Quest'appuntamento - aggiunge Cattaneo- e' certamente importante per l'entusiasmo che portera' in tutto il movimento ciclistico varesino e lombardo, ma anche e' un evento sportivo che andra' in scena su di un palcoscenico mondiale e quindi rappresenta un'eccezionale vetrina promozionale e turistica per nostro territorio varesino, cosi' com'e' stato per Bormio e la provincia di Sondrio in occasione dei Mondiali di Sci''. VARESE FELICE Il primo commento arriva dal presidente della Provincia, Marco Reguzzoni, che ospitò a Villa Recalcati poco meno di un anno fa (il 3 novembre 2004) il grande progetto di "Varese Mondiale 2008-2010". «E’ stato premiato il lavoro di squadra - ha detto al sito varesenews.com - al quale abbiamo partecipato sin dall’inizio con tanto entusiasmo» spiega Reguzzoni che prosegue: «La rassegna iridata rappresenterà una vetrina straordinaria per “Varese land of tourism”. Abbiamo vinto una corsa durissima, ora si passa ad una nuova sfida: organizzare un Mondiale degno di quello, memorabile, del 1951». Alle parole di Reguzzoni fanno eco, da Palazzo Estense, quelle del sindaco Aldo Fumagalli e dell'assessore allo sport, Marco Caccianiga. «Sono molto soddisfatto per il traguardo raggiunto - dice Fumagalli - Vengono premiati l’impegno e la serietà di tutti gli enti e le associazioni, private e pubbliche, che hanno creduto in questo progetto. È una vittoria per la nostra città e per lo sport italiano». Aggiunge Caccianiga: «Siamo orgogliosi di ospitare un evento tanto prestigioso. Ringrazio di cuore Renzo Oldani, presidente della società Alfredo Binda, senza la cui grande professionalità e tenacia non saremmo arrivati a un tale risultato».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024