| 22/09/2005 | 00:00 Oggi a Madrid l’Unione Ciclistica Internazionale ha assegnato a Varese l’organizzazione del Campionato del Mondo di ciclismo su strada 2008 per i quali era candidata anche la Regione Toscana con le città di Lucca/Viareggio.
Alla notizia la delegazione toscana ha manifestato profonda delusione e amarezza per il risultato che indubbiamente penalizza un territorio che, a differenza di Varese, non ha mai avuto l’onore di allestire l’evento iridato. Pur essendo in attesa di conoscere le motivazioni che hanno portato a questa decisione le Istituzioni Territoriali aderenti al progetto e il GS Aspettando I Mondiali esprimono la convinzione di aver presentato una proposta che aveva forti elementi di innovazione, così come più volte sottolineato dall’U.C.I., perché caratterizzata da un’offerta complessiva di eventi che avrebbero consentito di aprire una straordinaria stagione di Grande Ciclismo per il triennio 2007-2009. “Riteniamo che il ciclismo abbia perso un’importante occasione per assicurare al movimento internazionale un percorso di sviluppo per il ciclismo di ogni età e disciplina in un contesto territoriale conosciuto e apprezzato in tutto il Mondo– ha dichiarato Silvano Crecchi, sindaco di Peccioli (Pisa) per conto della delegazione toscana - Siamo convinti che il nostro progetto non abbia incontrato sensibilità adeguata e questo rende a nostro avviso del tutto illogica ed inopportuna la scelta geopolitica – sportiva di assegnare per due anni consecutivi il campionato del mondo alla stessa area geografica (oltre a Varese nel 2008 i mondiali si svolgeranno a Mendrisio nel 2009). Capitalizziamo tuttavia un risultato importante, quello di aver costruito una forte e significativa solidarietà tra la Regione Toscana, la Provincia di Lucca, il Comune di Lucca, Viareggio, Firenze e Peccioli che non disperderemo anche se si imporrà una severa riflessione sulla riconsiderazione del progetto complessivo che avevamo presentato. Da domani inizierà il lavoro per acquisire tutti gli elementi di conoscenza utili a orientare le decisioni prossime. Rivolgiamo in ogni caso le nostre congratulazioni al gruppo di lavoro varesino”.
La delegazione toscana farà il suo rientro in Italia domani mattina.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.