Varese Mondiale!

| 22/09/2005 | 00:00
Il Comitato direttivo dell’Union Cycliste Internationale ha scelto Varese per l’organizzazione dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada 2008. "Ha vinto una squadra" è stato il commento di Amedeo Colombo, presidente del Comitato promotore. "La soddisfazione è accresciuta dalla consapevolezza di aver “battuto” due grandi avversari: Lucca/Viareggio e Valkenburg. E’ stata premiata la mobilitazione degli enti locali, degli imprenditori e di alti esponenti del Parlamento che si sono stretti intorno ad un progetto destinato a riportare la rassegna iridata in Lombardia dopo 46 anni. Un grazie particolare va al presidente della Provincia di Varese, Marco Reguzzoni, il cui contributo è stato determinante". Reguzzoni, dal canto suo, sottolinea che "la rassegna iridata rappresenterà una vetrina straordinaria per “Varese land of tourism”. Abbiamo vinto una corsa durissima, ora si passa ad una nuova sfida: organizzare un Mondiale degno di quello, memorabile, del 1951". Renzo Oldani, presidente della S.C. Alfredo Binda, titolare della candidatura che è stata poi coordinata dalla La_ta communication di Gabriele Sola, è convinto che abbiano pesato sulla scelta "l’esperienza maturata nell’organizzazione della “Tre Valli Varesine” e la suggestione storica dovuta ad una straordinaria coincidenza: nel 2008 si correrà la 75ª edizione dei Mondiali, che coinciderà con il 75° anniversario della vittoria iridata del varesino Alfredo Binda, il primo campione del mondo nella storia del ciclismo". A breve, la cordata di imprenditori guidata da Amedeo Colombo formalizzerà il proprio impegno nei confronti della Provincia di Varese, che ha anticipato all’UCI la cifra destinata all’acquisizione dei diritti connessi all’evento mondiale. Seguirà la costituzione della società organizzatrice. Ecco come saranno i Campionati del Mondo di ciclismo su strada “Varese 2008” I PERCORSI Il territorio varesino, reso affascinante dal paesaggio lacustre e collinare, proporrà: - per le prove in linea, un itinerario totalmente cittadino di 17,6 km che include due salite, con una discesa tecnica ed un rettilineo finale di 400 metri; arrivo all’interno dell’Ippodromo “Le Bettole”; - per le prove a cronometro, tre diversi percorsi (tutti con partenza ed arrivo coincidenti con le prove in linea). Il circuito degli Uomini Élite (di 45 km) è straordinariamente suggestivo: si tratta, in pratica, di una “circumnavigazione” del Lago di Varese. LA LOGISTICA Varese vanta una completa rete autostradale, ottimi collegamenti ferroviari e la vicinanza con l’aeroporto di Malpensa. Il quadro è completato dalle decine di hotel (molti dei quali a ridosso dell’area di partenza ed arrivo, individuata nell’Ippodromo “Le Bettole”): strutture connotate da un elevato livello qualitativo. Il mix vincente include anche la vicinanza con Milano e con il Lago Maggiore, oltre alla prossimità con l’attrezzato polo della nuova Fiera di Milano. UNA “SQUADRA” REALMENTE COMPLETA Una cordata di imprenditori, alcuni dei quali già ben noti al mondo del ciclismo: è questa l’anima finanziaria di “Varese 2008”. Accanto a loro si schierano tutte le istituzioni. Lo Stato, tramite una mozione parlamentare pubblicata dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, ha anticipato il proprio impegno economico e l’esplicito ed esclusivo sostegno alla candidatura di Varese. La Regione Lombardia, la Provincia di Varese ed il Comune di Varese si sono mobilitati in modo significativo. LA TRADIZIONE NEL CICLISMO La Lombardia, forse la terra di maggior cultura ciclistica del mondo, non ospita i Mondiali da quasi 50 anni... Campioni di ieri (come Felice Gimondi, Gianni Bugno e Giuseppe Saronni) e di oggi (Ivan Basso, Paolo Savoldelli e molti altri) hanno sottoscritto una petizione pubblica per sollecitare l’attribuzione della rassegna iridata a Varese. Chi non è più giovanissimo ricorda ancora la storica edizione varesina del 1951. Varese è la città che diede i natali ad Alfredo Binda, il primo campione del mondo nella storia del ciclismo. Nel 2008 cadrà la 75ª edizione della rassegna iridata: quale miglior occasione per celebrare uno tra gli eroi più nobili del ciclismo di tutti i tempi? Proprio a Binda è intitolata la Società che ogni anno organizza la “Tre Valli Varesine”, corsa internazionale classificata 1.HC. La stessa S.C. Alfredo Binda è stata promotrice della candidatura vincente.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024