| 30/07/2011 | 17:00 Una stagione straordinaria, cos'altro dire? Philippe Gilbert è davvero nella forma della vita e ne ha dato ulteriore dimostrazione oggi nella Clasica San Sebastian. Il campione belga ha salutato la compagnia alla sua maniera a tre chilometri e mezzo dal traguardo e se n'è andato tutto solo verso la sua quindicesima vittoria stagionale. La corsa si è decisa sull'asperità dell'Alto de Arkale, l'ultimo dente a 15 chilometri dal traguardo, quando dietro a Devolder sono partiti Vanendert e Zubeldia e altri sette uomini tra i quali Sanchez, Rodriguez, Frank Schleck e Barredo. Proprio su quel dente Ivan Basso ha perso l'occasione buona per stare con i migliori, mentre Damiano Cunego si era già staccato in precedenza. Nel finale, sfruttando uno strappetto facilissimo, Gilbert ha inserito il turbo e se n'è andato tutto solo verso il trauardo, vanificando il tentativo di inseguimeneto di Samuel Sanchez.
Ordine d'arrivo 1. Philippe Gilbert (Omega Pharma-Lotto) 5:48:53 2. Carlos Barredo (Rabobank) a 12” 3. Greg Van Avermaet (BMC) a 14” 4. Joaquim Rodríguez (Katusha) 5. Dries Devenyns (Quick Step) 6. Frank Schleck (Leopard-Trek) 7. Haimar Zubeldia (RadioShack) 8. Samuel Sánchez (Euskaltel-Euskadi) 9. Rigoberto Urán (Sky) 10. Jelle Vanendert (Omega Pharma-Lotto) a 50”
La rai che si prende i diritti ma non fa neanche vedere l'arrivo di una classica... Capisco che l'Italia ha vinto il mondiale di pallanuoto ma un canale lo possono lasciare al ciclismo... Ma comunque Gilbert stupendo dall'inizio dell'anno a adesso: complimenti!
Grazie..
30 luglio 2011 17:25Fra74
..alla RAI...che aveva promesso due ore di diretta...per carità..la PALLANUOTO era alla partita fondamentale..ma almeno una finestra piccola durante la partita di pallanuoto...oppure su RAISPORT...nulla...dopo il cerimoniale gli ultimi 3 km dopo che già si sapeva il vincitore: SENZA PAROLE, ma è la solita polemichetta e discussione...
Siamo delle nullità assolute!!!
30 luglio 2011 17:43GRIMPEUR82
Onore al fuoriclasse Gilbert, ha vinto in maniera spettacolare, ha onorato una classica importante e prestigiosa, anche se non tra le più nobili del calendario di gare; lui ci tiene ad essere sempre il numero uno, non solo vince e come vince!
I nostri neanche tentano una stoccata a sorpresa, al massimo ottengono piazzamenti che nelle gare in linea non sono neppure mediocri...
é crisi nera, basta prenderci in giro!
grande RAI
30 luglio 2011 17:48superpiter
complimenti!
Lo ripeto da tempo
30 luglio 2011 18:38discesaesalita
Continuo e continueró a dirlo, se non si salvaguardano le piante giovani non potranno mai crescere dei bei alberi, ragazzi sfruttati troppo da dilettanti, non crescono più, intervenga la federazione, altrimenti continuate pure, ma spariremo dal professionismo.
Sanchez?
30 luglio 2011 18:43SOLDATO
Qualcuno qualche giorno fa mi disse che quasi sicuramente avrebbe vinto Sanchez. Dov'è questo qualcuno?
Gilbert campione vero.
MAMMA RAI
30 luglio 2011 19:56gass53
BULBARELLI VAI A NASCONDERTI IN UNA BUCA DEL BILIARDO CHE AMI TANTO!!!!
CHE FIGURA DI M...A CHE AVETE FATTO, MENO MALE CHE DOVEVANO ESSERE 2 (DUE)ORE DI DIRETTA!!
Via tutto
30 luglio 2011 20:34Ruggero
Lo ripeto: smantellare quelle porcherie di squadre dilettantistiche dove i corridori vincono grazie a superiorità numeriche imbarazzanti e mandano al professionismo tanti finti campioni.
Il risultato è San Sebastian solo per citarne una
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...