LAMPRE. Il buon bilancio del Tour disegna il futuro del team
| 30/07/2011 | 12:02 Continuità, spirito di gruppo e voglia di raggiungere gli obiettivi preposti: sono state queste le caratteristiche che hanno contraddistinto il Tour de France della Lampre-ISD. Una Grande Boucle che ha portato alla squadra blu-fucsia come bottino il 7° posto di Damiano Cunego nella classifica generale, i piazzamenti in volata di Alessandro Petacchi (2° nella tappa di Chateauroux e 3° a Montpellier) e il premio della combattività ottenuto da Adriano Malori al termine della lunga fuga nella frazione Dinan-Lisieux. «A livello tecnico, torniamo dalla Francia con un buon risultato generale - ha commentato Giuseppe Saronni, general manager blu-fucsia - Sottolineerei in primo luogo l'unità mostrata dalla squadra durante la corsa, una intensa coesione verso i traguardi fissati. Bene anche Cunego, miglior italiano in classifica generale, il quale ha ritrovato le giuste sensazioni in un Grande Giro, credenziale che attesta le sue qualità di atleta completo, a suo agio su un livello di primaria importanza in una corsa impegnativa come il Tour de France. Non abbiamo agguantato nessuna tappa, ma siamo stati spesso protagonisti, lavorando giorno per giorno con grande costanza e impegno, portando tra l'altro a una dimensione di rilevanza internazionale un giovane talento come Malori. I risultati del Tour de France ci hanno permesso di assestarci al 5° posto nella classifica Uci delle squadre World Tour: a questo punto della stagione, è un posizionamento di grande valore, che rispecchia una annata interpretata sempre da protagonisti dai nostri corridori e che gratifica il nostro gruppo di lavoro, ponendolo sullo stesso piano, o addirittura sopra, a squadre con dimensioni da colossi ciclistici. Anche la graduatoria dei singoli atleti è di tutto rispetto, con Scarponi 4°, Cunego 15° e Petacchi 51°. Il ringraziamento per i risultati ottenuti va ai nostri sponsor e partner tecnici, impeccabili nell'assecondare ogni nostra necessità». Archiviato il Tour de France, la Lampre-ISD inizia anche a pensare al futuro: «Siamo impegnati a rafforzare la squadra attorno ai nostri tre capitani Cunego, Petacchi e Scarponi - ha spiegato Saronni - Per fare questo, stiamo seguendo corridori utili per supportare le caratteristiche dei nostri leader. Accogliamo certamente con piacere i messaggi di stima da parte di atleti che vedono i colori blu-fucsia come un interessante approdo professionale, ma il nostro obiettivo è quello di concentrare risorse a sostegno degli atleti di punta già in organico, tra i quali annovererei anche un ciclista in ascesa quale Ulissi e gli altri giovani talenti meritevoli di fiducia».
Team Lampre-ISD ended Tour de France with a good balance: 7th place for Damiano Cunego in the overall standing, 2nd place for Petacchi in the sprint of Chateauroux and 3rd place in the Montpellier stage, fighting rider aeard for Malori thanks to a long breakaway in the Dinan-Lisieux stage. «On a technical level, we can say that our result in France was good - Giuseppe Saronni, blue-fucsia general manager, said - I'd like to point out that the team showed a strong cohesion and determination to reach the fixed goals. Cunego was the best Italian rider in the overall standing and he seems to have recovered the proper feelings in a Grand Tour, a characteristic that showed that he's a complete rider and that he could be competitive in a tough race such Tour de France. We didn't win stages, but we ofter were protagonist, focusing our attention on give pur best day by day. These results allowed us to be 5th in the Uci World Tour team classification: this place has a great value for us, since it reflects the very good job performed by our staff. The riders classification too is very positive for us: Scarponi is 4th, Cunego is 15th and Petacchi is 51st. I'd like to thank for these results the sponsors and the technical partners, that are always ready to fulfill our requests». After Tour de France, for Lampre-ISD it's time to think about future: «We're focusing our attention on how to strenghten the team in order to support in the best way our three captains Cunego, Petacchi and Scarponi - Saronni explained - We're monitoring some riders that could be perfect by our leaders' side. Of course we're glad that some cyclists showed their appreciation for blue-fucsia colors, but our goal is to concentrate our resources in support of our main athletes, among which I'd like also to mention Ulissi and the young guns of our team».
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...