| 27/07/2011 | 15:38 RCS Sport e il Comitato per il Grande Ciclismo a Lecco hanno siglato questa mattina presso la sede provinciale del Coni l'accordo per l'arrivo a Lecco del Lombardia, la corsa ciclistica di fine stagione in programma il prossimo 15 ottobre. «Ringrazio gli amici di RCS Sport per aver accolto la nostra candidatura - ha dichiarato il Presidente del Comitato Elisa Corti -. Sono certa che questa storica occasione sarà ben utilizzata per dare visibilità al territorio su scala internazionale e che tutto il sistema Lecco saprà rispondere». Carlo Spreafico, portavoce del Comitato, ha precisato che «si prevede una rotazione delle sedi di arrivo del Lombardia tra le varie città pedemontane e Lecco è quella che non l'aveva mai ospitato, perciò è giusto che per due anni diventeremo sede d'arrivo del Lombardia dando atto a RCS Sport di averci ascoltato. Confido inoltre nel fatto che avverrà così anche per la nostra richiesta di una tappa importante del Giro 2012 il cui tracciato è in fase di ultimazione». «Con la sua storia ultracentenaria, Il Lombardia, è da sempre l’appuntamento di fine stagione del grande ciclismo mondiale ed una delle gare più appassionanti del calendario sportivo - ha dichiarato Michele Acquarone, Direttore generale di RCS Sport -. Con oltre 60 Paesi collegati, per una stima di 7 milioni di telespettatori, “la classica delle foglie morte” rappresenta un’occasione di promozione dal valore inestimabile. Confermo la nostra decisione, apprezzata anche dalla Regione, di mantenere quale sede di partenza il Palazzo regionale a Milano e ruotare le sedi di arrivo per valorizzare tutte le bellezze del territorio lombardo». «Per offrire agli appassionati uno spettacolo ancora più emozionante, Il Lombardia rinnova quest’anno il suo tracciato di gara mantenendo intatte le caratteristiche tecniche del percorso» ha aggiunto il Responsabile di Corsa Mauro Vegni. «La classica che vide vittorioso per ben cinque volte Fausto Coppi, con ogni probabilità anche quest’anno vedrà come sempre al via i più grandi campioni del ciclismo internazionale, tra cui aspettiamo il belga Philippe Gilbert, vincitore delle due precedenti edizioni, alla prova per tentare il tris» ha aggiunto Vegni. «Il Lombardia non è solo agonismo ad alti livelli – ha concluso Marco Gobbi Pansana, Responsabile Marketing degli eventi ciclismo di RCS Sport. – ma vuole essere una festa per tutti i suoi abitanti. Confidiamo nella massima partecipazione di tutte le istituzioni interessate per rendere l’evento e il territorio che lo ospita ancora più attraente».
Complimenti,e la storia va a farsi benedire e poi ci lamentiamo perchè oramai a pochissimi frega qualcosa del giro di lombardia.
Mah
Dimenticavo
27 luglio 2011 17:04Ruggero
Il Lombardia non è solo agonismo ad alti livelli – ha concluso Marco Gobbi Pansana, Responsabile Marketing degli eventi ciclismo di RCS Sport. – ma vuole essere una festa per tutti i suoi abitanti. Confidiamo nella massima partecipazione di tutte le istituzioni interessate per rendere l’evento e il territorio che lo ospita ancora più attraente»
INFATTI DELL'ASPETTO AGONISTICO A CHI IMPORTA,QUEL CHE CONTA E LA VISIBILITà DEL TERRITORIO E DI TUTTI QUEI PARRUCCONI IMPOMATATI CHE SI FARANNO VEDER IN GIRO IN QUEL PERIODO SENZA NEMMENO SAPERE SE UNA BICICLETTA HA 2 O 3 RUOTE
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...