DILETTANTI. Graziato s'impone nella gara di Levane

| 27/07/2011 | 09:40

LEVANE(AR).- E’ giusto definirla seminotturna perché parte alla luce del sole e finisce sotto quella dei riflettori nel centro di levane gremito di sportivi e appassionati di ciclismo. Per il quarto anno consecutivo il Gran Premio Polverini Arredamenti ha proposto con l’ausilio della Fracor Modolo Pratomagno questa formula suggestiva e spettacolare con un tratto in linea iniziale di 69 Km attraverso tre giri di 23 Km e le salite di Poggio Bagnoli e Bucine, ed il finale su 30 giri di Km 2,050 nel centro di Levane. Ha vinto nel rispetto del pronostico la Trevigiani Bottoli Dynamon qui guidata da Marco Milesi grazie al veneto della provincia di Padova Massimo Graziato che ha preceduto una dozzina di compagni di fuga con i quali si era sganciato a 6 giri dalla fine. Al posto d’onore un avversario ostico in volata e sorretto da una grande condizione, il russo Serebryakov, quindi il compagno di squadra di Graziato, Delle Stelle da molti indicato il favorito principale alla luce anche del successo dell’anno prima. Un podio di velocisti per la kermesse, veloce e che ha visto protagonisti nella prima parte un quintetto con Guderzo, il campione croato Grubic,, Merolese, Boschi e Acquaviva. La fuga iniziata al Km 30 è proseguita per oltre trenta chilometri con una media generale superiore i 46 orari. Con l’inizio della kermesse cittadina nel centro di Levane si susseguivano gli allunghi di Castelli, Cicciari, Zuanon, Cavasin, Capati ed altri, ma la Trevigiani controllava con attenzione e lanciava le sue frecce a una dozzina di Km dalla conclusione. Un allungo di sei corridori, il rientro solitario del russo Serebryakov e di altri corridori, portava sulla testa un drappello di 15 atleti. Cadeva lo sfortunato Pascali mentre la volata finale era vinta nettamente da Graziato che ai cento finali in leggera salita, era già nettamente davanti a tutti con il compagno di squadra Delle Stelle che perdeva al fotofinish il secondo posto. Molti gli ospiti della gara valevole per i Gran Premi Coop Levane, La.Met., Circolo Arci Aurora e per la challenge Remo Corti. Tra gli altri Alfredo Martini, il c.t. azzurro Marino Amadori, il presidente della Provincia di Arezzo Roberto Vasai, il sindaco di Montevarchi Francesco Maria Grasso, il presidente provinciale del Coni Giorgio Cerbai, i dirigenti del Comitato Toscano di ciclismo, Bacci, Marchesini, Dolfi, Mucci.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Massimo Graziato (Trevigiani Bottoli Dynamon) Km 130,5, in 2h55’, media Km 44,743; 2)Alexander Serebryakov (Sammarinese Gruppo Lupi); 3)Christian Delle Stelle (Trevigiani Bottoli Dynamon); 4)Federico Pozzetto (Idea Shoes Mcs); 5)Simone Camilli (Hopplà Truck Valdarno); 6)Andrea Menapace (Mantovani Fontana); 7)Fabio Tommassini (Trevigiani Bottoli Dynamon); 8)Yauheni Ivanou (Team Futura Matricardi); 9)Costantino Mattia Bedin (Generali Ballan); 10)Luca Flumian Dugani (Brisot Gaiaplast Bibanese).


                                 ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024