
ALTINO (ALBINO - BG) – Simone Cattaneo vince la cronoscalata Cene-Altino e allo stesso tempo, oltre al successo nel 3° Trofeo Virgilio Pezzotta a.m., conquista anche la leadership solitaria del 3° Giro della Valseriana e il titolo regionale Allievi della montagna.
Il corridore della Cicloteam Nembro ha coperto i 5,6 km in salita dalla pista ciclabile di Cene al santuario di Cene con il tempo di 19’41” alla media di 17,068 km/h, 6” meglio del sorprendente Simone Ravanelli (Vanotti Ardn Piazzalunga), secondo, mentre al terzo posto, con un ritardo di 18”, si è classificato il toscano Francesco Lorenzini (Ciclistica Cecina), vincitore domenica scorsa sul Colle Gallo.
Con il successo odierno, il neo campione lombardo della cronoscalata Simone Cattaneo, balza al comando della classifica a punti generale del 3° Giro della Valseriana con 43 punti, inseguito da Francesco Lorenzini con 35 punti e Lorenzo Rota (Paladina) con 32 punti. Cattaneo guida anche la classifica dei Gpm, mentre il lecchese Marco Molteni (Uc Costamasnaga) conserva la leadership nella classifica dei giovani (nella foto le maglie del Giro della Valseriana).
CLASSIFICA CRONOMETRO CENE-ALTINO:
1. Simone Cattaneo (Gs Cicloteam Nembro) km 5,60 in 19’41”17 media 17,068 km/h
2. Simone Ravanelli (Vanotti Ardn Piazzalunga) a 5”
3. Francesco Lorenzini (Ciclistica Cecina) a 18”
4. Ettore Montobbio (Capiaghese) a 20”
5. Nicolò Oggioni (Vc Sovico) a 23”
6. Lorenzo Rota (Us Paladina Sc Ivan Gotti) a 27”
7. Andrea Pievani (Pol. Albano Ciclismo) a 39”
8. Eros Colombo (Sc Ceramiche Pagnoncelli) a 42”
9. Simone Guizzetti (Acs Valseriana Albino) a 44”
10. Luca Bergamelli (Acs Valseriana Albino) a 46”
CLASSIFICA GENERALE A PUNTI 3° GIRO DELLA VALSERIANA:
1. Simone Cattaneo (Gs Cicloteam Nembro) p.ti 43
2. Francesco Lorenzini (Ciclistica Cecina) p.ti 35
3. Lorenzo Rota (Us Paladina Sc Ivan Gotti) p.ti 32
4. Eros Colombo (Sc Ceramiche Pagnoncelli) p.ti 26
5. Simone Ravanelli (Vanotti Ardn Piazzalunga) p.ti 22
CLASSIFICA GIOVANI:
1. Marco Molteni (Uc Costamasnaga) p.ti 33
2. Nicola Martinelli (Gs Alzate Brianza) p.ti 32
3. Alessandro Meloni (Cicli Peracchi Sovere) p.ti 26
4. Nicolò Fornoni (Uc Costamasnaga) p.ti 26
5. Luca Bergamelli (Acs Valseriana Albino) p.ti 20
CLASSIFICA GPM:
1. Simone Cattaneo (Gs Cicloteam Nembro) p.ti 8
2. Francesco Lorenzini (Ciclistica Cecina) p.ti 5
3. Simone Ravanelli (Vanotti Ardn Piazzalunga) p.ti 3
3. Lorenzo Rota (Us Paladina Sc Ivan Gotti) p.ti 2
La giornata si è conclusa con la prova riservata agli Juniores, in palio il 7° Trofeo Bigio l’Oster, sul medesimo tracciato percorso prima dagli Allievi. Secondo successo della stagione per Fausto Masnada dell’Uc Bergamasca 1902 Astro Semperlux che ha coperto i 5,6 km in salita con il tempo di 17’50” alla media di 18,826 km/h. L’affermazione vale al bergamasco anche la conquista del titolo provinciale bergamasco e regionale lombardo della cronoscalata.
Masnada ha preceduto di 15” il bresciano Andrea Garosio (Sc Capriolo), che aveva vinto la prova lo scorso anno, e di 20” Matteo Spreafico della Cc Canturino 1902.
CLASSIFICA CRONOSCALATA:
1. Fausto Masnada (Uc Bergamasca 1902 Astro Semperlux) km 5,6 in 17’50”87 media 18,826 km/h
2. Andrea Garosio (Sc Capriolo) a 15”
3. Matteo Spreafico (Cc Canturino 1902) a 21”
4. Simone Petilli (Cc Canturino 1902) a 39”
5. Andrea Zanardini (Gc Feralpi) a 47”
6. Cristopher Zaffaina (Team F.lli Giorgi) a 56”
7. Nicola Gadda (Cc Cardanese) a 1’15”
8. Mattia Baiguini (Team Imm. Aurea Zanica) a 1’17”
9. Nicola Pesenti (Uc Bergamasca 1902 Astro Semperlux) a 1’18”
10. Alberto Di Ruscio (Team F.lli Giorgi) a 1’25”
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.