TOUR. Cunego: il nostro bilancio è buono

| 24/07/2011 | 19:16
Il Tour de France 2011 siè concluso con la conferma del 7° posto di Damiano Cunego nella classifica generale. La tappa finale non ha regalato sorprese e ha avuto come epilogo la consueta volata di gruppo, vinta da Cavendish su Boasson Hagen e Greipel.
La Lampre-ISD aveva provato a supportare Petacchi in vista dello sprint parigino, lavorando in testa al gruppo nelle fasi finali di gara, ma il forte ritmo imposto dagli uomini della HTC-Highroad ha stirato il gruppo: AleJet si è ritrovato distante dalle posizioni di testa, dovendo di conseguenza cercare una difficile rimonta sul plotone schierato in fila indiana, senza però riuscire a riportarsi a ridosso degli avversari più quotati (19° sul traguardo). Meglio Bole, 12°.
«La squadra aveva lavorato bene prima delle fasi finale, purtroppo però i compagni di Cavendish hanno messo tutti in fila indiana e mi sono ritrovato ad affrontare le ultime curve molto indietro rispetto alla testa del gruppo - ha spiegato Petacchi - A quel punto, ho capito che era quasi impossibile rimontare posizioni con i corridori lanciati alla massima velocità».
Può invece sorridere Cunego, il migliore italiano nella classifica generale: «Si è appena concluso un Tour de France che mi ha regalato buone soddisfazioni. Voglio condividere con i miei compagni la sensazione di aver lavorato al meglio, impegnandoci tutti assieme giorno per giorno per rimanere a lottare con i migliori atleti
del Tour de France».
Copyright © TBW
COMMENTI
Contento lui...
24 luglio 2011 20:28 trifase
CUNEGO "Si è appena concluso un Tour de France che mi ha regalato buone soddisfazioni"

Ah benone, andiamo proprio bene.

http://www.youtube.com/watch?v=CRyIkdxKARY


CUNEGO soddisfatto! ! !!!
24 luglio 2011 21:16 caoria
Non capisco...perche CUNEGO non si e mai visto!
Non ha mai attacato,mai fatto delle volate......
Il suo Tour: rimanere nella "pancia" del gruppo,provare a non rimanere staccato negli arrivi in salita....niente altro! e tutti in LAMPRE sono soddisfatti!
Va bene cosi!e vero che io non capisco niente al ciclismo moderno!

Ah,...
25 luglio 2011 10:14 Fra74
..si vede che l'essere arrivati 7^ e migliore degli italiani...già basta...

Innegabile progresso
25 luglio 2011 11:30 valentissimo
Se pensiamo da dove è partito Cunedo e cosa ha fatto nel 2010 ed anni precedenti, credo proprio che questo Tour sia un grande successo per lui e gli dia grande fiducia per il futuro. Un Ragazzo che da giovanissimo ha dominato un Giro e poi si è gradualmente e letteralmente perso, fino a toccare il fondo del "nulla" ottenuto nel 2010, non può non gioire per quanto ha ottenuto in Francia. Dire che avrebbe dovuto attaccare, è da inesperti se ad ogni accelerata doveva arrancare, con quale criterio avrebbe dovuto attaccare? Ha fatto bene a portare a casa un piazzamento (nella più importante gara a tappe del mondo) ed i punti pro-tour per la sua squadra, per ritrovarsi come vincente ci sarà tempo. Da Basso e Nibali (al Giro) non ho visto nulla di più e loro si che avrebbero dovuto osare!!!!

Che ridere....
25 luglio 2011 11:48 The rider
Si vede che a Cunego piace perdere facile.
Fossi stato in lui avrei cercato di portare a casa qualche tappa (come Gilbert), piuttosto che un misero settimo posto (pugno di mosche in mano).
Certo migliore degli Italiani, ...che bella soddisfazione!!!!

Questo a 30 anni non ha ancora capito che tipo di corridore è, se da classiche o da corse a tappe (lasciamo perdere il Giro del 2004 che era fatto per Under23).

Ponti M.

Se è contento lui....
25 luglio 2011 13:00 superandy
Mi dispiace dirlo, ma gli Italiani non hanno fatto per nulla bella figura in questo TOUR.
Cunego è soddisfatto per il suo piazzamento in classifica? Pensa di essere tornato uomo da Grandi Giri? Spero di no, qualcuno gli dica che se è arrivato nei 10 è perchè 6-7 corridori che lo avrebbero di sicuro preceduto sono andati a casa con le ossa rotte (letteralmente), per cui non dimentichiamo questo per un futuro.

Io lo avrei preferito vederlo vincere una tappa che arrivare 7° in classifica.

Cosi come Basso che si è visto molto al di sotto delle sue possibilità.

L'Italia ora deve rivedere tutto e puntare sui giovani sia per le corse a tappe che quelle di un giorno, non c'è altra scelta.

Penso gia al MONDIALE, meglio un 7° 8° posto di Guardini, Viviani, Felline che un 4° posto di Petacchi, Pozzato, Bennati, almeno nel primo caso si da la possibilità di fare esperienza al futuro.

Vi rendete conto che stiamo parlando del Tour?
25 luglio 2011 14:09 pickett
Un settimo posto al Tour,che é il vero,autentico Campionato del Mondo di ciclismo,é un risultato da leccarsi i baffi.Non facciamo tanto gli schizzinosi,perchè mi sa tanto che,vista la realtà attuale del nostro ciclismo,a tutti i livelli,2 italiani tra i primi 10 a Parigi rischiamo di non vederli + per un decennio.Bravo Damiano!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024