DOPING. Peron nei pasticci per uno sciroppo

| 31/05/2011 | 09:53
La notizia ha dell’incredibile: Andrea Peron positivo all’efedrina, uno stimolante. Il controllo è stato disposto dalla Federazione italiana sport invernali al 18 ° Trofeo Mezzalama di scialpinismo, disputato il 1 ° maggio in Valle d’Aosta. Il Tribunale nazionale antidoping ha sospeso l’atleta, accogliendo la richiesta della Procura antidoping. Ma Andrea Peron chi? L’ex ciclista? Proprio lui. Il varesino, classe 1971, da dilettante nella 100 km a squadre vinse un oro iridato e l’argento olimpico ’ 92. Pro’ dal ’ 93 al 2006, tricolore crono nel 2001, Peron è stato compagno di squadra di Armstrong e Basso. Vincitore di 9 corse, vanta un 10 ° posto al Tour ’ 99 e l’ 8 ° alla Vuelta ’ 96. Ora si occupa di abbigliamento sportivo, e saltuariamente lavora per la Garmin, gestendo il servizio hospitality degli sponsor. Una volta smesso di correre in bici si è avvicinato allo scialpinismo, di cui il Mezzalama— gara per terzetti— rappresenta la classica per eccellenza. Nell’ultima edizione, la squadra di Peron ha chiuso in 15 ª posizione, a 52’ 15"dai vincitori. «Non capisco, sono distrutto — si difende Peron (nella foto a sinistra)—. Quelle gare le faccio per passione, sicuramente non volevo doparmi. L’unica cosa che posso pensare, è che l’efedrina fosse in un farmaco che ho preso per tosse e raffreddore. Ora sono preoccupato per la mia immagine. Ho un’etica. E da corridore non sono mai stato trovato positivo» .

da «La Gazzetta dello Sport» del 31 maggio 2011 a firma Ciro Scognamiglio
Copyright © TBW
COMMENTI
31 maggio 2011 10:10 valentissimo
Questa è proprio una stupidaggine!!!! sSi può mica pensare che lo abbia fatto apposta??? Io non credo affatto in una simile eventualità, forse è meglio pensare alle bistecche del Contador che tutti abbiamo applaudito al Giro e non ad un amatore che non aveva nulla da vincere e che, nulla ha vinto!!!

è stato prof
31 maggio 2011 10:49 superpiter
certe cose dovrebbe saperle...

x Serafino
31 maggio 2011 12:00 foxmulder
Mica tanto amatoriale. Il Mezzalama è una delle gare più importanti del panorama scialpinistico mondiale. E comunque, per Sua informazione, uno dei primi positivi al CERA è stato il campione del mondo di scialpinismo (casualmente spagnolo...)

x foxmulder
31 maggio 2011 12:11 overend

ti faccio solo una precisazione: il primo positivo nello sci alpinismo, e unico, per ora, è stato un francese, patrik blanc, positivo all'epo e non al CERA....

31 maggio 2011 12:44 granditex
certi vizi non si scordano mai...

31 maggio 2011 12:55 trifase
Ci si comporta tenendo conto delle esperienze che abbiamo fatto

31 maggio 2011 14:10 marc
ancora una volta i giornali non perdono occasione per scrivere un "interessante" articolo quando sentono "ciclista (o ex come in questo caso) positivo all'antidoping"...non aspettano altro!!! che tristezza....

Ma dov'è il problema?
31 maggio 2011 15:27 Bartoli64
Non vedo quale sia il problema, sinceramente……

L’atleta in questione ha preso uno sciroppo che aveva tra i suoi componenti uno stimolante vietato e i controlli ne hanno giustamente rilevato la presenza (che ai cromatografi emerge anche piuttosto facilmente e velocemente per questo tipo di sostanze). Più chiaro di così!

Ora non gli resta che ammettere lo sbaglio e tentare di convincere gli Organi competenti dell’involontarietà dell’assunzione.

In questo frangente, però, temo che Peron avrà qualche obbiettiva difficoltà…….

Personalmente è da quando ero juniores (primi anni ’80) che so dell’esistenza di sciroppi antiasmatici et similia i quali, purtroppo, hanno fra i propri componenti queste sostanze a base anfetaminica e, proprio per questo, me ne sono sempre tenuto a debita distanza.

Io, però, non sono mai arrivato al professionismo mentre l’atleta in questione si, e anche per questo dovrebbe (uso il condizionale) sapere meglio di me come evitare di questi “inconvenienti”.

Credo che il post scritto da “superpiter” sia già abbastanza eloquente e che la “Mezzalama” di scialpinismo, peraltro, NON è davvero una “garetta da amatori”, vuoi per il livello dei partecipanti, vuoi per l’impressionate dislivello che i concorrenti debbono superare (e gli Organismi antidoping del C.O.N.I. hanno fatto benissimo ad effettuare i controlli in questa, come in altre competizioni del genere).

Detto ciò non mi resta che augurare buona fortuna al Sig. Peron!

Bartoli64

vi meravigliate!!!!
31 maggio 2011 17:31 claudino
di che cosa vi meravigliate!!ce piu doping negl amatori di qualsiasi sport che nei proff, se pensate che ce gente che si dopa a giocare a biliardo...2 i giornali fanno schifo nn vedono l ora che ci sia un ciclista o ex che abbia commesso qualcosa di negativo3 ribadiscosenza doping nn si va da nessuna parte questo e il mio parere!

:-)
1 giugno 2011 08:22 zagana
1-su tutti i farmaci contenenti sostanze vietate c'è il bollino doping quindi non è poi tanto difficile evitarle! o no?
2-il fatto di non essere mai stato trovato positivo ai controlli non vuol dire niente,infatti sono tantissime le sostenze che sfuggono x stessa ammissione del prof D'Ottavio,uno dei massimi esperti in materia.
3-il fatto di aver trovato pochi positivi nello scialpinismo è legato solamente alla scarsità di controlli effettuati!
4-inutile continuare a dire che nel calcio non si controlla...iniziamo a pensare a casa nostra! ;)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024