MCIPOLINI. Una giornata con campioni e campionesse

| 28/04/2011 | 09:10
Grandi campioni in sella a biciclette straordinarie: un binomio vincente quello della Farnese Vini – Neri Sottoli e della MCipollini – Giambenini. Il campione italiano Giovanni Visconti, la tricolore Monia Baccaille, l'olimpionica Nicole Cooke e i loro compagni di squadra corrono e vincono in sella alle RB1000 griffate Mario Cipollini, entusiasmando gli appassionati. Assiepati lungo le strade o incollati agli schermi televisivi gli amanti della bicicletta sognano guardando le imprese di questi grandi campioni. Ora, grazie a Giordana, sponsor di entrambi i team, anima della Challange che porta il suo nome e organizzatrice della Gran Fondo Eddy Merckx, potranno, almeno per un giorno, pedalare fianco a fianco con i loro idoli.
Sabato 11 giugno, infatti, dalle 11.00 alle 13.00, tutti gli appassionati potranno pedalare insieme ai campioni della Farnese – Neri e della MCipollini – Giambenini. Un allenamento utilissimo, durante il quale potranno carpire segreti e consigli, in vista della Gran Fondo Eddy Merckx, ultima decisiva tappa della Challange Giordana, che si disputerà su quelle stesse strade del veronese il giorno successivo. Partenza e arrivo a Rivalta di Brentino Belluno: 85,6 km e 1700 metri di dislivello per la mediofondo, 155,5 chilometri e ben 3204 metri di dislivello per la Granfondo. Le iscrizioni alla Gran Fondo Eddy Merckx sono già aperte e si potranno effettuare sino al 5 giugno al costo di 30€, dal 6 all'11 giugno il prezzo salirà a 40€. 
Mentre per la “pedalata con i campioni” prenotate il vostro “posto” allo 045/6655175 oppure scrivete una mail a: info@granfondoeddymerckx.com  

Tutte le info su www.granfondoeddymerckx.com



Great champions cycling with extraordinary bikes: a winning combination the one of Farnese Vini – Neri Sottoli and MCipollini - Giambenini. The Italian champion Giovanni Visconti, the tricolour Monia Baccaille, the Olympic champion Nicole Cooke and their teammates cycle and win with bikes RB1000 designed by Mario Cipollini, thrilling the fans. Crowded along the streets or in front of TV screens, people passionately fond of  cycling dream watching the enterprises of these great champions. Now, thanks to  Giordana, sponsor of both the teams, heart of the Challenge that has its name and organizer of Gran Fondo Eddy Merckx, at least for one day, the fans will be able to cycle with their champions.
Indeed Saturday, June 11th, from 11am to 1pm, fans can cycle along with the champions of Farnese - Neri and MCipollini - Giambenini. A useful train, during which they can steal secrets and suggestions, in view of Gran Fondo Eddy Merckx, the last decisive stage of Challenge Giordana, which will be held on the same streets of Verona the next day. Departure and arrival in Rivalta di Brentino Belluno: 85.6 kilometres and 1700 meters of difference in level for Mediofondo, 155,5 km and 3204 meters in difference in level for  Gran Fonfo. Entries to Gran Fondo Eddy Merckx are already open and you can enrol yourself up to 5 June at a cost of 30 €, from 6 to 11 June the price will increase to 40 €. As for the "cycle with the champions' res erve your "place", phone at 045/6655175 or write to info@granfondoeddymerckx.com  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024