CONI. Petrucci con Torri contro Liquigas. E su Rebellin...

| 27/04/2011 | 15:30
Il Coni sosterrà il procuratore antidoping Ettore Torri nella causa civile intentata dalla società ciclistica della Liquigas e dall'associazione
dei corridori professionisti. «Non lo lasceremo solo, anche il Coni ha bravi avvocati», ha spiegato Petrucci dopo la presentazione della ricerca «I numeri dello sport italiano». Torri è stato citato per le sue dichiarazioni sulla diffusione del doping nel ciclismo.
Sempre nel mondo del ciclismo, si parla molto del possibile ritorno alle competizioni di Davide Rebellin. Il corridore italiano, accostato ad una formazione spagnola, è reduce dalla squalifica rimediata per la positività riscontrata ai Giochi di Pechino 2008. Alle Olimpiadi, Rebellin aveva vinto la medaglia d'argento nella prova in linea. «Il suo ritorno? Non mi fa nessun effetto - ha aggiunto Petrucci -. Ho letto che ha intenzione di parlare di quanto è accaduto. Dica quello che sa, non si limiti a minacciare. Ha il diritto di correre ma se c'è qualcosa che sa sulla sua positività, lo dica».
Copyright © TBW
COMMENTI
27 aprile 2011 15:45 bastonato
Mi chiedo con che soldi il Coni poi pagherà gli avvocati per sostenere Torri: i nostri per caso??? I corridori si devono pagare gli avvocati? Lo stesso faccia Torri.
Provocazione: perchè Petrucci non parla mai del doping negli altri sport? Forse perchè gli valgono la poltrona???

Speriamo che....
27 aprile 2011 16:30 magico47
Speriamo che contro la LIQUIGAS il CONI,ci batta il "naso"!

Loriano Gragnoli DCI

forza Liquigas...
27 aprile 2011 16:50 limatore
vediamo se questa volta chi sbaglia paga!

DAL LAGO IO STAREI ZITTO!!!!!!
27 aprile 2011 18:00 jaguar
Premetto che gli interventi su questo blog vengono pubblicati solo se sono di gradimento della redazione ( infatti a decine non mi vengono pubblicati)fatta questa doverosa precisazione resto sorpreso dell'atteggiamento e dell'arroganza di Dal Lago che farebbe bene a tacere.Nella sua squadra hanno ingaggiato Basso, a suo tempo Di Luca era molto chiacchirato ed infatti......, hanno dato una condanna esemplare a Da Ros, hanno squalificato Pellizzotti ed ora ha due corridori sotto inchiesta.Ed ha il coraggio di portare in giudizio il dott.Torri che ha riportato solo le dichiarazioni fatte da corridori indagati!!!!!se questa non è arroganza che cos'é?

Investire sui giovani
27 aprile 2011 18:31 Cavoli
Il coni invece di buttare via soldi per difendere chi spara nel mucchio, investa dei soldi per controlli continui nelle categorie giovanili, educare lo sport pulito, e una cosa semplice eppure non si fa, salvo poi scandalizzarsi quando vengono beccati da prof

In galera!
27 aprile 2011 19:01 jerrydrake
Petrucci, ovviamente

petrucci
27 aprile 2011 19:26 claudino
perche lei non da mai contro al.....calcio?anche se nn mi risponde la risposta ce lo gia!......si sta bene a sedere vero.

ridicoli
27 aprile 2011 19:32 lupin3
bene, buttiamo via i soldi pubblici per difendere un vecchio rimbecillito invece di investirli in controlli a tappeto nelle categorie giovanili (chiedere in tutti gli sport mi pare troppo!). Questa è la lotta al doping!

Dal Lago e i suoi avvocati.....
27 aprile 2011 19:37 Bartoli64
Il Sig. Dal Lago non riuscirà ad arrivare a nulla, semplicemente perchè i suoi avvocati non potranno dimostrare alcun danno causato dalle dichiarazioni del Dr. Torri.

Tutti i danni possibili ed immaginabili, infatti, il ciclismo se li è procurati da se, altro che l'amaro sfogo di un Procuratore!

Tutto il resto lo ha già scritto l'amico Jaguar con il quale, ovviamente, mi trovo completamente daccordo.

Bartoli64

CARO PETRUCCI .......
27 aprile 2011 19:43 gianca1960
COME MAI NON HA SOSTENUTO CON TANTA PASSIONE GUARINIELLO O ALTRI CHE HANNO TENTATO DI VEDER CHIARO NEL CALCIO .....!!!!!! PER LEI IL PROBLEMA E' SOLO ''FORENSE''??????

petrU'
27 aprile 2011 23:17 salseroby
pertù te ne devi annà!!!

la devi finì de vive alla grande coi nostri sordi!!!

vai a casa !!

hai stancato ma i proventi che arrivano ti incollano all porltrona....

fai coi tuoi di soldi ....

Aria nuova
27 aprile 2011 23:59 cargoone
Non sarebbe ora di cambiare un po\' aria sig. Petrucci? sig. Di Rocco, sig. mc Quaid?.....basta!!!! con i vostri stipendi si potrebbero creare milioni di scuole di ciclismo......e dico SCUOLE non laboratori.


porcaccia la miseria....siete come i succhiaruote!!!! anche se ormai, a forza di succhiare, siete arrivati ai mozzi:-) Andrea c.

Antidoping x Tutti anche per Dirigenti
28 aprile 2011 07:21 coffebrek
Trasparenza, cominciamo dall'ALTO , anche x chi governa, facile fare il C........e con il C..o degli altri!!!!!! senza che nessuno si offenda , che ognuno si tuteli x quello che dice con le sue parole allora usi i suoi soldi x i suoi avvocati.

Per Bartoli
28 aprile 2011 09:16 froome
Caro Bartoli,
i tuoi interventi, per quanto pertinenti, sono sempre contro il mondo del ciclismo. Ti ha forse pestato i piedi qualcuno? Con tutto il marcio che c'è in altri sport, compresa l'elezione del santo presidente del Coni, le uniche cose che sai scrivere, non accennano minimamente ad altro se non al ciclismo.
Saluti
Ettore guatelli

Non capisco, chiedo lumi
28 aprile 2011 11:55 DoctorJekyll
Non capisco

In data 5 ottobre 2010 il Procuratore Capo della Procura Antidoping del CONI, Dott. Ettore Torri, rilascia una intervista ad una agenzia di stampa estera, la Associated Press, dichiarando che “tutti i ciclisti sono dopati”

L’associazione dei corridori professionisti italiana (ACCPI), in merito a quelle dichiarazioni, sollecita nello stesso mese di ottobre 2010, per competenza, l’intervento del Garante del Codice del Comportamento Sportivo del Coni e, nel tempo stesso, querela il Procuratore Torri in ambito civile.

In data 15 dicembre 2010 il Garante del Codice del Comportamento Sportivo, Dott. Paolo Salvatore, dispone, nel merito della richiesta dell’ACCPI, il non luogo a procedere in quanto il Dott. Ettore Torri, Procuratore Capo della Procura Antidoping del CONI, nello svolgimento delle sue funzioni non fa parte degli organici del CONI, né degli Organi Centrali né di quelli periferici, e tantomeno riveste la qualifica di tesserato.

In data 27 aprile 2011 il Presidente del CONI dichiara che il Coni sosterrà il Procuratore Antidoping Ettore Torri nella causa civile intentata dalla società ciclistica della Liquigas e dall'associazione dei corridori professionisti. «Non lo lasceremo solo, anche il Coni ha bravi avvocati», ha spiegato Petrucci.

Orbene non capisco e chiedo lumi.

Il CONI spenderà forse denari pubblici, già all’esaurimento in tutte le amministrazioni pubbliche (l’arma della polizia e anche quella dei carabinieri hanno lamentato recentemente mancanza di fondi per l’acquisto di carburante), per assistere nell’ambito di un procedimento civile un soggetto non tesserato né tantomeno facente parte di organi centrali o periferici dell’ente?

Urge una interrogazione parlamentare ammesso che nel seno del parlamento possa essere cessata l'abitudine più consueta degli ultimi tempi, quella di occuparsi di bunga-bunga e disinteressarsi dei problemi più importanti del paese.

Petrucci
29 aprile 2011 22:17 fido113
Incredibile parla solo nel doping nel ciclismo, ma non si crea nessun problema quando agli internazionali di tennis a 100 mt dal CONI nessuno si preoccupa della mancanza di antidoping.
Qualche anno fà addirittura i "campioni" hanno minaciato di non scendere in campo in quanto era previsto un controllo delle urine.

BASTA CON QUESTI FALSI ALLARMI....
30 aprile 2011 10:29 FANS1962
E' giusto che anche coloro che accusano i corridori di doping e alla fine sbagliano (vds. PELLIZZOTTI),paghino, cosi come PAGA un qualsiasi essere umano. e'giusto che ci siano i controlli ma non è ammissibile che i risultati si vengono a sapere solamente 2/3 anni dopo (vds. LAMPRE).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024