CLAMOROSO. Fabiana Luperini torna a correre con la MCipollini

| 27/04/2011 | 13:08
Fabiana Luperini torna a correre. La più forte atleta di ciclismo femminile Italiana, che nella sua carriera ha vinto tra le tante cose anche cinque Giri d'Italia e tre Tour de France, torna in sella nel mondo che le appartiene per dare ulteriore forza ad un progetto di ciclismo-rosa unico in Italia.
Fabiana infatti andrà ad aggiungersi al già folto gruppo di campionesse della Mcipollini – Giambenini, conferendo al dream team ulteriore valore, oltre ad una certezza in più. La Pisana, 37 anni, 15 anni di professionismo e un soprannome tanto nobile quanto importante, “Pantanina”, è dunque pronta al grande rientro; tuttobiciweb, in esclusiva, l'ha intervistata.

Fabiana, come è nata l'idea di tornare alle corse?
«Sono emozionata e felice per questo rientro, a cui pensavo dall'inizio dell'anno. Alla fine ho deciso grazie alla stima e all'amicizia che mi legano a Walter Ricci. Con lui ho corso il mio ultimo anno e ho vinto il mio quinto Giro d'Italia, dopo siamo rimasti in contatto lavorando con Giordana nel team delle Gran Fondo. Proprio grazie al legame con Giordana, alla passione di Alessia Piccolo (General Manager dell'azienda di abbigliamento tecnico, nella foto con Luperini, n.d.r.) e alla nascita del team Mcipollini – Giambenini mi sono convinta a tornare. Mi metterò al servizio delle più giovani e spero chiudere la carriera cercando di centrare il mio ultimo obiettivo».

Parli di obiettivo: quale è?
«Il mio vero obiettivo sono i Mondiali 2013 in Toscana, a casa mia. Non so se correrò per vincere, gli anni passano e le atlete forti continuano a crescere e a migliorare, ma di sicuro vorrò esserci. Lì vedo bene la fine della mia carriera».

Dunque un progetto di lungo respiro. E cosa ci dici invece di questo anno e dell'esordio con la maglia Mcipollini – Giambenini?
«Correrò al servizio delle altre. In squadra abbiamo tantissime campionesse, ed io ho una grande esperienza. Di certo voglio misurarmi con tutte, perché tornare a correre è un'incognita anche per me, nonostante sia rimasta sempre in attività correndo anche tante gran fondo (per altro vincendole tutte, n.d.r.). Ma il confronto mi stimola, e ho la voglia dei primi anni».

Cos'ha di speciale questa squadra?
«Tutto. Gli sponsor sono aziende leader  che credono nel movimento femminile. Le compagne, tutte campionesse. Il management, con Walter che mi conosce a memoria e lo staff con cui ho già lavorato in passato. E poi l'idea, il progetto, qualcosa che in Italia non si era più visto dai tempi della Gas. La Mcipollini – Giambenini è nata quest'anno ma fa già parte dei cinque, se non tre, migliori team del mondo. E poi è legata al team maschile Farnese Neri, come tutti gli altri top team. E' un modo di far crescere anche il nostro movimento».

Squadra, management, sponsor. Gli ingredienti di base ci sono tutti. Dove comincerai a correre?
«Ripeto, esperienza al servizio del team. Confronto con le altre, e poi... vedremo. Il mio programma prevede Giro del Trentino, Campionato Italiano e poi ovviamente Giro d'Italia. Il Giro è la corsa che più adoro, dove sono nata come campionessa e lo correrò in appoggio alle altre, pronta a dare il meglio in salita».

Un pensierino alla maglia rosa?...
«Per ora no, anche se io sono abituata a correre per vincere».

Avremo una nuova Luperini o quella del passato, solo con qualche anno in più?
«Sicuramente una nuova Luperini. A livello agonistico dovrò vedere a che punto sono, ma a parte questo mi sento diversa. Smettere, correre le Gran Fondo, entrare a contatto con le aziende e con un altro mondo, mi ha fatto vedere in maniera più ampia il ciclismo, e con questa nuova visuale mi affaccio al rientro, mantenendo fede ai miei credo e pronta a trasmettere alle più giovani ciò che ho imparato. Intanto, cercherò di togliermi ancora qualche bella soddisfazione».

Al Giro del Trentino la Mcipollini – Giambenini avrà dunque una nuova, grande campionessa schierata al via. Con Cooke, Baccaille, Bastianelli, Guderzo e ora anche Fabiana Luperini, il dream – team giallo – fluo è prnto a stupire ancora.
Copyright © TBW
COMMENTI
27 aprile 2011 15:43 corvo
Fabiana nutro per te molta stima....ma sinceramente non mi sembra una buona idea....non farlo.....gli anni passano x tutti!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024