Una Settimana Tricolore da record

| 18/06/2004 | 00:00
Con l'inaugurazione dei Campionati Italiani Militari, in programma domenica pomeriggio a Marina di Pisa, la Settimana Tricolore 2004 di Ciclismo entra nell'atmosfera del grande evento che nel corso di sei giorni assegnerà ben 11 titoli italiani su strada di tutte le categorie (a cronometro ed in linea), interessando in pratica l'intero territorio della Provincia di Pisa. Da martedì 22 giugno (con la giornata di apertura a Marina di Pisa, dedicata a tutte le prove a cronometro) e fino a domenica 27 giugno (quando la manifestazione si concluderà con l'ultima attesissima gara, quella dei professionisti), circa 1200 atleti si confronteranno sulle strade toscane. Sarà dunque un'edizione degna di essere ricordata, in considerazione della quantità dei partecipanti e del livello tecnico delle competizioni. Basti considerare i dati degli iscritti alle prove a cronometro, disciplina che pure in Italia non vive un momento particolarmente brillante: 43 nella categoria open, 33 per gli under 23, 49 juniores uomini, 15 elite donne, 23 juniores donne, per un totale di 163 atleti! Dopo la giornata di apertura con le prove contro il tempo, il programma prevede per mercoledì a Pontedera la prova in linea degli Elite senza contratto uomini; giovedì da Ponsacco a Lari sarà la volta degli juniores uomini; venerdì doppio appuntamento con le donne, al mattino a Cascina (elite) e nel pomeriggio a Vecchiano (juniores). Sabato gli under 23 uomini a Montopoli Val d'Arno e domenica i professionisti a Santa Croce. Eccezionale la sfida che si profila per il titolo più ambito, quello dei prof con Paolo Bettini campione uscente deciso a tentare il bis, anche per riscattare una prima parte della stagione non troppo ricca di soddisfazioni. Tra i suoi sfidanti più accreditati, il vincitore del Giro d‚Italia Damiano Cunego, ma anche Bartoli, Basso, Pozzato, Di Luca, Scarponi, Casagrande, Pellizotti, Tafi, solo per citare i più noti. Inoltre il percorso, particolarmente veloce e tecnico, lascia ampi spiragli anche per i velocisti di rango, e questo rafforza le quotazioni di Alessandro Petacchi (recordman di vittorie al Giro, con 9 successi) ed eventualmente anche di Mario Cipollini, laddove il campione toscano dovesse sciogliere la riserva e decidere di allinearsi al via. Alla vigilia della prova dei professionisti, sabato 26 giugno, Santa Croce sull'Arno sarà letteralmente invasa dai partecipanti alla Pedalata Tricolore, che - tutti vestiti con le maglie di campione d'Italia - concluderanno la loro prestazione con un giro del circuito finale. Sempre sabato a Santa Croce verrà inaugurata la mostra "Tutti a Casa", realizzata dalla Fondazione Corriere della Sera e dedicata alle esperienze giornalistiche nel ciclismo di Indro Montanelli e di altri grandi firme come Vergani, Mosca e Buzzati. Tra le iniziative collaterali da ricordare inoltre i Campionati Italiani Militari di ciclismo (250 partecipanti) articolati in tre giornate: lunedì cronometro a Marina di Pisa, mercoledì mountain bike a Vicopisano, venerdì strada a Cascina. Importante la presenza annunciata dei mass media e la copertura televisiva della Settimana Tricolore garantita da Raisport, per complessive otto ore di trasmissione, 5 sul terrestre e tre sul satellite.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024