
CAMPI BISENZIO.- Dopo una gara veloce con qualche tentativo di fuga e qualche caduta (escoriazioni varie per Matteo Buggiani), è stato Marco Sequi atleta mugellano della società ciclistica Campi Bisenzio, organizzatrice di questo Trofeo Dieffe Assistenza-Carrozzeria Alfieri, ad imporsi di forza davanti al gruppo compatto presentatosi nel centro di Campi per contendersi la vittoria nella prima gara del 2011 per gli allievi. La progressione di Sequi, ben preparato e dotato di un’ottima volata, è stata fantastica, tanto che il giovane che abita a Vaglia, primo comune del Mugello provenendo da Firenze, non ha permesso agli avversari ad iniziare dal tenace Albanese e da uno dei corridori più quotati Pesci, di tentare la rimonta. Grande la gioia per il direttore sportivo Giuliano Mari, per i suoi collaboratori, per i dirigenti del Campi Bisenzio, società presieduta da Sergio Pillozzi, che ha chiuso il mese di marzo con una serie di splendide soddisfazioni, negli juniores ed ora negli allievi. Sono stati 84 i corridori al via che hanno percorso per quattro volte il circuito pianeggiante. Tra i movimentatori della gara Scardigli, Becherucci lo stesso Sequi. Ma ogni tentativo è stato veno e la volata di Sequi un vero capolavoro.
ORDINE DI ARRIVO: 1)Marco Sequi (Campi Bisenzio Polistrade), Km 52, in 1h16’37”, media Km 40,722; 2)Vincenzo Albanese (Cicl.Figlinese); 3)Manuel Pesci (Sancascianese Ciclismo); 4)Mirko Meini (Team Valdinievole); 5)Gabriele Bonechi (Milleluci GM); 6)Gallo; 7)Becherucci; 8)Cavallini; 9)Bettini; 10)Sokolowski.
ANTONIO MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.