ALLIEVI. Marcellusi esulta a Petrignano di Assisi

| 27/03/2011 | 20:25

PETRIGNANO DI ASSISI – E’ stata una volata di gruppo a decidere le
sorti del 4°Memorial Duilio Barili - 15° Trofeo Silvio Guerciolini â
€œil Cittoâ -
5° Memorial Alfio Capezzali - 16° Trofeo Maurizio Meschini, prima gara di stagione
per la categoria Allievi, organizzata a Petrignano di Assisi dallâ
Uc Petrignano
del presidente Orlando Ranucci in collaborazione con lâ
€™As Sant’Egidio del
presidente Elio Censi. A vincerla è stato lâ
€™allievo di primo anno Daniel
Marcellusi del Cycling Team Elleci, che da esordiente aveva messo a segno ben quindici
successi su strada. «Lo sprint â
€“ racconta il laziale Marcellusi – è partito
quando al traguardo mancavano poco più di 100 metri. Io sono partito in seconda
posizione e poi mi sono portato in testa a circa settanta metri dal traguardo,
conquistando la vittoria in questa che era la mia gara di debutto nella
categoria Allievi. Dedico il successo al ds Daniele Giuliani e a tutta la
squadra». CRONACA â
€“ Dopo il via ufficioso dal centro di Petrignano, 174 corridori
muovono ad andatura turistica fino al chilometro zero, posto davanti alla casa di
Silvio Guerciolini, dove prende il via ufficiale la gara. Il primo allungo di
giornata è al chilometro otto quello di Denis Santilli dellâ
€™Uc Foligno, che
però dura poco, mentre il primo traguardo volante di giornata è conquistato da Michele
Corradini dellâ
€™Uc Petrignano. Attorno al chilometro venti evadono Francesco
Consigli del Team Cycling Città di Castello, Davide De Lucia della
Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica e Daniele Masullo della Rinascita. Ma anche la
loro azione ha vita davvero beve. Attacca ora Thomas Bruno della Polisportiva
Fiumicinese Fait Adriatica, che però viene riassorbito quasi subito.
Allâ
€™inizio del terzo giro vanno via Giuseppe Allegrezza dell’Alma Juventus Fano e
Roberto Burbi dellâ
Olimpia Valdarnese. A loro si unisce Antonio Greco
dellâ
Imperiale Grumese. Al chilometro trenta i tre battistrada vengono però ripresi dal
gruppo. Allâ
€™inizio dell’ultimo e più lungo giro se ne va Davide De Lucia della
Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica, che sarà ripreso diversi chilometri
dopo, in vista dello strappo di San Gregorio. Nella successiva discesa il
gruppo si va frazionando e nei chilometri seguenti attacca prima Fabio Seccacini
della Rapagnanese e poi, una volta ripreso Seccacini, Marco Guidi della
Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica. Su di lui rientra Yuri Brocchetti della
Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo. I due provano a portare via la loro azione, che
terminerà attorno al chilometro cinquantaquattro. Poco dopo vanno via Simone Sampaoli
della Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica, Marco Silenzi del Pedale
Rossoblu, Giovanni Carboni dellâ
€™Alma Juventus Fano e Matteo Monti della
Rapagnanese. Il gruppo li riprende e poi viaggia verso lo sprint finale,
vinto da Marcellusi. «Eâ
€™ stata una grande emozione – commenta il presidente
Orlando Ranucci a veder partire così tanti corridori a Petrignano. A ciò si
aggiunge la soddisfazione di aver visto entrare tre dei nostri ragazzi tra i primi dieci:
quinto Jacopo Ciacci (migliore degli umbri), settimo Andrea Degli Esposti e
ottavo Lorenzo Calzola». Alle premiazioni erano presenti, tra gli ospiti,
Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale umbro della Federciclismo, Gino
Fragola, amico e sponsor dellâ
€™Uc Petrignano, Fausto Collarini, presidente
onorario dellâ
€™Uc Petrignano e le famiglie Barili e Capezzali.

Ordine di arrivo: 1) Daniel Marcellusi (Cycling Team Elleci) che percorre
59 km in 1.39.00 alla media d 35,758, 2) Andrea Vernetti (Pianura Visconti), 3)
Emanuele Sabatini (No-ce - Euro 90), 4) Simone Ottavi (Olimpia
Valdarnese), 5) Jacopo Ciacci (Uc Petrignano), 6) Jacopo Menchetti (Olimpia Valdarnese), 7)
Andrea Degli Esposti (Uc Petrignano), 8) Lorenzo Calzola (idem), 9) Fabio
Tuzi (Rapagnanese), 10) Giuseppe Sannino (Pianura Visconti).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024