| 21/07/2005 | 00:00 Sono passati poco più di tre mesi dall'addio alle corse di Andrea Tafi. Ma il "gladiatore" si sta preparando ad un nuovo debutto. Questa volta, nelle vesti di operatore turistico. Nelle dolci campagne tra Lamporecchio e Larciano, aprirà il suo nuovo agriturismo “Il Borghetto di Andrea Tafi".
«Non nascondo che smettere dopo 17 anni di professionismo è stata dura. Comunque, mi sto preparando a questa nuova vita. Cercherò di riempirla sotto tutti i punti di vista. Questo agriturismo, che conto di aprire tra la metà di agosto e gli inizi di settembre, spero possa rappresentare una importante opportunità per me e per la mia famiglia. Ce la stiamo mettendo davvero tutta. Cerchiamo di fare le cose al meglio, con tutti i criteri. Chi mi conosce però, sa benissimo che non riesco a stare fermo e oltre a questa eventualità, sto valutando insieme a mia moglie Gloria anche altre proposte, da affiancare in modo complementare all'attività turistica».
Sappiamo che lei è anche Assessore allo Sport del Comune di Lamporecchio ed ha avuto un ruolo determinante nel far assegnare alla sua cittadina la partenza di una cronometro del Giro d'Italia.
«Tutti insieme a Lamporecchio abbiamo fortemente voluto questo evento. Può darsi che anch'io abbia contribuito, facendo concordare la mia festa di addio al ciclismo, proprio alla vigilia di quella prova. Una cosa certa, è che La Gazzetta dello Sport con in testa l'avvocato Castellano, che è stato l'ideatore del tracciato della corsa rosa, ci ha fatto un grande regalo. Un evento storico, che chissà quando potrà capitare ancora».
Dopo Lamporecchio, sembra che lei sia impegnato in prima persona anche con il Comune di Camaiore, dove si sta adoperando nell'allestimento del Gp Camaiore, giunto quest'anno alla sua 53a Edizione.
«Sì sono molto orgoglioso di questo. È una corsa alla quale sono legato moltissimo per una serie di motivi, primo fra tutti la profonda e sincera amicizia che mi lega a Fontanini e a Bianchini, generosi ed infaticabili organizzatori dell'evento, in programma il 4 agosto prossimo. Qui ho colto un bellissimo successo, che porto sempre nel cuore. Nel corso degli anni, gli organizzatori mi hanno sempre dimostrato la loro stima attribuendomi tra l'altro nel 2002 il "Premio Sport", un riconoscimento molto prestigioso che è stato sempre appannaggio di personalità di spicco. Poi, a Lido di Camaiore possiedo un appartamento dove vengo con la famiglia a trascorrere i periodi estivi. Mi è stata chiesta la collaborazione anche dal Sindaco della città e sono stato molto onorato di questa richiesta e ben contento di potermi rendere utile».
La sua funzione sarà quella di regista e super visore?
«Curerò le pubbliche relazioni, il contatto con gli sponsor e con le squadre. È una corsa che ha avuto un costante e continuo apprezzamento negli anni. Gli organizzatori hanno sempre avuto un occhio di riguardo verso noi corridori. Il gruppo ha sempre apprezzato tutto questo e per questo motivo a Camaiore ci sono sempre state starting-list di tutto rispetto. Anche quest'anno, in un momento non facile causa la concomitanza con gare di Pro Tour, la lista dei partenti sarà molto prestigiosa con Cunego e Di Luca su tutti, ma stiamo portando avanti trattative con la Quick Step e la Gerolsteiner, che spero possano portare altri nomi prestigiosi in Versilia».
Roberto Sardelli
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.