Armstrong: nel mio futuro c'è più tempo per i miei figli
| 19/07/2005 | 00:00 Domenica sarà l'ultima volta che vedremo Lance Armstrong al Tour de France, e soprattutto l'ultima volta che lo vedremo in sella ad una bicicletta. Il campione americano, che si accinge a vincere il suo settimo Tour, infatti, dopo l'arrivo di Parigi andrà ufficialmente in pensione. Cosa sarà del suo futuro? Farà un lavoro tradizionale e si sveglierà presto la mattina per recarsi in ufficio? "No. Mai - ha detto Armstrong - la vita è divertente, a volte dobbiamo fare quello che non vorremmo, ma dopo tanti anni di carriera adesso mi voglio dedicare ai miei bambini a tempo pieno". Luke e le gemelle Grace e Isabelle, che vivono a Austin, in Texas, con la loro madre, Kristin, da cui Armstrong ha divorziato nel 2003. "I miei figli hanno bisogno di un papà e di una mamma che siano sempre presenti e disponibili per risolvere i problemi della vita - ha continuato il pluricampione americano - poi mi dedicherò anche alla lotta contro il cancro, che rimarrà la mia 'causa' più grande". Anche un lavoro presso la tv Discovery Channel è una possibilità, ma anche gli altri sponsor lo vorrebbero, ma lui per ora preferisce "avere più tempo per fare del surf, andare in motocicletta e non avere lo stress di un atleta professionista". L'altra domanda che ci si pone è: dopo che Armstrong andrà in pensione cosa accadrà al ciclismo negli Usa? "Credo che si siano avvicinati molti ragazzi al ciclismo in questi anni - ha spiegato l'americano - e nei prossimi sei o sette dovremmo cominciare a vedere i risultati. Molti pensavano che dopo Greg Lemond il ciclismo statunitense sarebbe finito, ed invece non è stato così, e così non sarà dopo di me. Abbiamo dei buoni giovani che promettono molto bene". Floyd Landis, una delle speranze degli Usa, la vede così: "Molti hanno iniziato a pedalare perché sono stati colpiti dalla storia del cancro di Lance, e credo, anche se mancherà questa motivazione, la gran parte rimarrà nel ciclismo".
Anche al termine della sedicesima tappa, Lance Armstrong è cauto e ancora non vuol parlare di vittoria: "Sono ancora estremamente concentrato - ha dichiarato ai microfoni di Eurosport - oggi è stata una gara tranquilla ma voglio evitare problemi, cadute o cose del genere che rovinerebbero tutto. Manca ancora una settimana, il tour non è ancora finito". Feste speciali per l'arrivo sugli Champs Elysees? "Non credo che farò qualcosa di speciale - ha aggiunto lo statunitense - Sarà un giorno particolare per tutti i reduci della gara, semplicemente sarò contento. George Hincapie? E' incredibile, il miglior gregario che abbia mai avuto. E' la prima volta che uno della mia squadra vince una tappa al Tour da quando ci sono io. E' sempre lì con i migliori, un fenomeno".
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.