Classica Sarda. Pavel Brutt precede Sella e Peter Sagan

| 27/02/2011 | 14:01
La Classica Sarda (Barumini-Chiaramonte, 194 km ) finisce nella bacheca di Pavel Brutt, 30 enne russo della Katisha, che ha la meglio allo sprint su Emanuele Sella. Alle loro spalle, staccati di qualche secondo, Peter Sagan che ha la meglio su un gruppetto di supertisti.

Questa la cronaca. Giornata di leggera pioggia a Barumini: 102 atleti al via. Non partono: Edward King (Liquigas Cannondale), Alfredo Balloni (Lampre Isd), Robbie McEwen (Team Radioshack), Domenico Pozzovivo (Colnago Csf Inox), Vladimir Miholjevic (Acqua & Sapone), Svein Tuft (Team Spidertech Powered by C10), Will Routley (Team Spidertech Powered by C10), Lucas Euser (Team Spidertech Powered by C10), Roberto Cesaro (Miche Guerciotti), Edward Clancy (Great Britain).

Dopo 5 chilometri la corsa in pratica si
decide: dal gruppo escono 22 corridori. Sono: Daniel Oss (Liquigas Cannondale), Peter Sagan (Liquigas Cannondale), Paolo Tiralongo (Astana), Robert Kiserlovski (Astana), Damiano Cunego (Lampre Isd), Francesco Gavazzi (Lampre Isd), Matthew Busche (Team Radioshack), Benjamin King (Team Radioshack), Pavel Brutt (Katusha Team), Alexander Porsev (Katusha Team), Rafai Chtioui (Acqua & Sapone), Brent Bookwalter (BMC Racing), Chad Beyer (BMC Racing), Emanuele Sella (Androni Giocattoli), Jonathan Monsalve (Androni Giocattoli), Alessandro De Marchi (Androni Giocattoli), Roberto Ferrari (Androni Giocattoli), Costantino Zaballa (Miche Guerciotti), Thomas Geraint (Great Britain), Elia Favilli (Farnese Vini Neri Sottoli) e Oscar Gatto (Farnese Vini Neri Sottoli).

La corsa entra nella fase calda quando mancano 24 km all'arrivo: Ferrari, Zaballa e Favilli provano ad allungare. A questi si aggiungono Oss, Brutt e Thomas.
Poco dopo fora Daniel Oss, che viene tagliato fuori dai giochi, mentre rientrano sui cinque battistrada sette corridori: Nibali, Sagan, Kiserlovski, Cunego, Gavazzi, Sella e Gatto.

Otto chilometri dal traguardo, prova un attacco a sorpresa Emanuele Sella, che guadagna subito 11", ma dopo poche centinaia di metri il Salbaneo viene ripreso. Il vicentino però ci riprova, deciso come pochi. Cunego attivissimo, Nibali scatenato che si porta all'inseguimento di Sella, ma alle loro spalle arriva un supersonico Pavel Brutt che supera di slancio Nibali e aggancia la ruota di Sella. Il russo della Katusha, poi, ha gioco facile in volata: Sella è battuto. A Sagan la terza piazza.

ORDINE D'ARRIVO

1. Pavel Brutt (Katusha Team)
4h50'26" alla media di 40,698 km/h
2. Emanuele Sella (Androni Giocattoli) a 2"
3. Peter Sagan (Liquigas Cannondale) a 5"
4. Francesco Gavazzi (Lampre Isd) s.t.
5. Oscar Gatto (Farnese Vini Neri Sottoli) s.t.
6. Geraint Thomas (Great Britain) a 10"
7. Robert Kiserlovski (Astana) a 12"
8. Costantino Zaballa (Miche Guerciotti)
9. Vincenzo Nibali (Liquigas Cannondale)
10. Elia Favilli (Farnese Vini Neri Sottoli)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sta per concludersi il ritiro del team MBH Bank Ballan CSB Colpack, che si è allenato per oltre 10 giorni sulle strade spagnole nei dintorni di Gandia. Percorsi e clima ideali hanno accompagnato il gruppo, che è apparso fin da...


Domani, presso l'Auditorium in Piazza Risorgimento a Seregno, con inizio alle ore 18, la Salus Seregno presenterà i propri organici in vista della nuova stagione su strada. Saliranno sul palcoscenico le categorie Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Juniores. Un ritorno in...


Chiude al quarto posto la giovane Italia dell'inseguimento a squadre maschile: Davide Boscaro, Francesco Lamon, Etienne Grimod (che ha preso il posto di Nicolò Galli) e Renato Favero hanno pedalato in 3.54.169 arrendendosi alla Svizzera di Bögli, Tappenheimer, Vogel e...


Seconda medaglia d'oro di giornata per l'Italia della pista, seconda conferma di un titolo conquistato un anno fa: dopo Matteo Bianchi, anche il quartetto femminile dell'inseguimento bissa il titolo conquistato un anno fa. Martina Alzini, Martina Fidanza, Chiara Consonni e...


Tutti in piedi ad applaudire Miriam Vece che approda alle semifinali del torneo della velocità e domani si batterà per una medaglia. La 27enne cremonese ha battuto in una tripla sfida l'olandese Hattie Van der Wouw ed entra meritatamente tra...


Matteo Bianchi non cede il suo posto sul trono europeo del km da fermo. Il bolzanino della MBH Bank Ballan CSB aveva già fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni e si è confermato questa sera in finale, pedalando in...


Il Giro d'Italia annuncia una nuova partnership con Regina, brand del Gruppo Sofidel fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico. L’iconico marchio del largo consumo presente nelle case degli italiani da oltre 35 anni (e oggi...


Alla prima uscita stagionale con la maglia della FDJ Suez,  Demi Vollering mostra subito la sua classe vincendo in solitaria la prima tappa della Setmana Ciclista Volta Femenina de la Comunitat Valenciana. La 28enne dei Paesi Bassi ha tagliato il...


Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024