Giro di Reggio Calabria. Belletti show, festa Pietropolli

| 30/01/2011 | 14:59
Manuel Belletti, 25 enne romagnolo della Colnago CSF, si è aggiudicato questo pomeriggio la terza e ultima tappa del 61° Giro della Provincia di Reggio Calabria. Il corridore romagnolo guidato da Bruno Reverberi, si è imposto sul traguardo di Reggio Calabria, prevedendo in uno sprint a ranghi compatti il siciliano Danilo Napolitano (Acqua & Sapone) e il compagno di squadra Sasha Modolo (Colnago CSF). A Daniele Pietropolli è andata per la seconda volta in carriera, la classifica finale del Giro della Provincia di Reggio Calabria.
La corsa, molto veloce e combattuta come le due precedenti tappe, è stata caratterizzata da una fuga a due: Christian Benenati (De Rosa) e Wilches (Meridiana), all'attacco tutti soli per 120 chlometri. Ripreso prima Benenati e poi N. Wilches, ha tentato il colpo Laganà, ma anche lui è stato ripreso a 13 chilometri dal traguardo. Poi ancora Fedi e infine arrivo in volata. A Pietropolli è andata la corsa, a Federico Rocchetti la maglia dei traguardi volanti, a Stefano Pirazzi quella del gran premio della montagna, mentre quella di miglior giovane è finita sulle spalle di Daniel Oss.
Felice Orlando Maini, che sulle strade calabresi ha guidato la nuova Lampre ISD. «Sono felice per i ragazzi - ha detto tuttobiciweb.it -. Sono felice per Daniele Pietropolli e per i nostri sponsor. Questo è solo l'inizio, il cammino è lungo e non mancheranno i momenti difficili, ma quello che mi conforta è l'aver guidato un gruppo di ragazzi entusiasti. Ho visto giovani e menogiovani con lo spirito giusto. Sorrisi, serenità e voglia di sacrificarsi: con questi elementi si va lontano».

ORDINE D'ARRIVO
1. Manuel Belletti (Colnago CSF Inox) km,171 in 4H 29'42"
2. Danilo Napolitano (Acqua & Sapone)
3. Sasha Modolo (Colnago CSF Inox)
4. Gianluca Maggiore (De Rosa Flaminia)
5. Oscar Gatto (Farnese Neri)
6. Stefan Schumacher (Miche Guerciotti)
7. Daniele Pietropolli (Lampre Isd)
8. Damiano Caruso (Liquigas Cannondale)
9. Roberto Cesaro (Miche Guerciotti)
10. Giuseppe Di Salvo Giuseppe (Miche Guerciotti)

Classifica finale
1° Daniele Pietropolli (Lampre ISD) in 13.52'54"
2° Jose' Serpa (Androni) a 6''
3° Daniel Oss (Liquigas-Cannondale) a 9''
4° Damiano Caruso (Liquigas-Cannondale) a 10''
5° Fortunato Baliani (D'Angelo Antenucci-Nippo)
6° Francesco Gavazzi (Lampre-Isd) a 11''
7° Alessandro Proni (Acqua&Sapone) a 13''
8° Paquale Muto (Miche) a 15"
9° Federico Canuti (Colnago Csf Inox) a 27''
10° Patxi Vila Errandonea (De Rosa-Flaminia) st


Copyright © TBW
COMMENTI
30 gennaio 2011 20:20 ciclismodelsud
In questi ordini d'arrivo vedo corridori di squadre continental che nelle prime gare si intravedono poi scompaiono nelle gare maggiori, ma come e' possibile che questi corrano ancora senza avere la reperibilita' 24 ore e non fanno gli stessi controlli delle pro tour..?

risposta
30 gennaio 2011 21:06 tanino
lei vede corridori di formazioni continental davanti, non e simpatico insinuare cio che dice lei, e sempre successo che a inizio stagione i livelli di condizione soprattutto per i corridori delle formazioni professional e Pro Tour non siano un gran che, propio per questo, le formazioni continental iniziano forte, in modo da sopperire la differenza con una forma fisica nettamente migliore, anche perche hanno un calendario di gare nettamente inferiore

VERGOGNOSO!
30 gennaio 2011 22:23 pasquale80
Caro ciclismodelsud,sinceramente non capisco per quale motivo tu faccia dei commenti inappropriati!Prima di scrivere forse bisognerebbe essere documentati su certi argomenti.E' bene che tu sappia che i Team Continental non possono da regolamento UCI avere il passaporto biologico,mentre esiste per questi team, come tu ben saprai(spero), la reperibilità,fattispecie per i team italiani.Quindi invece di stare sempre a sparare contro questi team,goditi questo bel ciclismo!

Precisazione a Pasquale 80
31 gennaio 2011 02:02 goldvegeta
Lei ha detto due cavolate:
1 non è vero che le squadre continental per regolamento non possono avere il passaporto perchè se fanno richiesta PAGANDO ne hanno diritto.
2 i corridori italiani e stranieri delle squadre continental italiane non hanno il passaporto. Devono farne richiesta e a loro spese lo possono ottenerlo.
Tutto ciò però nn giustifica accuse ingiuste da parte di nessuno !! Io penserei piuttosto a come regolarizzare la cosa ma sopratutto a come escludere squadre che hanno corridori a costo zero o che non pagano nessuno cosa molto più grave...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...


Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...


Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...


Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...


Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024