| 27/12/2010 | 18:00 Il tempo ed i problemi fisici l’avevano costretto in carozzina, ma Claudio Gerosa - personaggio sotto il profilo umano straordinario e coinvolto come non mai nella causa dei problemi amministrativi locali sempre pronto a dare il massimo contributo, senza retorica, senza guardare al colore politico finchè la salute lo ha sorretto – è rimasto vicino ad alcune iniziative che per lui erano anche motivo di serenità e di vita. Lo scorso 10 ottobre il presidente, da sempre, della società G.S.C. Lambrugo, dirigente benvoluto da tutti con una passione verso il ciclismo straordinaria (organizzava ogni anno una prova del Trofeo Lombardia per Cicloamatori ed il Trofeo Giovanna Canali a.m. giunto alla 31° edizione, grazie alla collaborazione della famiglia Farina della Metalfar) si era spinto fino in alto al Ghisallo, con alcuni familiari ed amici, perché aveva espresso il desiderio di consegnare i premi finali di classifica. Insieme vi erano splendidi quadri da lui composti con puzzle. “Ho tempo, sono bloccato in casa, allora ho trovato un modo utile – disse - di operare: peccato sia riuscito a metterne assieme soltanto sette”. Assistere all’arrivo ed alle premiazioni di quella gara esordienti 2° anno inserita nella 48° Giornata Nazionale della Bicicletta, da Cesana Brianza al Ghisallo che costituiva anche il Memorial Paolo Marelli, lo rese felice e lo spronò a promuovere anche la 36.ma edizione della non competitiva “Quattro Ponti sul Lambro” (Lambrugo, Costamasnaga, Rogeno e Merone marcia di 6-12-20 km.) il 16 novembre scorso, in memoria di Claudio Crepaldi, con 21 gruppi e circa 300 partecipanti, destinando il ricavato a madre Nighisti delle suore missionarie Comboniane, per i bimbi del villaggio di Senafe in Eritreia. Anche in questo caso era intervenuto alle premiazioni, con il figlio Alberto (che aveva curato l’organizzazione), e non era mancata per Claudio una parola di incoraggiamento e conforto oltre che dal sindaco Armando Dossena da parte di molti dei presenti. Lascia al figlio Alberto ed alla sorella un’avviata attività che commercializza nel settore vinicolo. “Un generoso che ha dato e fatto tanto per il ciclismo - ha dichiarato uno dei suoi primi amici l’erbese Adriano Colombo - sempre pronto a dare la propria collaborazione. Appena poche settimane fa mi aveva invitato a rinnovare l’affiliazione del G.S.C. Lambrugo anche per il 2011, perché era suo grande desiderio proseguire con il Trofeo Canali. Per quanto ha fatto in favore del Comitato di Como, ora siamo chiamati tutti, ad impegnarci a fondo per riuscirci”. Giulio Mauri
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.