
Altopiano delle Pizzorne (LU) (26/12) - A quasi mille metri di altezza nel comune di Villa Basilica, in questa zona che unisce la Valle del Serchio alla zona di Collodi e di Pescia, si è svolto il campionato toscano di ciclocross, che in origine avrebbe dovuto svolgersi in provincia di Arezzo, poi rinviato a seguito della neve e del ghiaccio. Con il contributo della stessa amministrazione comunale (era presente il sindaco Ballini), e del Ristorante Aldebaran quartier generale della manifestazione, è stato il Pedale Lucchese Poli ad organizzare l’evento che ha visto la presenza complessiva di circa 80 concorrenti. Pomeriggio dal freddo polare, con neve iniziata a cadere al momento dell’avvio della prova, percorso duro e impegnativo, per le condizioni del terreno impregnato di acqua e di fango e grande la fatica da parte dei ciclocrossisti che si sono contesi la vittoria ed i titoli regionali in palio, amatori compresi. Una nota particolare per gli esordienti e gli allievi, in quanto le due categorie hanno visto la presenza di un notevole numero di concorrenti tanto che il responsabile regionale del ciclocross, Leo Tronconi, si è detto davvero felice per questa partecipazione di settore e per quella complessiva avvenuta nel “toscano”.
Nella prima batteria vittoria senza sussulti per il garfagnino Valdrighi tesserato fuori Toscana e quindi titolo a Spinetti.
Nella seconda batteria sembrava essere Domenico Maria Salviani il protagonista, ma quando si trovava al comando il laziale si fermava ritirandosi. Via libera allora a Niccoli e per la conquista dei titoli regionali all’aretino Forzini (elite) ed al campione italiano juniores dello scorso anno, il lucchese Pietro Santini, passato under 23.
Da segnalare l’ottima prestazione collettiva dell’Elba Bike, che ha conquistato tre titoli con la riconferma nelle junior di Alessia Bulleri, argento nel 2010 alle Olimpiadi giovanili di Singapore nel MTB.
Al mattino la manifestazione promozionale per i giovanissimi con successi di Fabio e Marco Mansani, Camilla Longi (Mamma e Papà Fanini Livorno), Giada Romano (Ss Grosseto), Maicol Sodini (Toscogas), Lucia Diana (Team Valdinievole).
Antonio Mannori
ELITE: 1. Marco Forzini (Tecnicolor Vernici) - Camp. Toscano; 2, Cipriano Gottardi (Club Ciclistico Forti e Veloci).
UNDER 23: 1. Francesco Niccoli (Bi&Esse Infotre); 2. Pietro Santini (Ambra Cavallini Vangi) – Camp. Toscano; 3. Michele Turri (idem); 4. Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni).
JUNIORES: 1. Stefano Valdrighi (Dilettantistica Selle Italia); 2. Matteo Spinetti (Elba Bike) – Camp. Toscano.
ALLIEVI: 1. Simone Velasco (Elba Bike) - Camp. Toscano; 2. Leonard Lisi (Borgonuovo Milior); 3. Gregorio Lombardi (Milleluci GM); 4. Nicola Parenti (Cicli Carube); 5. Samuele Giglioli (Team Barba).
ESORDIENTI: 1. Filippo Innocenti (Piano di Mommio) - Camp. Toscano-; 2. Nicolò Alessandri (Pol. Molinella); 3. Alessio Abbruzzese (Team Valdinievole); 4. Antonio Donnarumma (Pol. Molinella); 5. Stefano Valfrè (idem).
DONNE OPEN: 1. Beatrice Balducci (Team Galluzzi).
JUNIORES: 1. Alessia Bulleri (Elba Bike).
ALLIEVE: 1. Lucia Turri (Garfagnana Sporting Club) - Camp. Toscana; 2. Beatrice Lischi (Elba Bike); 3. Beatrice Dainelli (Milleluci GM).
ESORDIENTI: 1. Dorotea Viola Giglioli (Team Barba); 2. Marica Romano (Cicli Fiorin Despar); 3. Valentina Pierotti (Toscogas Chiesanuova) - Camp.Toscana.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.