Caso Pantani: quotidiano a giudizio per diffamazione del giudice

| 29/06/2005 | 00:00
Pantani e i giudici, una storia che non finisce anche dopo la morte del Pirata e che si allarga anche a chi racconto' le traversie giudiziarie del ciclista. Ieri il gip di Ancona, Alberto Pallucchini, ha deciso che devono essere processati per diffamazione un cronista e l' allora direttore del Corriere Romagna che aveva definito 'beffa' la sentenza, annullata poi dalla Corte d'Appello, di condanna (tre mesi di reclusione, 1.200.000 lire di multa, sei mesi di sospensione dalle gare per il reato di frode in competizioni sportive) a Marco Pantani inflitta, l'11 dicembre 2000, dal giudice forlivese Luisa Del Bianco, e per aver sostenuto che il processo al Pirata era stato voluto a tutti i costi. La constatazione (''Ora il giudice di provincia diventera' famosa e la sua sentenza fara' parlare''), contenuta nell'articolo insieme ad altre, e' stata ritenuta lesiva dal giudice Del Bianco che ha querelato il giornale. Non e' stato ritenuto esercizio del diritto di cronaca la constatazione che, non solo la difesa di Pantani, ma la stessa pubblica accusa aveva ritenuto che l'imputato andasse assolto perche' il fatto non era previsto dalla legge come reato. Conclusione a cui e' giunta anche la Corte d'Appello di Bologna che nell'ottobre 2001 ha annullato la sentenza del giudice forlivese. ''Al di fuori del caso di Marco Pantani, nei circa dodici anni trascorsi dall'entrata in vigore dalla legge 401/89, non si e' mai verificato che un atleta accusato di avere assunto sostanze dopanti sia stato ritenuto responsabile di tale reato'' scrisse nelle motivazioni la Corte d'Appello di Bologna dopo aver ricordato che l'unico precedente, al di fuori del processo forlivese, era gia' stato annullato dalla Corte di Cassazione nel 1996. Il giudice Del Bianco, assistita dall'avvocato Guido Magnisi di Bologna, ha ritenuto offensivo dell'onore e della reputazione pure che il giornalista abbia rilevato la stranezza del fatto che le motivazioni della sentenza depositate a Cesena fossero uscite pubblicamente dal Palazzo di Giustizia di Torino. ''L'articolista vuole insinuare - scrive il giudice Del Bianco nella denuncia-querela - un rapporto privilegiato e sospetto tra questo giudice e il Pm requirente originario dottor Guariniello, si' da adombrare come il giudicante di Forli' cosi' clamorosamente solitario e ribelle alla Procura di Forli', sia in realta'... lassisticamente eterodiretto da quello di Torino''. ''Cio' che e' piu' evidente - commenta l'avvocato Moreno Maresi, legale del Corriere Romagna - e' la lettura fuorviante, personalistica, del contenuto degli articoli. La questione riguarda invece un piu' elevato principio e cioe' la tutela del diritto a manifestare il proprio pensiero che ha nella possibilita' di criticare, il baluardo piu' alto''. Il giudice Pallucchini rinviando a giudizio il giornalista e l'allora direttore responsabile ha fissato il processo per il primo dicembre 2005 davanti al Tribunale monocratico di Ancona.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024