Juniores, ad Offida riparte la macchina organizzativa

| 27/11/2010 | 09:14
La macchina organizzativa di Offida si è rimessa in moto per una nuova, invitante sfida nell'allestimento di un altro importantissimo impegno agonistico: i Campionati Europei 2011, in programma sulle strade della provincia di Ascoli Piceno dal 14 al 17 luglio: "in pratica non ci siamo mai fermati - ha sottolineato Gianni Spaccasassi, presidente della Sca Offida - la stessa sera in cui si sono conclusi i campionati del mondo junior siamo stati in ricognizione con Roland Hofer , segretario generale dell'Unione Europea del Ciclismo, per le modifiche da apportare al circuito che questa volta vedrà impegnati corridori Junior e U23, uomini e donne, nelle specialità strada e cronometro individuale. Saranno otto gare ancora più impegnative dei mondiali junior sia per l'organizzazione che per il territorio che ha superato a pieni voti la prova del mondiale dello scorso agosto".
La presentazione ufficiale della rassegna continentale si svolgerà domenica 12 dicembre, nel corso della tradizionale festa di fine anno della Società Ciclistica Amatori Offida.

La forte crescita organizzativa della Sca Offida presieduta da Gianni Spaccasassi:
2004: gara juniores regionale
2005: gara juniores nazionale
2006: Due Giorni internazionale
2007: Due Giorni internazionale
2008: Due Giorni internazionale
2009: Due Giorni internazionale
2010: Campionati del Mondo Juniores

2011: Campionati Europei Juniores e Under 23
 


The Offida organizational machine is switched back on for a new and exciting challenge and for the preparation of another important competition: the 2011 European Championships, which will take place on the roads of the province of Ascoli Piceno from 14 to 17 July. "We never really stopped” – said Gianni Spaccasassi, president of Sca Offida – “the same night the Junior World Championships ended, we were out on patrol with Roland Hofer, secretary general of the European Cycling Union, making changes to the circuit which, this time, will involve junior and U23 riders, men and women, in the individual time trial and road specialties. Eight races will be held which will be even more challenging than the Junior World Championships, both for the organization and for the territory, which passed the test with flying colors during the World event last August."
The official presentation of the event will be held on Sunday 12 December, during the traditional year-end festivities of the Offida Amateur Cycling Club.
 
The organizational growth of Sca Offida chaired by Gianni Spaccasassi:
2004: Junior Regional race
2005: Junior National race
2006: Two Day International competition
2007: Two Day International competition
2008: Two Day International competition
2009: Two Day International competition
2010: Junior World Championships

2011: Junior European Championships Under 23

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024