GF Cunego, due percorsi per una grande corsa

| 12/11/2010 | 17:21
Verona è sempre stata un richiamo “prestigioso” per gli amanti della bici, sia per i grandi campioni con un indimenticabile Mondiale e con la tappa conclusiva del Giro d’Italia, ma soprattutto per i granfondisti.
Con l’inverno alle porte, risulta forse difficile pensare a lunghe pedalate, tuttavia la Granfondo Damiano Cunego 2011 ha già messo in moto la macchina organizzativa, perché l’edizione in cantiere vuole essere a tutti gli effetti un evento di cartello. Ci sono novità in vista, ma in particolare gli organizzatori vogliono smussare le spigolosità del passato facendo tesoro delle esperienze maturate.
Con ogni probabilità Damiano Cunego sarà al via del prossimo Giro d’Italia - lo ha dichiarato lui stesso alcune settimane fa alla presentazione della corsa rosa. Ciò che è certo al 100%, invece, è la sua presenza la settimana dopo la fine del Giro allo start della sesta edizione della sua Granfondo in programma il 5 giugno, ovviamente a Verona.
In primo luogo, i corridori al via della prova del prossimo giugno potranno scegliere tra due sole varianti di percorso, il “medio” di 98 km e circa 1900 metri di dislivello e il “lungo” con 150 km spalmati su un dislivello di oltre 3.500 metri. I ciclisti si ritroveranno in un elegante parterre nel cuore della città e per lo start sarà utilizzato il sistema real time, in modo da evitare la concitazione solita di ogni partenza.
Per scaldare un po’ i muscoli, nei primi chilometri ci sarà l’originale passerella attraverso vie e piazze a velocità controllata, per poi scaricare tutte le energie sui pedali appena fuori dal centro storico. Al primo tratto in falsopiano farà seguito la salita che conduce ad Erbezzo, dove è prevista la stuzzicante cronoscalata di 10 chilometri sulla strada che conduce a Ronconi, e che andrà a premiare i grimpeur più veloci, sia al maschile che al femminile. A quel punto avrà inizio un continuo saliscendi che andrà a vivacizzare la corsa toccando la Lessinia, tra Boscochiesanuova e Velo Veronese, e porterà sulla “cima Coppi” della gara a Campofontana.
In quel preciso punto i corridori avranno già percorso metà della distanza, per poi lasciar correre le proprie bici lungo la veloce e per questo impegnativa discesa di 17 km in direzione Bolca e Vestenanuova, prima di risalire verso Collina, raggiungendo il bivio SS. Trinità, San Mauro e San Rocco. Come di consueto quella di San Rocco sarà l’ultima fatica che attenderà i concorrenti della GF Damiano Cunego 2011, i quali potranno poi lanciarsi in picchiata nuovamente verso il traguardo di Verona.
Per quanto riguarda i corridori del percorso “medio”, subito dopo Velo si staccheranno dai colleghi granfondisti per proseguire verso Bettola “copiando” nuovamente il “lungo” sulle ascese di San Mauro e San Rocco, prima di tornare in città, a Verona.
L’albo d’oro della GF Damiano Cunego legge nomi di spessore come quelli di Roberto Cunico (primo nel 2008 e nel 2007), del bielorusso Antolij Chaburka o di Monica Bandini, vincitrice nel 2006, 2007 e 2009.
Alla gara dello scorso giugno presero parte 3.500 corridori e ad alzare le braccia al cielo sul traguardo di Verona furono, nel percorso medio, Giuseppe Corsello e Martina Zanon, entrambi al debutto in questa gara, e Matteo Cappè e Fabiana Luperini nel percorso lungo. In gara nella scorsa edizione c’era ovviamente anche Damiano Cunego, che ha pedalato sul percorso medio in tutta tranquillità, senza chip, fermandosi ai ristori e chiacchierando con gli amici ed i suoi fans.
Per quanto riguarda le iscrizioni alla GF Damiano Cunego del 5 giugno prossimo, sono previste diverse tariffe a seconda del periodo di registrazione. Nello specifico, si verseranno 30 Euro (uomini) e 25 Euro (donne) fino al 31 marzo, dopodiché ci sarà un ritocco di 5 Euro, mentre dal 1° al 29 maggio la quota da versare sarà di 40 e 35 Euro.
La data ufficiale di apertura iscrizioni sarà il 1° dicembre prossimo, ma Sergio Bombieri e Dario Bergamini, a capo del comitato organizzatore della B&B.Org, sono già pressati da molte richieste e probabilmente l’apertura delle adesioni sarà anticipata, soprattutto perché è previsto un numero chiuso. Il sito ufficiale di gara www.granfondodamianocunego.it sarà da tenere d’occhio. È sempre aggiornato con le ultime novità, anche per quanto riguarda il pacco gara, che non lascerà nessuno a bocca asciutta, c’è da scommetterci.
Per il primo anno la GF Damiano Cunego 2011 sarà inserita nell’ambito circuito Prestigio, e per il secondo anno consecutivo farà anche parte di due importanti circuiti nazionali, il Challenge Giordana e l’Unesco Cycling Tour. Nel primo, la gara veneta si affianca alle vicentine GF Liotto e GF Fi’zi:k, alla trentina Marcialonga Cycling e all’altra veronese GF Eddy Merckx, mentre nel circuito che si svolge attraverso alcuni preziosi scenari patrimonio dell’umanità la GF Cunego è accompagnata dalla GF della Vernaccia a San Gimignano, dalla GF Sportful di Feltre, dalla Straducale di Urbino e dalla GF delle 5 Terre in Liguria.
Info: www.granfondodamianocunego.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024