| 23/06/2005 | 00:00 Silvia Parietti è la nuova campionessa italiana. Toscana di Vada (Li), 27 anni, analista contabile, non vinceva dal 1996, ultimo anno da juniores quando correva nella Sele Rana ed aveva raccolto 4 vittorie.
Silvia ha preceduto la compagna di fuga, Giuseppina Grassi.
La corsa. Sin dai primi chilometri Fabiana Luperini e Luisa Tamanini hanno tentato l'azione, ma il gruppo, condotto da Sc Michela Fanini ha cercato di tenere la corsa cucita. Al secondo giro, dei nove in programma, sono in tre ad attaccare: Marianna Lorenzoni (Team Frw), Barbara Lencioni (Ss Lazio) e Barbara Cazzaniga (Tea Aliverti Bianchi).
Al terzo giro, sui tre battistrada, che hanno un vantaggio di circa 30", rientra Fusarpoli (Nobili Rubinetterie). Al termine del terzo giro ci sono dieci atleti ad inseguire, tra le quali Luperini, Bronzini e Grassi. Il gruppo è segnalato a 44" e viene condotto dai team Top Girls e Fassa Bortolo.
Dopo una serie di attacchi, cambia di nuovo la testa della corsa al quarto giro. Ora ci sono sei atlete al comando: Visentin, Valsecchi, Bacchiavini, Arcangeli, Profumo e Citracca. Dietro, il gruppo insegue a 10" e torna compatto a meno di due chilometri dal passaggio a Cepagatti (percorsi 43 km). Al sesto giro cambia di nuovo la situazione: a meno di 4 km dal passaggio, in testa si porta Emanuela Azzini, mentre un drappello di sei corridori insegue (Turato, Corazza, Visentin, Valesecchi, Fusarpoli e Borghi) a 25". Al settimo giro, il gruppo di testa torna compatto, ma sulle prime rampe di Cepagatti c'è un nuovo un frazionamento: all'attacco si portano Parietti e Fusarpoli; hanno un vantaggio di 15" su un primo gruppo e 58" sul resto del plotone.
All'ultimo giro al comando ci sono Grassi (Safi Pasta Zara) e Parietti (Team Lazio Ladispoli); a 38" insegue la Tamanini (Tea Aliverti) e a 50" il resto del gruppo. All'ultimo chilometro, allunga la livornese e precede sul traguardo di Cepagatti la Grassi e più staccata la Tamanini.
La volata del gruppo è vinta da Giorgia Bronzini (Usc Chirio Forno d'Asolo).
«Ero arrivata al campionato italiano con una buona condizione fisica - esordisce la neo campionessa italiana, Silvia Parietti -. Nel finale ho dato il massimo, sono stata fortunata, ho attaccato al momento giusto, cercavo questa vittoria da tempo. Ora spero di fare bene anche al Giro d'Italia».
ORDINE D'ARRIVO DONNE ELITE.
1) Silvia Parietti (Ss Lazio Tea Ladispoli)
copre i 103 km, in 2.47" alla media oraria di 36,988.
2) Giuseppina Grassi (Gs Safi Pasta Zara) a 8";
3) Luisa Tamanini (Team Aliverti Bianchi) a 15";
4) Giorgia Bronzini (Usc Chirio Forno D‚Asolo) a 25";
5) Katia Longhin (Sc Michela Fanini), st.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.