Per i Verdi è allarme doping, e Cortiana attacca Manu Di Centa
| 22/06/2005 | 00:00 Ventitremilaseicento confezioni di anabolizzanti sequestrate dai Nas nel 2000, oltre 988 mila nel 2004. Numeri indicativi per illustrare un fenomeno in crescita esponenziale, quello del doping nello sport. Fenomeno che non investe solo il mondo del professionismo, ma che si allarga a macchia d'olio a quanti praticano l'attivita' sportiva a livello amatoriale. Per questo, dai Verdi giunge un disegno di legge di modifica alla cosiddetta 'legge antidoping', la 376 del 2000. ''Una legge fondamentale - ha sottolineato il Senatore Fiorello Cortiana, segretario della VII Commissione Cultura e Sport del Senato e primo firmatario del ddl - che ha avuto il merito di trasformare il doping da truffa sportiva in illecito penale e quindi reato, Ma una normativa che va opportunamente integrata con lo specifico riferimento al termine 'amatoriale', per tutelare la salute non solo degli atleti professionisti, ma anche dei dilettanti che praticano sport per pura passione e divertimento. E obiettivo della modifica sara' anche quello di regolamentare, oltre allo spaccio e all'utilizzo, anche la detenzione di sostanze vietate''. Che il doping nel mondo del professionismo sia solo la punta dell'iceberg e' convinto anche il comandante dei Nas, il generale Emilio Borghini. ''Dal 2001 al 2005 i nostri interventi si sono moltiplicati - ha detto Borghini - Merito dell'introduzione della legge 376, che favorisce il lavoro delle forze dell'ordine, ma segno anche di una preoccupante diffusione del doping che investe sempre piu' il mondo delle palestre e coinvolge nei traffici di sostanze dopanti professionisti del settore farmaceutico''. In chiusura, il senatore Cortiana ha lanciato una frecciata al Coni, per la nomina a vicepresidente di Manuela Di Centa (nella foto), coinvolta nell'inchiesta sul laboratorio di Ferrara del professor Conconi. ''La recente nomina di Manuela Di Centa a vicepresidente Coni non e' buon esempio - ha detto Cortiana -. L'avrei accettata se avesse detto 'ero parte di un sistema sbagliato', ma non l'ha fatto. Il contributo dell'atleta nella lotta a questa piaga e' fondamentale''.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.