Juniores. Valoti fa il bilancio del Team Giorgi e annuncia che..
| 27/10/2010 | 11:56 Otto vittorie stagionali tra le quali un Campionato Provinciale e due appuntamenti di prestigio internazionale come il Trofeo Città di Ivrea e il Memorial Merelli di Vertova, sarebbero risultati che la maggior parte delle squadre Juniores firmerebbero a inizio stagione per ottenere. Sono i risultati con cui il Team F.lli Giorgi archivia il proprio 2010. Risultati che danno soddisfazione e testimoniano il buon lavoro svolto, ma che lasciano qualche filo di rammarico.
Dopotutto nelle precedenti due annate in casa del Team Giorgi ci si era deliziati il palato: 18 vittorie nel 2009 e addirittura la quota record di 22 vittorie stagionali raggiunta nel 2008. Stagioni da record, indimenticabili e difficili da ripetere. Ma è inutile guardarsi indietro, bisogna guardare al presente e pensare al futuro. E il presente è stata una stagione positiva, per certi versi “normale”, con diversi atleti che hanno saputo mettersi in mostra e portare in alto il nome della squadra di patron Carlo Giorgi.
“L’annata è stata sicuramente positiva – ha commentato il direttore sportivo Paolo Valoti – e credo che Raffaello Bonusi sia stata la sorpresa più bella. Massimiliano Coccoli, invece, ha confermato tutto il suo valore e con un po’ più di fortuna avrebbe potuto raccogliere ancora di più: mi vengono in mente i due secondi posto alla 3 Giorni Orobica. Venivamo da due anni in cui eravamo sempre vicini alla ventina di vittorie, quindi quest’anno sembra che la stagione non sia stata molto positiva, ma non è così. Certo, ci aspettavamo qualcosa in più dai ragazzi del primo anno che, a parte Roberto Cattaneo che è riuscito anche a vincere il titolo provinciale, hanno un po’ deluso le attese. In ogni modo siamo sempre stati presenti nelle corse, ci siamo fatti valere e sono contento. Certo l’inizio con la tripletta messa a segno nella prima gara dell’anno a Zanica – ricorda Valoti – lasciava presagire tutt’altra storia e invece fino alla vittoria di Bonusi ad Ivrea siamo andati molto bene, mentre poi ci siamo un po’ persi. Nel finale siamo ritornati sui nostri standard. Sicuramente i giorni più belli sono stati quelli della 2 Giorni Internazionale di Vertova con la vittoria di Coccoli al sabato e il terzo posto di Cattaneo la domenica. In questa occasione siamo tornati a correre un po’ più da squadra e da lì abbiamo fatto bene anche nelle ultime gare della stagione”.
Ora l’obbiettivo del Team Giorgi è già puntato sulla stagione 2011 per la quale ha formato un organico di 13 corridori. Sono sei i ragazzi confermati e del secondo anno: Roberto Catteneo, i gemelli Alex e Michael Rota Scalabrini, Francesco Delledonne, Marco Rossi e Marko Buklijas. I nuovi arrivi del secondo anno sono il milanese Marco Wackermann dalla Biringhello e Simone Panarari dalla Romanese. Sono cinque e tutti bresciani, invece, i nuovi atleti del primo anno. Dalla Mazzano arriva Alberto Di Ruscio, mentre dalla Monteclarense arrivano in blocco Michael Bresciani, Cristopher Zaffaina, Michael Zanetti e Nicola Scotti.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...