
Al termine della stagione agonistica, il Madonna di Campagna ha organizzato il proprio Campionato Sociale, cui hanno partecipato i corridori di tutte le categorie (anche gli Esordienti del Pedale Sanmaurese che nel 2011 debutteranno fra gli Allievi con i colori del team torinese), nonché i dirigenti, tecnici, soci e accompagnatori. In totale, ben 47 partecipanti che in una giornata fredda ma serena si sono dati battaglia sui 5,2 km della cronoscalata dai 620 metri di altitudine di Corio agli 870 metri del Piano Audi, comprendente una salita di 3300 metri con pendenza del 7,6%. Anche se il clima era “da ultimo giorno di scuola” e la preparazione di molti era inadeguata all’indubbia difficoltà del tracciato, i valori sono comunque emersi e la vittoria assoluta è andata a Mattia Viel, Allievo del primo anno, che ha preceduto di 6’’ Luca Terlato, Junior del primo anno. e di 24’’ Daniel Gambaruto, Junior del secondo anno. Hanno offerto una prova positiva anche gli altri Allievi Alberto Addesi e Mario Tornabene, classificatisi rispettivamente 4° e 5° assoluto. Tra gli esordienti il migliore è stato Umberto D’Onise, 11° assoluto a 2’01’’ da Viel. Tra gli “Old Man”, successo scontato di Corrado Viel, padre e direttore sportivo di Mattia, che ha accusato un ritardo di 1’43’’ dal figlio. Sono scesi gagliardamente in gara anche il Direttore Sportivo degli Juniores Ettore Morat, rivelatosi lontanissimo parente del bel corridore che fu negli anni Settanta, e i due “boss” della società: Adriano Vola e il Presidente Mario Gallicchio, che, al di là del risultato tecnico, meritano un “bravo” incondizionato per l’impegno e il coraggio dimostrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.