| 25/10/2010 | 16:00 Mancano due anni alle elezioni, ma c'è chi si muove già per succedere a Renato Di Rocco. Nomi, cognomi, scenari, alleanze, come quelle illustrate da Ciclismo-Online: Daniela Isetti, consigliere nazionale, pronta a prendere la poltrona dell'attuale numero uno del ciclismo italiano, dall'altra Bruno Capuzzo, l'attuale presidente del Comitato Regionale Veneto. Ma di tutto questo parlare, cosa pensa Renato Di Rocco? «Penso in un momento come questo, a due anni dalla scandenza del mandato, la priortà assoluta sia quella di lavorare - dice a tuttobiciweb.it il numero uno della Federciclismo -. Non vi nascondo che ho incontrato molte eccellenze dell'imprenditoria italiana per invitarli a scendere in campo, ma ho ricevuto solo tanti ringraziamenti, molti attestati di stima, ma con i tanti problemi che in questo momento animano l'economia mondiale, hanno declinato gentilmente l'invito». Quindi? «Quindi posso dire che salvo ripensamenti mi ricandiderò». Per arrivare al terzo mandato, occorre il 65% delle preferenze... «E' logico che questo è l'obiettivo, ma come ho detto all'inizio è ancora un po' presto per incominciare la campagna elettorale».
bè.. complimenti... una persona che entra per risanare l'f.c.i che è in passivo di 2 milioni di euro... e ora è in passivo di 4.... bè complimenti!!!
VIA ...VIA.....VIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
25 ottobre 2010 21:53ewiwa
Ha fatto danni quasi insanabili, dirigente che mira solo alle cariche importanti senza poi combinare nulla,Abile politico nel senso peggiore della parola.La sua combutta con Zomegnan, avallando le scelte scellerate di questo arrogante personaggio, ha penalizzato molte squadre italiane e l'unico campione vero che ha l'Italia:Riccardo Riccò.... e Sassi è stato l'unico a capirlo ed infatti sta agendo.Che poi Riccò è frutto di una generazione un po' sconclusionata questo è un'altro discorso.Ma un Presidente deve lavorare su quello che ha e non affossare i talenti veri.Questo non lo ha fatto ed infatti voleva vincere il campionato del mondo con Pozzato.....pia illusione!!!!!!!.....Deve andare via...via...viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
FOSSE SOLO QUELLO IL PASSIVO...........
26 ottobre 2010 07:57ilpostino
E IN PASSIVO TUTTO, LA CREDIBILITà DEL MOVIMENTO TUTTO! COMINCIANDO DAI PROFFESSIONISTI E GIU FINO ALLE NUOVE LEVE! E ORA DI CAMBIARE DI DARE UNA SVOLTA DECISIVA C'è BISOGNO DI NOVITà E DI REGOLAMENTI CHIARI PER TUTTI!
DI FARSI RISPETTARE COME FANNO TUTTE LE ALTRE FEDERAZIONI SPORTIVE DI ACCETTARE ALLE CORSE PRIMA ALMENO 80% DI TEAM ITALIANI SI RISCHIA L'ANNO PROSSIMO DI VEDERE UN GIRO D'ITALIA CON UNA SQUADRA ITALIANA. E INTANTO CONTINUANO A CHIUDERE TEAM ITALIANI PER POCA VISIBILITà, GLI SPONSOR SI RITIRANO!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...