Eurobike. La Shimano presenta «Alfine»

| 30/08/2010 | 17:27
Alla EUROBIKE che si terrà dal 1° al 4 settembre i produttori di biciclette dimostreranno che entrambi gli obiettivi sono raggiungibili.
I mozzi con cambio interno si stanno diffondendo sempre più sul mercato. Non richiedono, infatti, manutenzione, hanno una lunga durata funzionale e proteggono il cambio dalle intemperie e da impatti ambientali. Il produttore di componentistica giapponese Shimano presenterà alla EUROBIKE la nuova generazione del mozzo Alfine, disponibile prossimamente anche con undici rapporti e che sarà montato su numerosi modelli di biciclette per il 2011. I mozzi Alfine non solo garatiscono minori problemi legati al salto di catena, ma anche una maggiore estensione dei rapporti (409 percento invece degli attuali 307 percento nel mozzo a otto marce).

Stile sportivo in città
Andare in bicicletta nella vita quotidiana sta diventando sempre più un trend urbano. Per tener conto di questa evoluzione i produttori di biciclette sportive cominciano a inserire nei propri programmi anche biciclette da città. Il carattere sportivo di queste biciclette è tuttavia ancora ben visibile: a prima vista il nuovo modello Planet Beltdrive di Focus sembra più una mountainbike di una city bike. L'occhio esperto riconosce tuttavia la trasmissione a cinghia esente da manutenzione in cui non si impigliano i pantaloni e il mozzo incapsulato con cambio interno con i quali questa novità EUROBIKE incontrerà il favore di chi dà importanza sia allo stile sia alla praticità. Chiunque cerchi un design minimalista e un sistema esente da manutenzione troverà sicuramente quello che cerca tra i numerosi nuovi modelli singlespeed presentati alla EUROBIKE. Questi modelli sono oggi dotati anche di freni e di ruota libera sul riduttore. Nonostante ciò non perdono assolutamente il carattere "cult" come dimostra la nuova gamma delle Giant esposte alla EUROBIKE: la Bowery Mash Up impressiona ottimamente grazie al suo snello telaio di acciaio con tubi di cromo-molibdeno e i suoi componenti in arancio anodizzato.

Focus sul fanale posteriore
L'integrazione di componenti per l'illuminazione è un aspetto molto importante per i produttori di biciclette di città. Un'interessante soluzione è quella proposta dalle ditte di componentistica per biciclette Busch & Müller e Racktime alla EUROBIKE. La prima è una società specializzata nella produzione di fanali per biciclette, l'altra è una società tedesca leader nella produzione di portapacchi di alta qualità. Il risultato della loro collaborazione è un fanale posteriore il cui conduttore è un elemento integrato del portapacchi.

La fiera EUROBIKE è riservata nei primi tre giorni agli operatori professionali. Sabato 4 settembre la fiera sarà aperta al pubblico. Per ulteriori informazioni si prega di consultare il sito Internet: www.eurobike-show.com.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024