Dilettanti, presentato il Giro del Veneto e la Astico-Brenta

| 30/08/2010 | 09:17
Nella suggestiva cornice delle cantine dell'Azienda Agricola Cavazza, a Selva di Montebello Vicentino, il Velo Club Schiavon e il Pool Ciclistico Veneto di patron Franco Cogo e le Amministrazioni Comunali di Montebello Vicentino e Rossano Veneto hanno presentato ufficialmente le edizioni 2010 delle classiche dilettantistiche Giro del Veneto e Astico-Brenta.
L'importante "due giorni" ciclistica messa in calendario dal team organizzativo vicentino si aprirà tra una settimana, domenica 5 settembre a Montebello Vicentino, con il 25. Giro del Veneto per dilettanti élite e under 23, valido per l'assegnazione del Trofeo SAIV Telecomunicazioni. Come nella passata stagione, sarà un'appassionante gara in linea ad assegnare l'edizione 2010, che presenta interessanti novità nel percorso, incentrato tra i territori di produzione dei vini Recioto bianco e Soave, tra le province di Vicenza e Verona. Oltre alla maglia rossa e al Trofeo SAIV Telecomunicazioni per il vincitore, il 25. Giro del Veneto assegnerà anche la maglia verde (dotazione Essegi Idropulitrici Romano d'Ezzelino) per il corridore meglio classificato sui Gran Premi della Montagna e la maglia nera (Carrozzeria Europa Pianezze), singolare primato ripristinato dal team di Franco Cogo storicamente destinata all'ultimo classificato. Il Giro del Veneto 2010 si assegnerà su 160 chilometri di gara, distribuiti su due ampi circuiti (un primo di 33 km da ripetere 3 volte e un secondo di 9 km per 6 giri), con partenza (alle ore 12) e arrivo a Montebello Vicentino.
L'attività organizzativa del Velo Club Schiavon e del Pool Ciclistico Veneto di Franco Cogo proseguirà poi con il tradizionale appuntamento dell'8 settembre, classica data di assegnazione dell'Astico-Brenta, giunta quest'anno all'86a edizione. Valida per l'assegnazione del Trofeo Wilier Triestina e della M.O. Lino Gastaldello, l'86^ Astico-Brenta si correrà con partenza e arrivo a Rossano Veneto e si svilupperà sul tradizionale percorso disegnato lungo le valli dei fiumi Astico e Brenta che le valgono la denominazione ufficiale. Dopo il via alle ore 11 da Rossano Veneto, la corsa muoverà verso la Valsugana fino a Levico Terme, da dove si inoltrerà quindi sul Valico della Frica e raggiungere quindi la Valdastico per fare ritorno a Rossano Veneto, non prima di aver scalato la suggestiva salita marosticana della Rosina, posta a poco più di dieci chilometri dall'arrivo di questa classicissima dalla ragguardevole distanza di 190 chilometri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024