Granfondo Eddy Merckx, quanti amici al via!

| 30/05/2009 | 10:01
Eddy Merckx sui pedali! Il campione belga vuole festeggiare alla grande la “sua” gara martedì 2 giugno a Rivalta di Brentino Belluno, in provincia di Verona.
Così rivedremo ancora il “cannibale” con la sua maglia della Molteni in mezzo ad altre simili, la indosseranno i suoi vecchi compagni di squadra Jos De Schönmacher, Karel Rottier, Willy Vekemans, Vic Van Schil e Jos Huysmans, nomi che agli appassionati di oggi potranno dire poco, ma che a quelli con qualche anno sulle spalle ricordano avventure epiche nelle più famose “classiche”.
Di campioni, ad accompagnare i quasi mille pedalatori, ce ne saranno molti altri. Così a lanciare la sfida ci saranno Mario Cipollini, Michele Bartoli, Nicola Minali, ma anche Gabriela Sabatini e Fabrizio Ravanelli, e soprattutto il neo campione del mondo di ciclocross Niels Albert.
Questo è solo un aspetto mediatico della GF Eddy Merckx – Trofeo Giordana, una gara ideata ed organizzata soprattutto per la grande massa degli amatori, e quest’anno sono davvero tanti. Nonostante le numerose concomitanze e la data infrasettimanale, il numero dei partecipanti si sta avvicinando a mille unità. Un bel traguardo per la GF Eddy Merckx, che offre tre possibilità di partecipazione con altrettanti percorsi e distanze.
Il percorso “gourmet” è la proposta più “leggera”, 40 chilometri per nulla impegnativi e da affrontare con lo spirito puramente amatoriale ed escursionistico, poi c’è il medio fondo, il più gettonato con i suoi 90 km e un dislivello di 490 metri, ma il percorso più bello ed affascinante, anche se impegnativo, è quello “lungo” che esprime 148 chilometri con 1.740 di dislivello.
Le previsioni meteo sono decisamente positive, con il sole per tutta la giornata il che fa presagire un ulteriore incremento delle adesioni, le quali sono accettate fino al 1° giugno, ma è possibile iscriversi con un leggero sovrapprezzo anche martedì 2 giugno dalle 6.30 alle 8.
ÿ.
Il via, martedì, sarà dato alle ore 9.00 da Rivalta di Brentino Belluno. Da lì i corridori raggiungeranno Caprino e San Zeno, con le affascinanti balconate e vedute sul Lago di Garda, poi via lungo la Val d’Adige sul fondovalle. Il “medio fondo” a Borghetto piega a sud dirigendosi verso l’arrivo, ll “lungo” prosegue invece verso la provincia di Trento affrontando da Tierno di Mori la salita di San Valentino, di quelle per scalatori autentici, con tratti del 10-15%. Poi una velocissima discesa riporta la gara sul fondovalle, ad Avio, per concludersi quindi a Rivalta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda medaglia d'oro di giornata per l'Italia della pista, seconda conferma di un titolo conquistato un anno fa: dopo Matteo Bianchi, anche il quartetto femminile dell'inseguimento bissa il titolo conquistato un anno fa. Martina Alzini, Martina Fidanza, Chiara Consonni e...


Tutti in piedi ad applaudire Miriam Vece che approda alle semifinali del torneo della velocità e domani si batterà per una medaglia. La 27enne cremonese ha battuto in una tripla sfida l'olandese Hattie Van der Wouw ed entra meritatamente tra...


Matteo Bianchi non cede il suo posto sul trono europeo del km da fermo. Il bolzanino della MBH Bank Ballan CSB aveva già fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni e si è confermato questa sera in finale, pedalando in...


Il Giro d'Italia annuncia una nuova partnership con Regina, brand del Gruppo Sofidel fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico. L’iconico marchio del largo consumo presente nelle case degli italiani da oltre 35 anni (e oggi...


Alla prima uscita stagionale con la maglia della FDJ Suez,  Demi Vollering mostra subito la sua classe vincendo in solitaria la prima tappa della Setmana Ciclista Volta Femenina de la Comunitat Valenciana. La 28enne dei Paesi Bassi ha tagliato il...


Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti,  presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico ispirato alle...


Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


Il general manager Alberto Volpi traccia un bilancio della trasferta della JCL Team UKYO al Tour di Oman che si è conclusa con la dodicesima posizione in classifica generale del ventiudenne eritreo Nahom Zeray. "Sono molto contento di come i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024