Simoni è già padrone del Giro?

| 11/05/2004 | 00:00
Colpo grosso per Gilberto Simoni: a Corno alle Scale il trentino conquista tappa e maglia, staccando Garzelli e regalando la massima soddisfazione alla Saeco (che ha sede a Gaggio Montano, proprio alle pendici della salita finale), a patron Zappella e a tutti i lavoratori dell'azienda emiliana che oggi si sono riversati sulle strade. Era temuta, la terza tappa del Giro d'Italia, e non ha tradito le attese: lunghissima fuga in partenza di Renzo Mazzoleni, poi è stata come da previsione la Saeco a mettersi in testa a dettare il ritmo in salita. Una squadra compatta, quella capitanata da Simoni, che ha lavorato in maniera eccellente sgretolando via via il gruppo. Primi a staccarsi i velocisti poi gli altri fino ai tre chilometri dalla fine quando, all'inizio del tratto più duro, è partito Damiano Cunego, sempre più uomo nuovo del Giro. Su di lui ha tentato subito di riportarsi Popovych ed allora è partito a tutto gas Gilberto Simoni: «ho fatto subito la differenza - ha detto poi il campione trentino - ma questi ultimi tre chilometri sono stati davvero durissimi anche per me. Ho fatto una grande fatica ma volevo vincere a tutti i costi per la Saeco. Cunego? Ha lavorato bene come tutti gli altri ed il futuro è dalla sua parte». Detto di un grande Popovych, di un Figueras e di un pellizotti finallmente all'altezza dei migliori, fari puntati su un garzelli in diccioltà: 34 secondi di ritardo per lui ai quali vanno sommati i venti dell'abbuono conquistato da Simoni. Il Giro è già finito? «Non credo - replica il varesino della Caldirola Nobili -: ho fatto fatica ma credo che ci sia ampio margine per tentare di recuperare. Non dico che sia faceile, perché la saeco è davvero molto forte, ma sicuramente c'è spazio per provarci». Deluso anche Davide Rebellin: il re delle classiche sognava in rosa, ma si è dovuto arrendere su pendneze davvero impegnative: «Ho cercato di restare con i migliori, ma quando Simoni e Cunego sono scattati ho dovuto arrendermi e salire con il mio passo. Ma credo di avere ancora qualcosa da dire in questo Giro d'Italia e vorrei davvero conquistare una tappa». In chiusura una nota di merito per Emanuele Sella: il neoprofessionista veneto si è piazzato sedicesimo a meno di un minuto da Simoni e confermando le sue doti di scalatore. Le classifiche. Gilberto Simoni ha vinto a Corno alle Scale con quindici secondi di vantaggio su Damiano Cunego e sedici su Franco Pellizotti, Giuliano Figueras e Yaroslaw popovych, mentre Garzelli è giunto a 34 secondi di distacco. Ora in classifica generale guida Simoni con 13 secondi su Cunego, 21 su Popovych, 29 su Pellizotti, 41 su Trampusch, 49 su Figueras. Garzelli è ottavo a 1'05" e precede Noe' a 1'07" e Rebellin a 1'19". la maglia ciclamino resta sulle spalle di Damiano Cunego, mentre in testa alla classifica degli scalatori c'è Gilberto Simoni. L'unica classifica che non è dominata dalla saeco è quella dell'Intergiro: la maglia azzurra è infatti sulle spalle di Crescenzo D'Amore. Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024