MEAL TIME. ART AND BIKE, ART AT THE SERVICE OF BIKE WITH LUCA BARBERINI. GALLERY

NEWS | 03/04/2025 | 08:15
di Marco Pastonesi

From horse racing track to cycling park. From four-legged horses to two-wheeled horses. Ravenna is preparing for a mechanical and human metamorphosis to transform the E' Tond, it's round, the Candiano, a sand track over 800 meters in the Darsena neighborhood, into an equipped area not only for cycling but also for roller skating. An facility dedicated to the youngest, where they can start pedaling and continue to practice safely, without the dangers of traffic.


To help support the expenses, particularly those intended for a mountain bike and cross area, here comes "Cyclasy" (a synthesis of "cycle" and "fantasy"), 14 cycle-artistic works by Luca Barberini, an exhibition promoted by the Ravenna Cycling Association in collaboration with the Ravenna Tourism Service: from tomorrow until May 4th, in Ravenna's via Zirardini, open-air (just as the Bike Park will be). The works will be for sale and 50 percent of the proceeds will serve to finance the two-wheeled operation.


Forty-four years old, from Ravenna, a mosaicist, Barberini marries art to the bicycle. Because the bicycle is movement, light, colors. Because the bicycle is life and - from Picasso to Duchamp - art. Because the bicycle is also the territory's history, from Guglielmo Malatesta, the first Ravenna native at the Olympics (in 1908 in London) and the Giro d'Italia (in 1909), to Luciano Sambi (winner of the Giro di Toscana in 1965 and today a cycling and city historical reference point) up to Andrea Collinelli (Olympic gold in pursuit at the Atlanta Games in 1996), from the Rinascita societies to Pedale Azzurro.

The bicycle as inspiration ("Freedom, first of all"), the bicycle as mobility ("I live and work in Ravenna's historic center, but when I move with the van, I park and then get on the bike"), the bicycle as therapy ("Running and mountain bike, alone or with friends, better in the hills, just to feel good"), the bicycle as fascination ("The style, the design..."), this time Barberini dedicates to the bicycle all his attention and commitment: "Via Zirardini is no longer a place for political poster postings but open to works of art. Mine have been photographed and enlarged, thus displayed, twenty-four hours a day for thirty days, the originals visible only tomorrow from 6 pm at the inauguration". The bicycle as a message and messenger. Also of peace.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024