REGIONS ITALY CUP, KATA TUTTO: "CYCLING IS A SYMBOL OF DEMOCRACY"

NEWS | 02/04/2025 | 16:27
di Giorgia Monguzzi

It was a historic day for the Italian Professional Cycling League and the entire movement of our country, which today literally landed in Brussels at the European Parliament headquarters. In the presence of regional council representatives, President Roberto Pella presented the Regions Italy Cup project, which was received with great enthusiasm, especially by foreign spokespersons.


Two-time world champion Gianni Bugno was also present to applaud the Italian initiative, along with the President of the Committee of the Regions, Kata Tutto, who was enthusiastic about the initiative and wanted to personally congratulate the entire organization. "Sport is part of my daily life, it's a way of living, and I believe all political representatives should find a way to include sport in their programs," explained President Tutto. "Sport helps resilience, and cycling is the perfect testimony of this. It is a symbol of absolute connection. Sporting competitions connect people, and cycling in particular manages to bring people out onto the streets to cheer for their champions, all together, sharing something special. We can say that cycling is also a symbol of democracy: everyone participates in the same game, runs on the same route, and receives the applause of fans. That's exactly what makes it so wonderful."


A distinctive feature of the Regions Italy Cup is the goal of inclusivity, which has led the organizers to focus not only on women's races but also to provide equal prizes for women and men. "Cycling and sports in general, beyond the usual economic and tourist aspects, are strongly linked to health. Doing sports is good, and everyone should practice this type of activity. Cycling is inclusion, and the Regions Italy Cup is the perfect example of this. It demonstrates that progress has been made in gender equality. This competition guarantees equal prizes for men and women, which is an important factor that should not be underestimated, but rather emphasized and encouraged. It is fundamental that institutions support women, especially those involved in sports," concluded President Tutto, who promised to follow the competitions from afar and opened a window for potentially expanding the project. And at this point, the question becomes more than spontaneous: what if a European cycling cup were to be born in the future? It's still too early to talk about it, but for now, let's enjoy the success of our very own Regions Italy Cup.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane....


Elisa Valtulini è giovane, determinata e il talento non le manca. Bergamasca, classe 2004, lo ha dimostrato già a più riprese, soprattutto lo scorso anno quando è stata la miglior giovane italiana al Giro d’Italia Women, ha conquistato la maglia...


Week end intenso per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da tre gare in due giorni. L'agenda della squadra bresciana si aprirà sabato con la partecipazione alla Milano-Busseto (Elite-Under 23), dove la line-up guidata da Marco...


Si respirano entusiasmo e trepidazione per l'esordio della Brianza Gravel by Boost Events, che si svolgerà a Verano Brianza domenica 6 aprile. La corsa che si prepara a dare spettacolo nei sentieri sterrati brianzoli, si sviluppa su due percorsi: il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024