
E' Dario Igor Belletta il nuovo innesto della Solme Olmo: la formazione trevigiana, presieduta da Gian Pietro Forcolin, ha piazzato un importante colpo di mercato che le consente di rafforzarsi ulteriormente in vista delle classiche internazionali di primavera.
Il 21enne milanese che si prepara a vestire la maglia celeste del team di San Biagio di Callalta, vanta un pedigree da autentica promessa del pedale: atleta completo, dotato di un ottimo passo a cronometro e capace di fare la differenza in salita, plurivittorioso nelle categorie giovanili, nel 2022 si è aggiudicato il Campionato Italiano Juniores. Una vittoria che lo ha portato a far parte della Visma Lease a Bike Development Team con cui nel 2023 ha chiuso al terzo posto sia la prova a cronometro sia la prova in linea dei Campionati Italiani Under 23 e con cui è arrivato ad ottenere un importante settimo posto nel Giro di Reggio Calabria, tra i professionisti. Nella passata stagione ha ottenuto altri importanti risultati tra cui il quinto posto al Gp Sportivi di Poggiana.
"Non vedo l'ora di tornare in gara: sto bene, sono molto motivato e sono pronto a dare il meglio per dimostrare quanto valgo" queste le prime parole di Belletta in maglia Solme Olmo. "Avrei preferito affrontare una stagione normale ma è andata così e sono felice di poter tornare in gruppo con questa maglia. Voglio ringraziare la mia famiglia per essermi sempre stata vicina e la Solme Olmo per avermi offerto questa importante opportunità. Farò di tutto per farli divertire e ripagarli della fiducia che hanno riposto in me".
Dario Belletta debutterà con la casacca della Solme Olmo domenica al Gp Adria Mobil, gara UCI 1.2, in programma a Novo Mesto (Slovenia) dove sarà in gara al fianco dei suoi nuovi compagni di squadra Christian Fantini, Tommaso Colombo, Lukas Blanco, Alessandro Mario Dante e Riccardo Uderzo.
"Nei giorni scorsi si è concretizzata la possibilità di avere con noi Dario Belletta e l'abbiamo colta al volo: innanzitutto perchè siamo felici di poter dare a Dario la possibilità di gareggiare con continuità e poi perchè il suo innesto ci consente di rafforzarci ulteriormente in vista delle classiche internazionali di primavera" ha osservato il Presidente, Gian Pietro Forcolin. "Questo ragazzo ha dimostrato nelle categorie giovanili di avere le qualità per emergere in campo internazionale: sono sicuro che all'interno del nostro gruppo si potrà sentire "a casa" e che il calendario gare che abbiamo già stilato insieme gli consentirà di esprimersi al meglio delle sue possibilità".