POGACAR SALTA LA E3 E LA GAND, IL CAMPIONE DEL MONDO CORRERA' PER LA PRIMA VOLTA LA ROUBAIX

PROFESSIONISTI | 26/03/2025 | 09:55
di Benjamin Le Goff

Ora è ufficiale: Tadej Pogacar correrà per la prima volta in carriera la Parigi-Roubaix. Ieri sera la UAE Emirates ha annuciato la rinuncia del campione del mondo alla E3 e alla Gand-Wevelgem e stamane, ufficializzando la formazione che disputerà la classica belga e sarà capitanata da Tim Wellens, il team emiratino scrive: «Inizialmente era previsto che Tadej Pogačar partecipasse sia all'E3 Saxo Classic che alla Gent-Wevelgem. Tuttavia, dopo aver discusso con il team, è stato deciso che modificherà il suo calendario per concentrarsi invece sul Giro delle Fiandre e sulla Parigi-Roubaix, puntando alla forma migliore in quelle gare iconiche».


Nelle scorse settimane Pogacar ha effettuato ricognizioni praticamente sull'intero percorso della Roubaix, ha sentito di poter essere competitivo sulle pietre e ha cominciato a pensare sempre più concretamente ad una sfida che sulla carta non è la più adatta alle sue caratteristiche. Il team principal della UAE Mauro Gianetti non aveva nascosto la sua contrarietà alla partecipazione di Poagacar alla classica delle pietre, ma evidentemente la volontà del corridore ha avuto la meglio.



Copyright © TBW
COMMENTI
Se era sicuro di vincere la faceva
26 marzo 2025 10:09 Bullet
Se uno ha visto che faccia aveva quando ha preso la Cipressa è già un mezzo miracolo che sia riuscito a fare quello che ha fatto quindi la forma potrebbe non essere al top e il rischio di "prenderle" un'altra volta da chi invece è in una forma super c'è, quindi ci sta che non lo facciano ricorrere subito.

Quattro gare in un mese e mezzo
26 marzo 2025 10:45 seankelly
Praticamente, Pogacar salta tutto ad eccezione dei grandissimi appuntamenti: Strade Bianche, poi Milano-Sanremo e, prossimamente, Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix. Nessuna corsa a tappe, nessuna semiclassica di rodaggio, niente! Correre queste grandi corse e poi solo allenarsi, vedremo.

Puo' farcela
26 marzo 2025 11:27 Arrivo1991
Al netto dei soliti errori (chje), per me Pogacar puo' farcela, specie se non piovera' o con meteo avverso. Non semplice ma fattibile

Si sapeva
26 marzo 2025 11:28 Osteopata
Si sapeva sin dall'inizio che l'avrebbe fatta.
Altrimenti perché un corridore come lui va a provare le pietre....E' come andare a visionare una tappa del Giro e poi dire che l'ha fatto tanto per fare.
Lui ed il suo Staff pensano che siano tutti dei creduloni.

L' annuncio del secolo
26 marzo 2025 11:41 Aleimpe
Taddeo alla Roubaix!!!

Pogacar unico
26 marzo 2025 12:06 Panassa
Siamo di fronte a un corridore che corre sempre, cioè le gare più importanti, vuole sempre vincere vuole davvero essere il migliore e quindi cerca sempre nuove sfide. Lunga vita a pogacar. Era dai tempi di hinault che non c'era uno così per forza e mentalità.

Bullet
26 marzo 2025 12:09 Ale1960
Insomma,tu l'hai visto male alla Sanremo, Pogacar??? Sei unico. Che poi abbia perso è un altro discorso. Perdere da Vdp alla Sanremo ci sta benissimo. Ma la forma c'è ed è al top. Personalmente non penso possa battere l'olandese alla prima esperienza in Rubaix, però sicuramente non sfigurera'. Forza Tadej! Vai per la tua strada e non ti curare di tutti questi rosiconi.

decisione giusta
26 marzo 2025 12:17 fransoli
quelle corse li non sono adatte neanche ad un pogacar al 110% della forma, c'è solo da rimetterci la buccia in qualche caduta, non valgono questo rischio, non hanno certo il valore di un Fiandre e di una Roubaix, e al 99% può trovare qualcuno in grado di batterlo allo sprint, non solo MVDP ma anche Van Aert che si è riposato fino ad ora, ed un Pedersen che su quelle distanze e quei percorsi può benissimo tenere fino alla fine. Se non è riuscito a staccare tutti alla Sanremo li c'è un terreno ancora meno ideale, anche per il chilometraggio ridotto.

Un vero campione
26 marzo 2025 12:31 maurop
Un vero campione (non a caso è campione del mondo) anzi un fuoriclasse come Pogacar non può non correre mai la Roubaix, e prima o poi doveva pur farla. Dimostra anche in questo caso di non aver paura delle sfide e di essere uno di quelli che nascono ogni cinquant'anni circa. Con Eddy tra Sanremo e Roubaix al momento è 0-10, ma diamogli tempo, sempre che Wonderpoel glielo lasci , il tempo.

Inizio a salivare...
26 marzo 2025 12:51 vecchiobrocco
Ve la immaginate la Roubaix con MVDP, WVA, Pogacar e Ganna (+ Pedersen, etc, etc) ... bisogna mettersi davanti alla TV già ai meno 100Km dal traguardo perchè in ogni momento potrà succedere di tutto.. tutti cercheranno di anticipare gli avversari diretti

Siamo seri...
26 marzo 2025 13:13 ilNik
In effetti rinunciare a semiclassiche o classiche belghe per una Monumento non mi sembra disdicevole, anzi. Sono ironico, naturalmente. Non credo rinunci a qualche semiclassica perche "fuori forma". Quello che ha fatto alla Sanremo pur non vincendola, resterà alla storia. una delle Sanremo più belle della storia, con un podio da paura. Personalmente non vedo come poter criticare un corridore che gareggia nelle principale competizioni da febbraio a ottobre... Ma effettivamente io non riesco a capire lo stato di forma da uno sguardo per cui confesso il mio limite. Che faccia la Roubaix è fantastico, se dopo prenderà 10 minuti dal primo, amen, onore ugualmente per una decisione sicuramente osteggiata da tutti i manager in squadra ma fortemente voluta dal corridore. Averne di così...

@ale1960
26 marzo 2025 14:50 Bullet
"Puntando alla forma migliore in quelle gare iconiche" lo dice pure il team altro che rosiconi, il che vuol dire che attualmente non lo è e dato che la Sanremo è di 4 giorni fa non ci va molto a capire che probabilmente non era al top...nell'ultimo anno non si era mai visto Pogacar così sofferente in viso quando attaccava anche se questi erano attacchi più duri del solito.

In ogni caso bene per gli spettatori
26 marzo 2025 14:58 Robtrav
L'anno scorso mi ricordo critiche a Van aert perchè aveva participato alla Dwars e cadendo aveva buttato all'ortiche la primavera. Ora si critica Pogacar perchè non partecipa alla gare di preparazione solo per fare Fiandre e Roubaix. Sono d'accordo con Osteopata che la facesse si sapeva già, poi che riesca a portala a casa è tutta da vedere. Un conto è fare il pavè al Tour un conto farlo alla Roubaix. In ogni caso godimoci lo spettacolo e speriamo che anche Ganna cio ripensi per il Fiandre.

opinione personale
26 marzo 2025 15:57 pickett
la corre perchè l'attuale pavé non ha + nulla a che vedere con quello del secolo scorso.Altrimenti non avrebbe rischiato di compromettere la stagione.Infatti é andato a esaminarlo,e avrà scoperto che é molto meno difficile degli sterrati.

Pogi
26 marzo 2025 18:02 De Vlaemink69
In una gara tutta pianura non lo vedo proprio, c'è gente migliore,a meno che non cadano o forano gli altri buoni...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Settimana Coppi&Bartali emetterà i suoi verdetti al termine della quinta tappa, la Brisighella – Forlì (km 132, 5). L’ultima frazione della gara che fa parte della Coppa Italia delle Regioni, prende il via da Brisighella; dopo una prima parte...


La prima volta del Campionato del Mondo di Ciclismo in Africa? Tra sei mesi, il 28 settembre 2025, la rassegna iridata di Kigali, in Rwanda, esaurirà il suo programma con la prova regina, per la quale un sovrano di nome...


La corsa dei sette strappi stavolta ne avrà otto. Come se sette non fossero abbastanza per marmorizzare le gambe e cancellare il fiato ai corridori. Ma come la Parigi-Roubaix cerca altro pavè e la Strade Bianche esplora altro sterrato, così...


A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già impreziosite dalla rivoluzionaria tecnologia METNET. per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it...


La salita che da Nembro porta a Selvino è il tratto più iconico e rappresentativo della BGY Airport Granfondo, la manifestazione ciclistica internazionale in programma domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Nota come la...


Mapei, leader nella produzione di prodotti chimici per l'edilizia, torna al fianco del pluricampione del mondo e olimpico Paolo Bettini, rievocando le grandi emozioni vissute durante la sua carriera professionistica. Un'iniziativa che sottolinea la continuità della passione di Mapei per...


A pochi giorni dalla vittoria sfiorata da Lorenzo Magli a Villa Musone (2°), il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio si rimette in marcia con la trasferta nel mantovano, precisamente a Montanara di Curtatone dove, domenica 30 marzo, si svolgerà la...


Come annunciato la settimana scorsa, sarà l’elegante scenario del Castello di Grumello del Monte, in via Fosse, 11, ad ospitare la presentazione ufficiale della 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata...


È stato protagonista al GP del Ticino piazzando Alessio Rossi e Matteo Piva in Top10, e ora il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi è pronto ad una nuova sfida, una nuova avventura fuori dai confini italiani. Gli Juniores diretti da Giampaolo...


Dodici gare sono in calendario per la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè riservato ai Dilettanti e otto in quello del WindTex 2025 per gli Juniores. E’ quanto emerso durante la presentazione dei due importanti ed interessanti Circuiti programmati nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024