SANREMO. WHAT A DIFFERENCE IN PRIZE MONEY BETWEEN WOMEN AND MEN!

NEWS | 22/03/2025 | 08:15
di Francesca Monzone

This week many important things have happened in the world of sports, all speaking in the feminine, demonstrating that true equality between sexes exists and that women are no different from men. There were elections at the IOC and the new president is Kirsty Coventry. There is also the first edition of the Sanremo Woman, the Spring Classic, which becomes the fourth Women's Monument Classic.


But in this specific case, women will race for glory and not for prize money. We don't want to speculate or appear as feminism champions, but simply highlight how in cycling women often do not have the same rights as men, and the Milan-Sanremo prize money proves this, incredibly different between men and women.


The first-place finisher of the Spring Classic will receive prize money of 20,000 euros, while the second will get 10,000 euros and the third 5,000, then 2,500 for fourth, 2,000 for fifth and 1,500 for sixth, with seventh and eighth receiving 1,000 euros each and then 500 euros from tenth to twentieth place.

But what happens with the women's prize money? The first-place woman will receive a prize of 2,256 euros, therefore less than the fourth-place man, who as we wrote will receive a check of 2,500 euros and far from the 20,000 euros of the first man. The second woman will celebrate with 1,692 euros, slightly more than the sixth-place man who receives 1,500 euros, but the third-place finisher that everyone will see on television during the awards ceremony, will return home with a check of 1,128 euros compared to the 5,000 euros received by the third-place man.

For years, the UCI has been fighting for equality between men and women in races, loudly demanding the same prize money: but the international federation itself does not give concrete action to this request. For years, Flanders Classics has awarded the same prize money to the winner of the men's and women's Tour of Flanders, and the same happens in cyclocross and all other organized races. Now, one wonders why this does not apply to Milan-Sanremo.

Apparently, to race the fourth Women's Monument Classic, it is enough to be proud of what you do and money should take a back seat. This is a real shame for the entire cycling movement, because once again it has been demonstrated that differences exist not because of race kilometers or training sacrifices, but because of the prize that every winner should have regardless of whether they are a man or a woman.

It hurts to read these things, and if we reflect carefully and look at all the numbers, the second-place finisher of the men's Milan-Sanremo with his 10,000 euros could pay all the prizes for the first 10 women who arrived - and we'll avoid dwelling on those prizes of 226 and 168 euros, which if we look closely do not even cover the costs of an economical food and lodging. Unfortunately, these are the negative notes that overshadow sports, where skin color, religious belief, and gender should never be the basis for such large differences.


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
22 marzo 2025 09:08 italia
Le differenze ci sono ma la tendenza e' quella di ridurre per giungere alla parita'.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il gruppo canadese Premier Tech nelle due prossime stagioni sarà al fianco della St Michel - Preference Home - Auber93. L'azienda - che è leader nel settore della gestione delle acque reflue, fertilizzanti e riciclaggio - ha annunciato il 7 novembre...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024