SANREMO. WHAT A DIFFERENCE IN PRIZE MONEY BETWEEN WOMEN AND MEN!

NEWS | 22/03/2025 | 08:15
di Francesca Monzone

This week many important things have happened in the world of sports, all speaking in the feminine, demonstrating that true equality between sexes exists and that women are no different from men. There were elections at the IOC and the new president is Kirsty Coventry. There is also the first edition of the Sanremo Woman, the Spring Classic, which becomes the fourth Women's Monument Classic.


But in this specific case, women will race for glory and not for prize money. We don't want to speculate or appear as feminism champions, but simply highlight how in cycling women often do not have the same rights as men, and the Milan-Sanremo prize money proves this, incredibly different between men and women.


The first-place finisher of the Spring Classic will receive prize money of 20,000 euros, while the second will get 10,000 euros and the third 5,000, then 2,500 for fourth, 2,000 for fifth and 1,500 for sixth, with seventh and eighth receiving 1,000 euros each and then 500 euros from tenth to twentieth place.

But what happens with the women's prize money? The first-place woman will receive a prize of 2,256 euros, therefore less than the fourth-place man, who as we wrote will receive a check of 2,500 euros and far from the 20,000 euros of the first man. The second woman will celebrate with 1,692 euros, slightly more than the sixth-place man who receives 1,500 euros, but the third-place finisher that everyone will see on television during the awards ceremony, will return home with a check of 1,128 euros compared to the 5,000 euros received by the third-place man.

For years, the UCI has been fighting for equality between men and women in races, loudly demanding the same prize money: but the international federation itself does not give concrete action to this request. For years, Flanders Classics has awarded the same prize money to the winner of the men's and women's Tour of Flanders, and the same happens in cyclocross and all other organized races. Now, one wonders why this does not apply to Milan-Sanremo.

Apparently, to race the fourth Women's Monument Classic, it is enough to be proud of what you do and money should take a back seat. This is a real shame for the entire cycling movement, because once again it has been demonstrated that differences exist not because of race kilometers or training sacrifices, but because of the prize that every winner should have regardless of whether they are a man or a woman.

It hurts to read these things, and if we reflect carefully and look at all the numbers, the second-place finisher of the men's Milan-Sanremo with his 10,000 euros could pay all the prizes for the first 10 women who arrived - and we'll avoid dwelling on those prizes of 226 and 168 euros, which if we look closely do not even cover the costs of an economical food and lodging. Unfortunately, these are the negative notes that overshadow sports, where skin color, religious belief, and gender should never be the basis for such large differences.


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
22 marzo 2025 09:08 italia
Le differenze ci sono ma la tendenza e' quella di ridurre per giungere alla parita'.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024