MEALTIME. FAREWELL TO IVANO CARROZZINO, THE DREAMER OF THE APENNINE TOUR

MOURNING | 11/03/2025 | 12:51
di Marco Pastonesi

Gino Bartali used to say that when you go to the other side, you arrive naked, or perhaps in a garment, a habit, a robe, but without pockets. Ivano Carrozzino presented himself this morning, but still with a dream, a desire, a project: to transform, for once in history, the Apennine Tour into the Cycling World Championship.


Carrozzino had turned 87 a month ago. He was a small great man, made even smaller by age. But his willpower, which was also faith - and it was unclear whether willpower fueled faith or faith produced willpower - was great, like that of a young adventurer. Life had forged and strengthened him, more internally than externally. Third grade, then work, a retailer, essentially a merchant in Pontedecimo, an industrial suburb of Genoa. His first bike at 14: a track bike, adapted for the road, with brakes, because dreaming is good but better with eyes wide open. A Coppi enthusiast, Carrozzino remembered seeing Fausto in Pontedecimo, accompanied by Sandrino Carrea and Ettore Milano, his guardian angels, on a small hill, getting off the bike to visit a spastic child. Perhaps he was pointed out by Luigi Ghiglione, patron of the Apennine Tour (then called the Apennine Circuit).


Cycling ignited in Carrozzino in 1971, when he sponsored the San Quirico Sports Club, and exploded when, in 2002, he was elected - unanimously, a consumed stratagem to prevent him from backing down - president of the Pontedecimo Sports Union. His first Apennine Tour in 2003, and almost to celebrate its baptism, on the Bocchetta Gibo Simoni climb he improved Marco Pantani's record: 21'54", two seconds less than Marco Pantani in 1995 and Pavel Tonkov in 1996. From then on, he was there, as a patron but also as a laborer, directing and representing but also moving chairs or barriers.

Carrozzino had a somewhat particular face, partly because he saw Genoa every day, partly because his face was a mix between Eduardo De Filippo and Alfredo Martini. He also had a climber's physique; they could have called him the "Bocchetta Flea" if he had raced professionally, but instead he pedaled only for passion, instinct, inspiration. Alps, Apennines, Pyrenees. He told me that of the most prestigious climbs, three were missing: the Stelvio, "which I want to do before I die" - though I don't think he did it - the Zoncolan and the Mortirolo, "which I don't want to do, otherwise I'll die". The others, from Izoard to Aubisque, from Ventoux to Tourmalet, all reached standing on the pedals. On the Agnello, he almost didn't make it. He confided: "A sudden snowstorm in the middle of summer almost froze us. Imerio Massignan saved us, in a small van, warming us, massaging us, and giving us chocolate to eat". As for "his" Bocchetta, he first tackled it at 60, and last at 76. Up there, at the top, the Bocchetta gives everyone a unique sensation: feeling like masters of the world. And perhaps this was the reason that drove old Ivano to care for, still and always, that precious, hard-earned, Coppi-like legacy.


Copyright © TBW
COMMENTI
Un UOMO...
11 marzo 2025 14:22 canepari
Anzi, un GALANTUOMO...!
Ha sempre insegnato e imparato qualcosa....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


Primo raduno presso la sede sociale di Mastromarco conosciuta nell’ambiente del pedale come “Università del ciclismo” per un incontro con i nuovi della squadra juniores, oltre ai tre atleti riconfermati dopo una stagione 2025 con qualche promettente risultato. Un incontro...


È un rito che si ripete dal 2010M anno in cui morì tragicamente Franco Ballerini. Anche quest’anno, lo staff tecnico della Nazionale Italiana di ciclismo ha voluto rendere omaggio alla memoria di Franco Ballerini, davanti alla tomba dove riposa, nel...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024