O GRAN CAMIÑO, CORT'S TRIPLE VICTORY IN FRONT OF CANAL AND LONARDI. GENERAL CLASSIFICATION TO GEE, PIGANZOLI ON THE PODIUM

PROFESSIONALS | 02/03/2025 | 15:15
di Federico Guido

The O Gran Camiño 2025 concludes with Magnus Cort's mark, who, beating Carlos Canal (Movistar) and Giovanni Lonardi (Polti-VisitMalta) in a sprint, achieved an incredible triple victory.


In the general classification, Derek Gee had no problems defending his yellow jersey and thus secured the overall victory ahead of Davide Piganzoli (Polti-VisitMalta) and Magnus Cort Nielsen himself, who finished second and third at 35" and 38" from the Canadian, respectively.


THE RACE REPORT. The stage start was nothing short of fiery with several riders trying to break away from the group with the idea of creating an escape. First attempts came from Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizan), Ikea Mintegi (Euskaltel - Euskadi), Raul Bota (Rádio Popular - Paredes - Boavista), Ander Okamika (Burgos Burpellet BH), Maxine Decomble (Groupama-FDJ), Pedro Silva (Anicolor / Tien 21) and Julen Arriola-Bengola (Caja Rural - Seguros RGA), followed by Mauri Vansevenant (Soudal-Quick Step), Samuel Fernandez (Caja Rural - Seguros RGA) and Josh Burnett (Burgos Burpellet BH) but none managed to make a difference. The third attempt was signed by Remy Rochas (Groupama-FDJ) and Jokin Murguialday (Euskaltel - Euskadi) but they also failed to succeed. Finally, after 35 kilometers, Clement Braz Alfonso (Groupama-FDJ), Fredrik Dversnes (Uno-X), Mats Wenzel (Equipo Kern Pharma), Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizan), Josh Burnett (Burgos Burpellet BH), Nicolas Alustizia (Euskaltel-Euskadi), Rafael Reis (Anicolor/Tien 21), Pedro Pinto Castro (Efapel Cycling) and Asier Pablo Gonzalez (Illes Balears Arabay) managed to break away and quickly gained a 2' lead over the peloton pulled by the yellow jersey's team. After the intermediate sprint in Rois won by Wenzel over Marcellusi, during the first climb of Alto de Lampai, the Italian tried to escape solo but after conquering the mountain prize was caught by Burnett, Dversnes, Braz Alfonso, Alustiza and Wenzel, Gonzalez and Reis, with whom he faced the first three gravel sectors of the Camino de Santiago. During this phase, thanks to the high pace set by Soudal-Quick Step, the group from behind increased its speed, causing the gap to inexorably decrease and almost nullify during the second passage over Alto de Lampai. With the breakaway now within reach, several riders tried to attack: Samuel Fernandez (Caja Rural) and Remy Rochas (Groupama-FDJ) were successful, with the latter proceeding alone after dropping the morning breakaway companions. The Uno-X riders took the lead of the peloton and, at the top of the climb, reduced the disadvantage to the Frenchman to 38 seconds and to the group of attackers to 10 seconds. Descending, the Scandinavian team's riders showed no mercy and ferociously caught both Rochas and his pursuers. With the group compact, the final 12 kilometers began, particularly the last three gravel sectors. At the end of the second, Luca Paletti (VF Group - Bardiani CSF - Faizan) broke away solo from the group and approached the first white road section, but the entire peloton quickly caught up with him. Viktor Soenes (Soudal-Quick Step) and Gee tried to attack, but Uno-X, working for Cort, quickly neutralized their move.

To be updated.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024