MEAL TIME. ALBERTO MANZI, GINO BARTALI AND... IT'S NEVER TOO LATE. GALLERY

HISTORY | 02/03/2025 | 08:12
di Marco Pastonesi

"Look, mom! I can ride a bicycle without putting my feet on the pedals".


"Be careful, Albertino! Be prudent!".


"Look, mom, I can ride without hands!".

"Be careful, Albertino, it's dangerous!".

"Ouch, mom, it hurts my teeth!".

It's never too late, Albertino. Alberto. Alberto Manzi. Teacher, pedagogist, writer, the host of that program - "It's Never Too Late" - which was on TV between 1960 and 1968, a kind of open elementary school with methods different from traditional ones. A patient, good, enlightened teacher. Who instead of a blackboard used a large block of paper sheets, and instead of chalk used a charcoal stick.

From February 22nd to March 8th, students from Ignazio Vian high school in Bracciano, Cultura Movens, and the Alberto Manzi Center are proposing an exhibition in the spaces of the Municipal Archive in Piazza Mazzini in Bracciano, a series of panels about the life and activity of the former teacher on the centenary of his birth, with the presentation of the book by his daughter Giulia Manzi (February 28th) and a conference with Beatrice Boggi, Patrizia D'Antonio, Roberto Farnè, and Renata Puleo (March 1st). Admission is free.

On January 12th, 1962, to teach the letter B, Manzi invited two giants of B to the studio: baritone Gino Bechi, who sang the cavatina from Figaro with B as "Barbiere di Siviglia", and Gino Bartali, who remembered B for bicycle. In an excerpt from the broadcast from RAI Archives, around minute 17'30", Manzi announced the presence of a special guest. And Bartali took control of the situation.

After some archival footage and others from the Giro dell'Emilia that Gino won in 1953, Bartali was already at the block of paper sheets to write his own surname. "You're stealing my job," Manzi affectionately told him. Gino announced he would make a "little speech" he had never made before to all his friends "who knows how many times we've seen each other on the roads of Italy": "You have seen how much effort and sacrifice we must make to reach a goal", "in my career I have reached many goals", "but I believe that the goal of studying is more important for you, which never ends, lasts a whole life", "while in sports a goal, a victory, lasts a few days, can last a year, but then is forgotten". Finally, a recommendation: "Try to learn well", "the sacrifices you must make are stronger than those I made on the bicycle", "commit fully", "do it with great willpower". "And so the autograph, next time" – Bartali said goodbye to his viewers – "when we meet on all the roads of Italy, you will do it to me".

In the panels of the exhibition in Bracciano, there is another cycling reference: on a panel dedicated to literacy, among many girls and boys, women and men bent over desks, among curious dogs and cats, a couple of donkeys and some cows, two small boats and – at the top, at the height of the Alps - a blackboard with uppercase letters A B C, at the top of everything, there is a man with a hat on a bicycle. The Italian.


Copyright © TBW
COMMENTI
Relatori
2 marzo 2025 10:29 Miguelon
Gli altri non li conosco, ma Renata Puleo vale sempre l'ascolto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024