MEAL TIME. ALBERTO MANZI, GINO BARTALI AND... IT'S NEVER TOO LATE. GALLERY

HISTORY | 02/03/2025 | 08:12
di Marco Pastonesi

"Look, mom! I can ride a bicycle without putting my feet on the pedals".


"Be careful, Albertino! Be prudent!".


"Look, mom, I can ride without hands!".

"Be careful, Albertino, it's dangerous!".

"Ouch, mom, it hurts my teeth!".

It's never too late, Albertino. Alberto. Alberto Manzi. Teacher, pedagogist, writer, the host of that program - "It's Never Too Late" - which was on TV between 1960 and 1968, a kind of open elementary school with methods different from traditional ones. A patient, good, enlightened teacher. Who instead of a blackboard used a large block of paper sheets, and instead of chalk used a charcoal stick.

From February 22nd to March 8th, students from Ignazio Vian high school in Bracciano, Cultura Movens, and the Alberto Manzi Center are proposing an exhibition in the spaces of the Municipal Archive in Piazza Mazzini in Bracciano, a series of panels about the life and activity of the former teacher on the centenary of his birth, with the presentation of the book by his daughter Giulia Manzi (February 28th) and a conference with Beatrice Boggi, Patrizia D'Antonio, Roberto Farnè, and Renata Puleo (March 1st). Admission is free.

On January 12th, 1962, to teach the letter B, Manzi invited two giants of B to the studio: baritone Gino Bechi, who sang the cavatina from Figaro with B as "Barbiere di Siviglia", and Gino Bartali, who remembered B for bicycle. In an excerpt from the broadcast from RAI Archives, around minute 17'30", Manzi announced the presence of a special guest. And Bartali took control of the situation.

After some archival footage and others from the Giro dell'Emilia that Gino won in 1953, Bartali was already at the block of paper sheets to write his own surname. "You're stealing my job," Manzi affectionately told him. Gino announced he would make a "little speech" he had never made before to all his friends "who knows how many times we've seen each other on the roads of Italy": "You have seen how much effort and sacrifice we must make to reach a goal", "in my career I have reached many goals", "but I believe that the goal of studying is more important for you, which never ends, lasts a whole life", "while in sports a goal, a victory, lasts a few days, can last a year, but then is forgotten". Finally, a recommendation: "Try to learn well", "the sacrifices you must make are stronger than those I made on the bicycle", "commit fully", "do it with great willpower". "And so the autograph, next time" – Bartali said goodbye to his viewers – "when we meet on all the roads of Italy, you will do it to me".

In the panels of the exhibition in Bracciano, there is another cycling reference: on a panel dedicated to literacy, among many girls and boys, women and men bent over desks, among curious dogs and cats, a couple of donkeys and some cows, two small boats and – at the top, at the height of the Alps - a blackboard with uppercase letters A B C, at the top of everything, there is a man with a hat on a bicycle. The Italian.


Copyright © TBW
COMMENTI
Relatori
2 marzo 2025 10:29 Miguelon
Gli altri non li conosco, ma Renata Puleo vale sempre l'ascolto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024