MEAL TIME. ALBERTO MANZI, GINO BARTALI AND... IT'S NEVER TOO LATE. GALLERY

HISTORY | 02/03/2025 | 08:12
di Marco Pastonesi

"Look, mom! I can ride a bicycle without putting my feet on the pedals".


"Be careful, Albertino! Be prudent!".


"Look, mom, I can ride without hands!".

"Be careful, Albertino, it's dangerous!".

"Ouch, mom, it hurts my teeth!".

It's never too late, Albertino. Alberto. Alberto Manzi. Teacher, pedagogist, writer, the host of that program - "It's Never Too Late" - which was on TV between 1960 and 1968, a kind of open elementary school with methods different from traditional ones. A patient, good, enlightened teacher. Who instead of a blackboard used a large block of paper sheets, and instead of chalk used a charcoal stick.

From February 22nd to March 8th, students from Ignazio Vian high school in Bracciano, Cultura Movens, and the Alberto Manzi Center are proposing an exhibition in the spaces of the Municipal Archive in Piazza Mazzini in Bracciano, a series of panels about the life and activity of the former teacher on the centenary of his birth, with the presentation of the book by his daughter Giulia Manzi (February 28th) and a conference with Beatrice Boggi, Patrizia D'Antonio, Roberto Farnè, and Renata Puleo (March 1st). Admission is free.

On January 12th, 1962, to teach the letter B, Manzi invited two giants of B to the studio: baritone Gino Bechi, who sang the cavatina from Figaro with B as "Barbiere di Siviglia", and Gino Bartali, who remembered B for bicycle. In an excerpt from the broadcast from RAI Archives, around minute 17'30", Manzi announced the presence of a special guest. And Bartali took control of the situation.

After some archival footage and others from the Giro dell'Emilia that Gino won in 1953, Bartali was already at the block of paper sheets to write his own surname. "You're stealing my job," Manzi affectionately told him. Gino announced he would make a "little speech" he had never made before to all his friends "who knows how many times we've seen each other on the roads of Italy": "You have seen how much effort and sacrifice we must make to reach a goal", "in my career I have reached many goals", "but I believe that the goal of studying is more important for you, which never ends, lasts a whole life", "while in sports a goal, a victory, lasts a few days, can last a year, but then is forgotten". Finally, a recommendation: "Try to learn well", "the sacrifices you must make are stronger than those I made on the bicycle", "commit fully", "do it with great willpower". "And so the autograph, next time" – Bartali said goodbye to his viewers – "when we meet on all the roads of Italy, you will do it to me".

In the panels of the exhibition in Bracciano, there is another cycling reference: on a panel dedicated to literacy, among many girls and boys, women and men bent over desks, among curious dogs and cats, a couple of donkeys and some cows, two small boats and – at the top, at the height of the Alps - a blackboard with uppercase letters A B C, at the top of everything, there is a man with a hat on a bicycle. The Italian.


Copyright © TBW
COMMENTI
Relatori
2 marzo 2025 10:29 Miguelon
Gli altri non li conosco, ma Renata Puleo vale sempre l'ascolto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024