RAYS OF AFRICA. AFTER 9 YEARS IN THE WORLDTOUR, GRMAY TEACHES CYCLING: "THE WORLD CHAMPIONSHIP? A TURNING POINT"

INTERVIEW | 28/02/2025 | 08:14
di Aldo Peinetti

Where's Tsgabu? At 7 in the morning already on the bike but this is not a supplementary pre-stage session before the Tour du Rwanda stage starting from Musanze. Tsabu Grmay, we're talking about him, now 33 years old, after retirement has plunged into the new coaching adventure, leveraging nine years in the World Tour starting from Lampre and ending with Jayco Jalula in 2023.


Yet there was a non-casual competitive appendix in 2024, right?


"Yes, I wanted to finish the Tour du Rwanda with the same World Cycling Center jersey that had offered me the opportunity to find a place at Dimension Data, which also brought me to Tuscany".

And how does the coaching mission arise?

"I am guided by the desire to facilitate the approach to cycling for young Africans, offering a growth opportunity in the world of two wheels, starting from my Ethiopia and beyond".

On the eve of the World Championship, what is the perception?

"That we are at a turning point, because the potential is enormous, we are far from the pioneering era of 10-15 years ago, certainly thanks to the training activities of the UCI centers network in Africa, like the South African one in Paarl that launched me, as well as the new structure just inaugurated in Kigali. These are fundamental nodes for spreading skills on every front, including preparation of collaborators, nutrition, and training programs. With younger athletes, you must not rush times, I continue to believe this, especially here in Africa".

Words from someone who also spent a year at the UCI Center in Aigle. The enthusiasm we see on Rwandan roads will not be a flash in the pan...

"Not at all, personally I have a special eye for the mountainous region I come from, I am working to create an Academy in my hometown of Tigray and we have just organized an event".

Inferiority complex towards marathon runners?

"I have shown that there is space even for those who want to practice cycling, a sport I have always followed, because my father and older brother already practiced it".

As an athlete, what was the most beautiful moment?

"More than the victory at the Tour de Taiwan or the African time trial titles, I can only put at the top of my personal ranking my first participation in the Tour de France, which I rode three times. There was and there is pride in representing my Country for the first time in the Grande Boucle. I raced the Giro and four editions of the Vuelta, settling in Spain, in Girona with my wife and our two children. The oldest is already passionate but no one will force him".

How was Team Amani born?

"It's a Continental team affiliated for the first year in Rwanda (initially managed by Ineos, ed.), we are ambitious and aim to branch out the activity also by consolidating work at the training center in Kenya, in Iten, a reference point for runners worldwide".

Is there a dream in the drawer with the club?

"The Team Amani programs, a word that means 'peace', are well structured. Becoming the first team from the African continent would truly be the maximum, and that's the objective we must aim for".

www.raggidafrica.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Africa
28 febbraio 2025 13:12 Alverman
Lasciamo passare ancora qualche anno e poi vedremo il continente africano stravolgere le attuali gerarchie ciclistiche .Il territorio è immenso e come i fondisti africani nell'atletica dettano legge,così sarà anche nel ciclismo.Il codice genetico basato sulla resistenza alla fatica che possiedono questi atleti sicuramente cambierà il mondo del ciclismo .Aspettiamo e poi ne vedremo di campioni africani.

Alverman
28 febbraio 2025 17:19 Bicio2702
Non credo.
Come genetica adatta al ciclismo, gli europei sono irraggiungibili.
Gli africani van bene nella corsa di resistenza a piedi.
Non confondiamo le rave con le fave...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024