JCL TEAM UKYO. VOLPI: "THE INVITATION TO MILANO-TORINO REWARDS US AND GIVES US THE PUSH TO GROW FURTHER"

CONTINENTAL | 25/02/2025 | 08:08

Another important milestone for the JCL Team Ukyo. The team based in Japan with a strong Italian presence has received an invitation to the Milano-Torino 2025, which will take place on March 19th.


This is the world's oldest classic race, which annually attracts some of the best cyclists globally. In recent seasons, winners have included Mark Cavendish (who holds the record for Tour de France stage wins) and Primoz Roglic, triumphant at the 2023 Giro d'Italia.


Only two Continental teams have received an invitation to the Milano-Torino 2025: the Italian MBH Bank Colpack Ballan and the Japanese JCL Team Ukyo. This further confirms how the project launched by Ukyo Katayama has managed to convince organizers worldwide, thanks to the results of its riders.

The oldest classic – The Milano-Torino is a race well-known to cycling enthusiasts, being the oldest classic. The 2025 edition will be the 106th: the first was held in 1876.

Many great riders have written their names in the race's golden book: Costante Girardengo, Roger De Vlaeminck, Beppe Saronni, Francesco Moser, Gianni Bugno, and Laurent Jalabert. In 2012, Alberto Contador won, just weeks after his triumph at the Vuelta a España.

The route – For the third consecutive year, the Milano-Torino will start from Rho. The route covers 174 km with a finish at Superga, a climb where cycling champions like Valverde and Nibali have won.

After the start, the race heads towards Magenta, Novara, and Vercelli. The first 150 km are essentially flat: the race comes alive with the entry into the final circuit, which includes the climb to Superga. The first time, riders will turn 600 meters from the summit, to descend from Rivodora to San Mauro.

On the second climb to Superga, riders will face a slope with an average gradient of 9.1%, peaks at 14%, and sections exceeding 10%. The final 600-meter ramp has an average gradient of 8.2%.

JCL Team Ukyo's team manager Alberto Volpi commented on the invitation with satisfaction: "RCS's invitation to this prestigious race gratifies the team, management, and riders. It's a good opportunity to showcase ourselves and continue our growth process. The Milano-Torino is the world's oldest classic, and it's significant for us to be invited to such a long-standing event just days before an iconic race like Milano-Sanremo".

"It's a great showcase and a great growth opportunity. Our calendar is of high level and continues to be so: after racing the AlUla Tour and the Tour of Oman, we will be competing in Laigueglia, Giro d'Abruzzo, and Tour of the Alps in Italy. We've received prestigious invitations that confirm the trust organizers place in us. We believe we can perform well: the Milano-Torino has a hilltop finish, and we have riders who can play their part. We'll try to do our best".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024