JCL TEAM UKYO. VOLPI: "THE INVITATION TO MILANO-TORINO REWARDS US AND GIVES US THE PUSH TO GROW FURTHER"

CONTINENTAL | 25/02/2025 | 08:08

Another important milestone for the JCL Team Ukyo. The team based in Japan with a strong Italian presence has received an invitation to the Milano-Torino 2025, which will take place on March 19th.


This is the world's oldest classic race, which annually attracts some of the best cyclists globally. In recent seasons, winners have included Mark Cavendish (who holds the record for Tour de France stage wins) and Primoz Roglic, triumphant at the 2023 Giro d'Italia.


Only two Continental teams have received an invitation to the Milano-Torino 2025: the Italian MBH Bank Colpack Ballan and the Japanese JCL Team Ukyo. This further confirms how the project launched by Ukyo Katayama has managed to convince organizers worldwide, thanks to the results of its riders.

The oldest classic – The Milano-Torino is a race well-known to cycling enthusiasts, being the oldest classic. The 2025 edition will be the 106th: the first was held in 1876.

Many great riders have written their names in the race's golden book: Costante Girardengo, Roger De Vlaeminck, Beppe Saronni, Francesco Moser, Gianni Bugno, and Laurent Jalabert. In 2012, Alberto Contador won, just weeks after his triumph at the Vuelta a España.

The route – For the third consecutive year, the Milano-Torino will start from Rho. The route covers 174 km with a finish at Superga, a climb where cycling champions like Valverde and Nibali have won.

After the start, the race heads towards Magenta, Novara, and Vercelli. The first 150 km are essentially flat: the race comes alive with the entry into the final circuit, which includes the climb to Superga. The first time, riders will turn 600 meters from the summit, to descend from Rivodora to San Mauro.

On the second climb to Superga, riders will face a slope with an average gradient of 9.1%, peaks at 14%, and sections exceeding 10%. The final 600-meter ramp has an average gradient of 8.2%.

JCL Team Ukyo's team manager Alberto Volpi commented on the invitation with satisfaction: "RCS's invitation to this prestigious race gratifies the team, management, and riders. It's a good opportunity to showcase ourselves and continue our growth process. The Milano-Torino is the world's oldest classic, and it's significant for us to be invited to such a long-standing event just days before an iconic race like Milano-Sanremo".

"It's a great showcase and a great growth opportunity. Our calendar is of high level and continues to be so: after racing the AlUla Tour and the Tour of Oman, we will be competing in Laigueglia, Giro d'Abruzzo, and Tour of the Alps in Italy. We've received prestigious invitations that confirm the trust organizers place in us. We believe we can perform well: the Milano-Torino has a hilltop finish, and we have riders who can play their part. We'll try to do our best".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024