JCL TEAM UKYO. VOLPI: "THE INVITATION TO MILANO-TORINO REWARDS US AND GIVES US THE PUSH TO GROW FURTHER"

CONTINENTAL | 25/02/2025 | 08:08

Another important milestone for the JCL Team Ukyo. The team based in Japan with a strong Italian presence has received an invitation to the Milano-Torino 2025, which will take place on March 19th.


This is the world's oldest classic race, which annually attracts some of the best cyclists globally. In recent seasons, winners have included Mark Cavendish (who holds the record for Tour de France stage wins) and Primoz Roglic, triumphant at the 2023 Giro d'Italia.


Only two Continental teams have received an invitation to the Milano-Torino 2025: the Italian MBH Bank Colpack Ballan and the Japanese JCL Team Ukyo. This further confirms how the project launched by Ukyo Katayama has managed to convince organizers worldwide, thanks to the results of its riders.

The oldest classic – The Milano-Torino is a race well-known to cycling enthusiasts, being the oldest classic. The 2025 edition will be the 106th: the first was held in 1876.

Many great riders have written their names in the race's golden book: Costante Girardengo, Roger De Vlaeminck, Beppe Saronni, Francesco Moser, Gianni Bugno, and Laurent Jalabert. In 2012, Alberto Contador won, just weeks after his triumph at the Vuelta a España.

The route – For the third consecutive year, the Milano-Torino will start from Rho. The route covers 174 km with a finish at Superga, a climb where cycling champions like Valverde and Nibali have won.

After the start, the race heads towards Magenta, Novara, and Vercelli. The first 150 km are essentially flat: the race comes alive with the entry into the final circuit, which includes the climb to Superga. The first time, riders will turn 600 meters from the summit, to descend from Rivodora to San Mauro.

On the second climb to Superga, riders will face a slope with an average gradient of 9.1%, peaks at 14%, and sections exceeding 10%. The final 600-meter ramp has an average gradient of 8.2%.

JCL Team Ukyo's team manager Alberto Volpi commented on the invitation with satisfaction: "RCS's invitation to this prestigious race gratifies the team, management, and riders. It's a good opportunity to showcase ourselves and continue our growth process. The Milano-Torino is the world's oldest classic, and it's significant for us to be invited to such a long-standing event just days before an iconic race like Milano-Sanremo".

"It's a great showcase and a great growth opportunity. Our calendar is of high level and continues to be so: after racing the AlUla Tour and the Tour of Oman, we will be competing in Laigueglia, Giro d'Abruzzo, and Tour of the Alps in Italy. We've received prestigious invitations that confirm the trust organizers place in us. We believe we can perform well: the Milano-Torino has a hilltop finish, and we have riders who can play their part. We'll try to do our best".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024