PARA-CYCLING WORLD CUP. MANIAGO READY TO HOST A MAJOR EVENT

PARACYCLING | 19/02/2025 | 07:55
di comunicato stampa

The organization of the second and final Para-Cycling World Cup 2025 event has officially begun. The international competition, which will bring athletes from five continents to the territory, was officially presented to the press in the City Hall meeting room of Maniago.


The second Para-Cycling World Cup will take place from May 15 to 18 in Maniago and Montereale Valcellina in western Friuli. The first two days will be dedicated to time trial races, with the last two featuring line races and the final Team Relay event.


The organization was assigned by UCI jointly with the cycling societies Cellina Bike and Fontanafredda, with the Local Organizing Committee led by Nevio Alzetta.

There is great anticipation for the sporting event that last year brought over 1,300 people to the area, including athletes and staff. It's worth noting that the Para-Cycling World Cup will stop in Maniago for the fifth time (previous events in 2015, 2017, 2023, and 2024), in addition to the 2018 World Championships.

Umberto Scarabello (Mayor of Maniago): "Once again, our territory has been recognized for its capabilities and reliability. We are ready to renew our hospitality, involving all local entities."

Igor Alzetta (Mayor of Montereale Valcellina): "The World Cup is a great opportunity to create synergy and enhance our territory. It will be an event we will all remember."

Giuliano Cescutti (President of the Western Prealps Mountain Community): "Our organization confirms support for the organizing machine, convinced that the World Cup will bring tourist flows to be maximized."

Nevio Alzetta (President of the Local Organizing Committee): "We will reproduce the strong synergy between the communities of Maniago and Montereale Valcellina, trying to involve the populations in paying maximum attention to safety during the event. Associations, volunteering, commerce, culture, and the school world will all find their protagonist space in this great operation that is not just sporting. UCI technicians are verifying the quality of the routes. With the support of the Friuli Venezia Giulia Region and important private sponsors, we will be ready to welcome athletes from 50 different countries. A special thanks goes to Stefano Bandolin, vice-president of Federciclismo and former regional FCI committee president, for his decisive commitment."

Raffaele Padrone (President of the Pordenone Provincial FCI Committee): "The World Cup will once again offer important media coverage for the territory and our beloved sport."

Gilberto Pittarella (President of Fontanafredda Cycling Society): "We have honorably seized the opportunity to handle the technical and administrative aspects of such a prestigious event. From a technical standpoint, the machine is already in motion to ensure the perfect success of the sporting event."

Mauro Francescon (President of Cellina Bike): "It's a beautiful challenge that we have taken on with passion and enthusiasm."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024