PARA-CYCLING WORLD CUP. MANIAGO READY TO HOST A MAJOR EVENT

PARACYCLING | 19/02/2025 | 07:55
di comunicato stampa

The organization of the second and final Para-Cycling World Cup 2025 event has officially begun. The international competition, which will bring athletes from five continents to the territory, was officially presented to the press in the City Hall meeting room of Maniago.


The second Para-Cycling World Cup will take place from May 15 to 18 in Maniago and Montereale Valcellina in western Friuli. The first two days will be dedicated to time trial races, with the last two featuring line races and the final Team Relay event.


The organization was assigned by UCI jointly with the cycling societies Cellina Bike and Fontanafredda, with the Local Organizing Committee led by Nevio Alzetta.

There is great anticipation for the sporting event that last year brought over 1,300 people to the area, including athletes and staff. It's worth noting that the Para-Cycling World Cup will stop in Maniago for the fifth time (previous events in 2015, 2017, 2023, and 2024), in addition to the 2018 World Championships.

Umberto Scarabello (Mayor of Maniago): "Once again, our territory has been recognized for its capabilities and reliability. We are ready to renew our hospitality, involving all local entities."

Igor Alzetta (Mayor of Montereale Valcellina): "The World Cup is a great opportunity to create synergy and enhance our territory. It will be an event we will all remember."

Giuliano Cescutti (President of the Western Prealps Mountain Community): "Our organization confirms support for the organizing machine, convinced that the World Cup will bring tourist flows to be maximized."

Nevio Alzetta (President of the Local Organizing Committee): "We will reproduce the strong synergy between the communities of Maniago and Montereale Valcellina, trying to involve the populations in paying maximum attention to safety during the event. Associations, volunteering, commerce, culture, and the school world will all find their protagonist space in this great operation that is not just sporting. UCI technicians are verifying the quality of the routes. With the support of the Friuli Venezia Giulia Region and important private sponsors, we will be ready to welcome athletes from 50 different countries. A special thanks goes to Stefano Bandolin, vice-president of Federciclismo and former regional FCI committee president, for his decisive commitment."

Raffaele Padrone (President of the Pordenone Provincial FCI Committee): "The World Cup will once again offer important media coverage for the territory and our beloved sport."

Gilberto Pittarella (President of Fontanafredda Cycling Society): "We have honorably seized the opportunity to handle the technical and administrative aspects of such a prestigious event. From a technical standpoint, the machine is already in motion to ensure the perfect success of the sporting event."

Mauro Francescon (President of Cellina Bike): "It's a beautiful challenge that we have taken on with passion and enthusiasm."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024