SAN GEO. 2025 EDITION OF A CLASSIC WITH SPECIAL CHARM PRESENTED. GALLERY & VIDEO

AMATEURS | 15/02/2025 | 08:14

The Sullivan Restaurant's Event Hall was sold out for the presentation of the 101st Coppa San Geo - 55th Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli. The meeting with authorities, press, sponsors, and cycling officials was held in a cordial atmosphere, in a climate of great serenity that has always been the trademark of the organizing team led by Luigi Borno, Gianni Pozzani, and Rudy Zucca.


The first to speak was Luigi Borno, who emphasized the significance of the race and the importance of all the people involved. "Thanks to our small army of collaborators - he points out - we can already say that this year the event should achieve good participation and public success. We always like to keep our feet firmly on the ground, but we are convinced that this time the show will be of great depth".


It was then Gianni Pozzani's turn to describe the route and officially announce the list of registered participants. "The start is again this year in Ponte San Marco in the square in front of the location hosting us - he said. Then we'll leave the starting area to head into the morainic hinterland of Lake Garda. In this splendid area, the riders will face a challenging circuit to be repeated seven times to complete the 164.650 kilometers of the race. Compared to last year, some teams that have made the history of international amateur cycling but unfortunately have closed down will not be at the start. We are truly sorry, but some of their managers will be our most welcome guests. The group of participants is still qualified because among them will be riders from about twenty countries. I also want to thank the cycling community that has always been by our side and wish the entire caravan a good race".

The Milan-Sanremo for amateurs will take place on Saturday, February 22nd, starting from Ponte San Marco di Calcinato at 12:30 PM and arriving in Padenghe del Garda around 4:30-4:45 PM. The race returns to Padenghe for the third time: in 1980, Silvestro Milani won over Moreno Argentin (the event's guest of honor) and Flavio Zappi. Fifteen years later, the success went to Alberto Destro over Sergio Previtali and Flavio Zandarin. Two podiums with two world champions, specifically Moreno Argentin and Flavio Zandarin. This is a race that has always represented the pass to professionalism: as many as 135 of the 300 available podiums were conquered by riders who later became protagonists at the highest levels. 45% of the medalists did not stop at the podium of the Classic Opening of amateur cycling.

Attending the presentation were Vincenza Corsini (Mayor of Calcinato), Albino Zuliani (Mayor of Padenghe), Alessandro Spaggiari (Mayor of Soiano), Simona Tironi (Lombardy Region Councilor), Floriano Massardi (Lombardy Region Councilor), Stefano Pedrinazzi (FCI Lombardy President), Paolo Zanesi (FCI Brescia President), Silvio Martinello, Mario Chiesa, Orfeo Pizzoferrato. At the end of the meeting, recognitions were given to Luciano Manelli, Silvio Martinello, Orfeo Pizzoferrato, and the Necchini, Otelli, and Zaia families to remember the fallen Attilio, Giancarlo, and Gino who made the history of Brescia cycling.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024